Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Ristorazione. Come si può far crescere il business grazie all'intelligenza artificiale?

Ristorazione. Come si può far crescere il business grazie all'intelligenza artificiale?

L'indagine di Raydiant ci mostra lo stato dell'intelligenza artificiale nei ristoranti, con un sondaggio rivolto a 175 leader di settore.

Produzione di Grana Padano + 2,42% nei primi cinque mesi del 2024

Produzione di Grana Padano + 2,42% nei primi cinque mesi del 2024

A maggio si registra una crescita per Grana Padano, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ancora un trend positivo per la produzione della DOP.

Il mercato lattiero-caseario italiano genera ricavi per 19 miliardi di euro. L'indagine PwC Italia

Il mercato lattiero-caseario italiano genera ricavi per 19 miliardi di euro. L'indagine PwC Italia

In occasione della conferenza di presentazione di B2Cheese 2024, Andrea Guerini di PwC Italia ha illustrato la ricerca sul mercato lattiero-caseario italiano.

Chiusa la seconda edizione di X-FOOD

Chiusa la seconda edizione di X-FOOD

Si è chiusa la seconda edizione di X-FOOD, di Soluzione Group, ricca di spunti per poter raccontare il cibo nel modo giusto, mettere sul piatto visioni nuove.

Birra in ristoranti e bar: come aumentare le vendite? Qualche spunto dal report CGA by NIQ

Birra in ristoranti e bar: come aumentare le vendite? Qualche spunto dal report CGA by NIQ

Il report di CGA by NIQ rivela che la birra è la bevanda alcolica più consumata in Italia e offre spunti su Come aumentare le vendite nella categoria birra.

Aperitivo: NIQ rivela cinque punti salienti del mercato

Aperitivo: NIQ rivela cinque punti salienti del mercato

Matteo Fortarezza, Beverage Consultant di NIQ, ha recentemente condiviso interessanti insights sul momento dell’aperitivo.

Noberasco e illimity SGR: una nuova era di crescita e innovazione

Noberasco e illimity SGR: una nuova era di crescita e innovazione

Con il supporto finanziario del Fondo iCCT, un nuovo CEO e un nuovo piano industriale Noberasco riparte ponendosi ambiziosi obiettivi di crescita e sviluppo

Federvini. Boom dell'export: l'Italia secondo operatore mondiale per il vino

Federvini. Boom dell'export: l'Italia secondo operatore mondiale per il vino

In occasione dell'Assemblea Generale Federvini sono stati diffusi i dati dell'export: Italia è il secondo operatore mondiale per il vino (+188%)

Novità dai principali mercati. Le pillole di Aretè su noci e succo d'arancia

Novità dai principali mercati. Le pillole di Aretè su noci e succo d'arancia

Ogni settimana Aretè invia gli highlight principali sugli andamenti dei mercati delle maggiori commodity agrifood. Oggi: noci e succo d'arancia.

Cacao: un calo illusorio dei prezzi?

Cacao: un calo illusorio dei prezzi?

Dopo aver raggiunto ad aprile un record storico, dopo la Pasqua i prezzi del cacao sono scesi. Tuttavia, restano tre volte superiori rispetto a un anno fa.

Agroalimentare: i prezzi ad aprile condizionati dal clima instabile

Agroalimentare: i prezzi ad aprile condizionati dal clima instabile

Ad aprile calano i prezzi di olio di oliva e latte. Ortaggi e pescato condizionati dal clima instabile. I dati elaborati da Unioncamere e BMTI.

Novità dai principali mercati. Le pillole di Aretè su caffè, burro, anacardi e pomodoro da industria

Novità dai principali mercati. Le pillole di Aretè su caffè, burro, anacardi e pomodoro da industria

Ogni settimana Aretè invia gli highlight principali sugli andamenti dei mercati delle maggiori commodity agrifood. Oggi: caffè, burro, anacardi e pomodoro.

Nel 2023 l'Europa ha importato miele per un valore di 359,3 milioni di euro

Nel 2023 l'Europa ha importato miele per un valore di 359,3 milioni di euro

Rispetto al 2013, le importazioni di miele in Europa sono aumentate del 20%, principalmente da Cina, Ucraina, Argentina e Messico.

