Home Notizie Aziende HorecaTv.it. Intervista a Beer&Food Attraction 2020 con Nicola Fabbri di Fabbri 1905

HorecaTv.it. Intervista a Beer&Food Attraction 2020 con Nicola Fabbri di Fabbri 1905

Continuano le interviste di Fabio Russo per HorecaTv.it a Beer&Food Attraction 2020. Siamo allo stand di Fabbri 1905 in compagnia di Nicola Fabbri, Amministratore Delegato dell’azienda.

Sono appena trascorse 3 settimane dal precedente incontro di Fabbri con i microfoni di HorecaTv.it a Sigep 2020, e in quell’occasione Nicola Fabbri aveva sorpreso il pubblico in fiera con molte novitĆ , fra cui la “Pasta Madre di Nonna Rachele”, il nuovo gusto Bom Bon della linea Snackolosi e il gusto cassata siciliana per la linea dei Variegati.

Nicola Fabbri definisce Sigep come un’esperienza “catartica”, un appuntamento internazionale difficilissimo perchĆ© molto faticoso ma estremamente gratificante e unico per il numero di visitatori, clienti, idee e novitĆ .

Fabbri 1905 si declina attraverso 3 Business Unit: Retail, Gelateria e Pasticceria, Beverage e Horeca.

E con quest’ultima, dedicata al fuori casa, Fabbri ha presentato le novitĆ  collegate al beverage. Da un lato, quelle che Nicola Fabbri definisce della “notte”, l’aperitivo italiano e i colori dell’aperitivo italiano; qui lo spritz ĆØ protagonista. La novitĆ  “giorno” ĆØ invece un concetto unico nel suo genere: The Italian Wave.

Si tratta di “una piccola rivoluzione” del mondo dell’Horeca collegata al mondo del caffĆØ e del tĆØ.

Questa rivoluzione viene da lontano, come ci racconta Nicola Fabbri: giĆ  20 anni fa negli Stati Uniti gli sciroppi Fabbri venivano utilizzati per proporre caffĆØ miscelati. Il caffĆØ più amato ĆØ quello che ha diffuso Starbucks, l’espresso e il cappuccino, ma “noi italiani siamo più bravi a interpretare la nostra bevanda nazionale, aggiungendo da sempre degli ingredienti italiani, come la nocciola e il pistacchio. Da qui ĆØ partita quella che io chiamo The Italian Wave”. Si tratta dell’influenza italiana nel mondo del caffĆØ.

Alla base di Italian Wave non ci sono semplici prodotti, ma vere e proprie idee e ricettazioni a base di tè e caffè, elaborate fra gli altri da nomi come quelli di Vittorio Agosti e Gianni Cocco. Queste idee, realizzate con i prodotti Fabbri, daranno vita a nuove esperienze sempre più golose per i consumatori di tutto il mondo.

La fantasia e la qualitĆ  della caffetteria italiana sono cosƬ esaltate attraverso un progetto che ha ambizioni internazionali e tutte le carte per esportare l’italianitĆ  nel mondo.

Clicca sul video e segui l’intervista

 

Print Friendly, PDF & Email
5/5 (11)

Lascia una valutazione

Condividi su: