• Home
    • Cos’è l’Ho.Re.Ca.
  • Notizie
    • Archivio Notizie
    • Attrezzature
    • Aziende
    • Bandi di gara & Appalti
    • Attualità
    • Articoli Eventi
      • Acquafair
      • Cibus
      • Host
      • Beer & Food Attraction
      • MARCA
      • TUTTOFOOD
      • Gare & Concorsi
      • Sigep
      • Premi & Riconoscimenti
      • Vinitaly
    • Indagini e Ricerche
    • Le Aziende informano
    • Logistica
    • Norme & Leggi
    • Nuove Tendenze
    • Professioni
    • Protagonisti
    • Retail & GDO
    • Salute
    • Tecnologia
    • Carta & Packaging
    • Ambiente & Sostenibilità
    • Vending
  • Prodotti
    • Alcolici
    • ALIMENTI & INGREDIENTI
      • Chewingum & Caramelle
      • Cereali & Prima colazione
      • Latte, Latticini & Caseari
      • Ortofrutta & Legumi
      • Pesce & Prodotti Ittici
      • Sottoli & Sottaceti
      • Spezie & Aromi
      • Sughi & Condimenti
      • Zucchero & Dolcificanti
      • Vino & Spumante
    • ACQUE
      • Acqua
      • Acque Minerali
    • Bevande
    • Birre
    • Caffè
    • Food
    • Frutta & Verdura
    • Senza Glutine
    • Surgelati
    • Attrezzature
      • Attrezzature Bar, Caffè, Pub, Snack, Bistrot
      • Attrezzature Pizzeria
      • Macchine da Caffè
  • Business
    • Scuola & Formazione
    • Franchising
    • Marketing
    • Mercato
      • Fusioni & Acquisizioni
      • Indagini e Ricerche
    • Startup
    • Lavoro
      • Offerte
      • Richieste
  • Ho.Re.Ca.
    • Ospitalità
      • Alberghi & accoglienza
      • Agriturismo
      • Bed & Breakfast
      • Campeggi
      • Ostelli
      • Residence
      • Ricette
    • Ristorazione
      • Ristorazione Collettiva
      • Cucina vegana
      • Gare e appalti
      • Ricette
        • Antipasti
        • Primi
        • Secondi
        • Contorni
        • Dolci
        • Regionali
        • Internazionali
    • Food Delivery
    • Catering
      • Logistica
        • Logistica refrigerata
      • Distribuzione
    • Bar
      • Cocktails
    • Pasticceria
    • Gelateria
    • Pianeta Pizza
  • Newsletter
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Interviste Video
  • Agenda
    • Eventi & Fiere
    • Calendario Fiere
  • Partners
  • Contattaci
  • it Italian
    ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianja Japanesept Portuguesero Romanianru Russiansr Serbianes Spanishtr Turkish
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
CERCA
12.7 C
Napoli
  • HORECANEWSLETTER.COM
  • HORECATV.IT
  • ILFUORICASA.IT
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Horecanews.it
  • Home
    • Cos’è l’Ho.Re.Ca.
  • Notizie
    • Archivio Notizie
    • Attrezzature
    • Aziende
    • Bandi di gara & Appalti
    • Attualità
    • Articoli Eventi
      • Acquafair
      • Cibus
      • Host
      • Beer & Food Attraction
      • MARCA
      • TUTTOFOOD
      • Gare & Concorsi
      • Sigep
      • Premi & Riconoscimenti
      • Vinitaly
    • Indagini e Ricerche
    • Le Aziende informano
    • Logistica
    • Norme & Leggi
    • Nuove Tendenze
    • Professioni
    • Protagonisti
    • Retail & GDO
    • Salute
    • Tecnologia
    • Carta & Packaging
    • Ambiente & Sostenibilità
    • Vending
  • Prodotti
    • Alcolici
    • ALIMENTI & INGREDIENTI
      • Chewingum & Caramelle
      • Cereali & Prima colazione
      • Latte, Latticini & Caseari
      • Ortofrutta & Legumi
      • Pesce & Prodotti Ittici
      • Sottoli & Sottaceti
      • Spezie & Aromi
      • Sughi & Condimenti
      • Zucchero & Dolcificanti
      • Vino & Spumante
    • ACQUE
      • Acqua
      • Acque Minerali
    • Bevande
    • Birre
    • Caffè
    • Food
    • Frutta & Verdura
    • Senza Glutine
    • Surgelati
    • Attrezzature
      • Attrezzature Bar, Caffè, Pub, Snack, Bistrot
      • Attrezzature Pizzeria
      • Macchine da Caffè
  • Business
    • Scuola & Formazione
    • Franchising
    • Marketing
    • Mercato
      • Fusioni & Acquisizioni
      • Indagini e Ricerche
    • Startup
    • Lavoro
      • Offerte
      • Richieste
  • Ho.Re.Ca.
    • Ospitalità
      • Alberghi & accoglienza
      • Agriturismo
      • Bed & Breakfast
      • Campeggi
      • Ostelli
      • Residence
      • Ricette
    • Ristorazione
      • Ristorazione Collettiva
      • Cucina vegana
      • Gare e appalti
      • Ricette
        • Antipasti
        • Primi
        • Secondi
        • Contorni
        • Dolci
        • Regionali
        • Internazionali
    • Food Delivery
    • Catering
      • Logistica
        • Logistica refrigerata
      • Distribuzione
    • Bar
      • Cocktails
    • Pasticceria
    • Gelateria
    • Pianeta Pizza
  • Newsletter
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Interviste Video
  • Agenda
    • Eventi & Fiere
    • Calendario Fiere
  • Partners
  • Contattaci
  • it Italian
    ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianja Japanesept Portuguesero Romanianru Russiansr Serbianes Spanishtr Turkish
Home Mercato Indagini e Ricerche Vini d’Abruzzo protagonisti in GDO nel 2020. Il più richiesto è il...
  • Mercato
  • Indagini e Ricerche
  • Notizie
  • Retail/GDO
  • Prodotti
  • Vino & Spumante

Vini d’Abruzzo protagonisti in GDO nel 2020. Il più richiesto è il Montepulciano d’Abruzzo

Consorzio tutela Vini d’Abruzzo: nel mercato domestico la DOP Montepulciano d’Abruzzo, tra i principali competitor, è quella che registra – in termini di valore – una crescita maggiore con un + 8% rispetto allo scorso anno. Bene anche i volumi di vendite con un +3,8%. Il prezzo medio vede un +4% in entrambi i mercati: il percorso di crescita, sostenuto dal Consorzio, si conferma nella giusta direzione.

By
Redazione 2
-
27 Gennaio 2021

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo inaugura il 2021 con un segnale positivo. Dall’Osservatorio Permanente a cura di Wine Monitor Nomisma, voluto dal Consorzio nel 2019 per adeguare al meglio le strategie d’azione sui vari mercati, si evince che i vini abruzzesi sono stati protagonisti assoluti nella grande distribuzione in questo particolare 2020.

Il Montepulciano d’Abruzzo, in questa analisi delle vendite (valori e volumi nel canale GDO) e dei prezzi rispetto ai principali competitor, in Italia ne esce bene con un +8% delle vendite a valore rispetto al 2019, una crescita del prezzo medio superiore al 4% e un +3,8% nelle vendite a volumi. “La crescita in termini di volumi e quella rispetto ai valori, che è addirittura maggiore delle altre principali Denominazioni nostre competitor, sono un riscontro più che positivo in un’annata tutta in salita. Grazie alla penetrazione e all’appeal del Montepulciano d’Abruzzo nella grande distribuzione si è in parte compensato alla grave perdita provocata dalla chiusura per troppi mesi del canale Horeca”, spiega Valentino Di Campli, presidente del Consorzio.

In Germania, principale mercato di esportazione dei vini abruzzesi, nonostante la diminuzione del consumo del vino italiano, la ricerca mette in luce per il Montepulciano d’Abruzzo una stabilità nella quota di mercato in termini di volumi e la crescita (+4%) del prezzo medio, anche su questo mercato, ribadendone le grandi potenzialità.

Dall’analisi dei dati del contrassegno di stato, introdotto a dicembre 2018 quale importante simbolo di garanzia per produttore e consumatore che accresce la credibilità dei prodotti oltre all’affidabilità di tutta la filiera, e messi in luce dallo stesso Osservatorio si evince che nel 2020 il Montepulciano d’Abruzzo chiude con un +1%, con circa 804.000 hl imbottigliati e si conferma Denominazione strategica.

Nel primo trimestre di quest’anno i vini abruzzesi avevano registrato un +10% e, nonostante l’emergenza sanitaria e le conseguenze economiche disastrose, grazie alla forza del Montepulciano d’Abruzzo si è arrivati a fine anno addirittura con un segno positivo.

“Questi dati ci confermano che il Consorzio deve proseguire nella direzione intrapresa; è sempre più decisivo continuare ad investire sulle attività di promozione, da una parte, e a mettere in campo iniziative volte alla gestione delle produzioni, dall’altra”, spiega Di Campli analizzando anche il discorso prezzi, “se il prezzo medio a scaffale è cresciuto, non è aumentata la redditività dei nostri agricoltori, occorre dunque intervenire per fare in modo che i viticoltori abruzzesi possano ottenere un maggiore ritorno dal proprio lavoro. E’ stato un anno  da dimenticare, sotto tanti punti di vista, e molte aziende di dimensioni medio piccole che lavorano solo con il canale Horeca stanno tutt’ora pagando un caro prezzo, per questo stiamo cercando di supportarle con iniziative che spingano anche su canali alternativi come l’ e-commerce e stiamo lavorando per mantenere alta l’ attenzione degli stakeholder nazionali e internazionali sui vini d’Abruzzo; d’altro canto stiamo insistendo sul dialogo anche con le istituzioni a fronte di misure che sappiano davvero tutelare tutte le realtà che compongono il settore vitivinicolo regionale, essenziale per l’intero comparto economico”, sottolinea inevitabilmente il protrarsi della criticità Di Campli, oltre a raccontare le evidenti buone performance dei vini abruzzesi nella GDO.

“Abbiamo attivato quest’Osservatorio per analizzare al meglio i risultati raggiunti dai nostri vini sui mercati più strategici – in questo caso si parla di Italia e Germania – andando a mettere in luce le leve su cui insistere per migliorare il posizionamento degli stessi vini e, nel contempo, per accrescere la notorietà di tutto il territorio da cui derivano e di cui si possono fare portavoce in tutto il mondo”, spiega il presidente enfatizzando il grande potenziale di crescita dell’Abruzzo come regione estremamente vocata alla viticoltura e portando l’attenzione sull’ottimo rendimento della Denominazione per eccellenza di questo territorio in un canale come la GDO dove la competizione è molto alta.

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Print Friendly, PDF & Email
    Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

    Condividi su:
    • TAGS
    • annata
    • Away From Home
    • bottiglia
    • cantina
    • carta dei vini
    • champagne
    • Cina
    • Consorzio
    • Consumi Fuori Casa
    • coronavirus
    • covid
    • Covid-19
    • cru
    • Degustazioni
    • denominazione
    • emergenza sanitaria
    • enologo
    • enoturismo
    • etichetta
    • fase 2
    • food service
    • Foodservice
    • fuori casa
    • Horeca
    • horecanews
    • indice R0
    • lockdown
    • mercato del vino
    • montepulciano
    • Notizia
    • Notizie
    • origine
    • Out of Home
    • prosecco
    • quarantena
    • ristoratore
    • Salute
    • sanificazione
    • Sicurezza
    • Sommelier
    • Sommellerie
    • spumante
    • tasting
    • vendemmia
    • vigna
    • vigneti
    • vigneto
    • Vini
    • vini abruzzesi
    • vini d'abruzzo
    • vinificazione
    • Vino
    • vino bianco
    • vino rosè
    • vino rosso
    • virus
    • Wine
    Articolo precedenteNon solo bio: ecco i 10 food trends del 2021 segnalati dagli esperti
    Articolo successivoGaggia Milano presenta La Nera
    Redazione 2
    https://www.horecanews.it/

    ARTICOLI COLLEGATIARTICOLI DELLO STESSO AUTORE

    Il mercato di IV Gamma chiude un 2020 negativo e inizia il nuovo anno in ripresa

    Cà del Magro di Monte del Frà: il vino che conquista nel mondo

    Agroalimentare. Crea: segnali di ripresa nel terzo trimestre 2020

    Agroalimentare. Crea: segnali di ripresa nel terzo trimestre 2020

    Prosecco DOC ancora protagonista dopo i Mondiali di Cortina

    Bar Wars: il trend ora è il cocktail "healthy, green e low alcol"

    Bar Wars: il trend ora è il cocktail “healthy, green e low alcol”

    La Scolca presenta Solui: il nuovo vino che racconta innovazione e sostenibilità

     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    PRODOTTI

    Il mercato di IV Gamma chiude un 2020 negativo e inizia...

    26 Febbraio 2021

    Cà del Magro di Monte del Frà: il vino che conquista...

    26 Febbraio 2021
    Caffè Borbone a Sanremo in compagnia dei The Jackal

    Caffè Borbone a Sanremo in compagnia dei The Jackal

    26 Febbraio 2021

    Sono arrivate “Le Piccoline Melinda” a misura di bambino

    26 Febbraio 2021

    Bonaventura Maschio presenta Amaro Bonaventura Erbe e Fiori

    26 Febbraio 2021

    Peroni Nastro Azzurro Libera 0.0% annuncia una partnership con Aston Martin...

    26 Febbraio 2021

    CAFFÈ

    Caffè Borbone a Sanremo in compagnia dei The Jackal

    Caffè Borbone a Sanremo in compagnia dei The Jackal

    26 Febbraio 2021
    Il corso per diventare Mastro Tostatore con Andrej Godina

    Il corso per diventare Mastro Tostatore con Andrej Godina

    25 Febbraio 2021

    Viaggio nell’espresso con Accademia Marzocco e b.farm

    23 Febbraio 2021

    Da Caffè Motta le capsule compostabili con caffè biologico compatibili Nespresso

    23 Febbraio 2021

    Isabella Potì è la nuova ambassador di Julius Meinl Italia

    19 Febbraio 2021

    Trucillo apre un secondo “Caffè Trucillo” a Dubai

    18 Febbraio 2021

    ALCOLICI

    Bonaventura Maschio presenta Amaro Bonaventura Erbe e Fiori

    26 Febbraio 2021

    Pircher Distilleria presenta il Liquore al Cranberry

    25 Febbraio 2021
    Patatas Nana presenta il cocktail in lattina Sangria Nana

    Patatas Nana presenta il cocktail in lattina Sangria Nana

    18 Febbraio 2021
    Cresce il successo di The Gin Way

    Cresce il successo di The Gin Way

    15 Febbraio 2021
    Altos: una limited edition sostiene gli artigiani messicani

    Altos: una limited edition sostiene gli artigiani messicani

    10 Febbraio 2021
    Brewrise: Founders, oltre la birra con la linea Más Agave Premium Hard Seltzer

    Brewrise: Founders, oltre la birra con la linea Más Agave Premium...

    9 Febbraio 2021

    Vermouth Chinato Del Professore, il perfetto aperitivo piemontese

    4 Febbraio 2021

    RISTORAZIONE

    Deliveroo porta a casa il “gusto della montagna”

    25 Febbraio 2021

    Ristorazione: con le restrizioni 11,5 mld di cibi e vini invenduti

    24 Febbraio 2021

    Lemon Lady: Alessandro Borghese dedica un dolce alle donne

    24 Febbraio 2021

    Eataly Milano Smeraldo celebra i Capolavori italiani

    24 Febbraio 2021

    Federfranchising: la solidità delle catene della ristorazione durante la pandemia

    23 Febbraio 2021

    Kuiri: la “smart kitchen” raddoppia a Milano

    23 Febbraio 2021

    Al Fidenza Village apre una cantina con cucina Signorvino

    23 Febbraio 2021

    SURGELATI

    Findus, novità in casa Sofficini: logo e pack si rinnovano

    25 Febbraio 2021

    Minestrone: 10 buoni motivi per portarlo in tavola

    9 Febbraio 2021
    Vandemoortele presenta le novità per il canale bar e per la GDO

    Vandemoortele presenta le novità per il canale bar e per la...

    5 Febbraio 2021
    Da Molino Spadoni le palline per pizza surgelate

    Da Molino Spadoni le palline per pizza surgelate

    22 Dicembre 2020
    FRoSTA e la nuova gamma di Merluzzi MSC

    FRoSTA e la nuova gamma di Merluzzi MSC

    16 Dicembre 2020
    Bonduelle Food Service. Tutto su delivery e take away nel nuovo numero di Ispirazioni Culinarie Magazine

    Bonduelle Food Service. Tutto su delivery e take away nel nuovo...

    15 Dicembre 2020

    Findus propone due novità: “Minestrone Tradizione +LEGUMI” e “Zuppa Leggera”

    5 Dicembre 2020

    Cattel SpA cavalca l’onda del food delivery con le patatine H2H...

    2 Dicembre 2020

    PRIVACY E COOKIE POLICY
    Privacy Policy Cookie Policy

    Contattaci:[email protected]

    EVENTI

    “Le Stelle della Ristorazione”: in edizione phygital il Simposio Tecnico APCI

    26 Febbraio 2021

    Cà del Magro di Monte del Frà: il vino che conquista...

    26 Febbraio 2021

    Pan Piuma Buonus: il concorso per gustare le morbide fette

    26 Febbraio 2021

    HO.RE.CA

    Grand Hotel Savoia e Radisson Residences Savoia Palace aprono al pubblico...

    26 Febbraio 2021

    Nobis presenta Choco Mordi

    26 Febbraio 2021

    Il bartender Giuseppe Joe Marzovilla propone la ricetta del suo “InsOmnia”

    26 Febbraio 2021