Novità dai principali mercati: Mandorle, Latte e Frumento tenero

Novità dai principali mercati: Mandorle, Latte e Frumento tenero

Ogni settimana Aretè invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: focus su mandorle, latte e frumento

Grano Duro: nel 2024 attese in Italia 3,5 milioni di tonnellate

Grano Duro: nel 2024 attese in Italia 3,5 milioni di tonnellate

I dati emersi dai Durum Days di Foggia ci offrono un quadro generale sulle attese di grano duro in Italia e sulla situazione nel mondo.

Novità dai principali mercati. Cacao, Anacardi ed Energia

Novità dai principali mercati. Cacao, Anacardi ed Energia

Gli aggiornamenti di Areté sull'andamento dei mercati con i dati più significativi: questa settimana anacardi, cacao ed energia.

Si consuma sempre più caffè nel mondo. Ecco i trend emergenti

Si consuma sempre più caffè nel mondo. Ecco i trend emergenti

Aumenta il consumo globale di caffè e si configurano nuovi trend, fotografati da Circana che combina dati globali e approfondimenti locali.

Uno sguardo agli ultimi dati dal mercato delle uova

Uno sguardo agli ultimi dati dal mercato delle uova

Ogni settimana Aretè invia gli highlight più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: ecco gli ultimi dati sulle uova.

L'inflazione nei servizi di ristorazione rallenta e anche i prezzi diminuiscono

L'inflazione nei servizi di ristorazione rallenta e anche i prezzi diminuiscono

L’inflazione nei servizi di ristorazione scende al +3,4% dal +3,5% di febbraio. Anche i prezzi della ristorazione commerciale rallentano dal +3,7% al +3,4%.

Vino fuori casa: cresce la domanda nei ristoranti e wine bar

Vino fuori casa: cresce la domanda nei ristoranti e wine bar

Torna ai livelli pre-Covid il valore del vino al ristorante, in controtendenza con i consumi domestici.

Crisi della vendita di limoni freschi: come sta cambiando il panorama delle scelte alimentari

Crisi della vendita di limoni freschi: come sta cambiando il panorama delle scelte alimentari

Nella distribuzione moderna calano del 15% le vendite di limoni. Si tratta di una crisi sistemica che vede emergere i consumi del prodotto in bottiglia

MARR: approvato il bilancio d'esercizio 2023

MARR: approvato il bilancio d'esercizio 2023

Il Gruppo MARR chiude l’esercizio 2023 con ricavi totali consolidati a 2.085,5 milioni di euro con una crescita di 155 milioni rispetto al 2022.

Le esportazioni di vino italiano triplicate in 20 anni

Le esportazioni di vino italiano triplicate in 20 anni

Le esportazioni di vino raggiungono 140 Paesi. È quanto emerge da un'analisi Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio estero degli ultimi due decenni

Inflazione annua in calo al 2,4% nell'area euro

Inflazione annua in calo al 2,4% nell'area euro

Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea, ha pubblicato i dati sull'inflazione nell'area euro.

Vino nella Grande Distribuzione: lo studio "Circana per Vinitaly"

Vino nella Grande Distribuzione: lo studio "Circana per Vinitaly"

È stato presentato a Verona lo studio "Circana per Vinitaly". L'andamento delle vendite nel primo trimestre 2024 è migliore della chiusura dell'anno 2023.

Eataly: accelerano le nuove aperture e continua la crescita di ricavi e margini nel 2023

Eataly: accelerano le nuove aperture e continua la crescita di ricavi e margini nel 2023

Eataly: Ricavi a 656 milioni di euro nel 2023, +9% rispetto al 2022. Ebitda più che raddoppiato. 5 nuove aperture in Italia e nel mondo

Epta cede il business delle celle frigorifere a marchio MISA a Purever Industries

Epta cede il business delle celle frigorifere a marchio MISA a Purever Industries

Epta annuncia di aver siglato un accordo con Purever Industries finalizzato alla cessione del business produttivo e commerciale di celle frigorifere MISA

Mondelez International genera in Italia un valore aggiunto di 514 milioni di euro!

Mondelez International genera in Italia un valore aggiunto di 514 milioni di euro!

Un'impatto sull'occupazione di oltre 6.700 posti di lavoro e attività che generano 514 milioni di euro di valore aggiunto: è Mondelez International in Italia.

Jägermeister in Italia si conferma come il terzo marchio più venduto nella categoria amari

Jägermeister in Italia si conferma come il terzo marchio più venduto nella categoria amari

Jägermeister è il terzo marchio più venduto nella categoria amari e il liquore alle erbe più amato al mondo. Ora guarda al mercato Italia.

La GDO italiana tra discontinuità e nuova normalità. Lo studio Mediobanca

La GDO italiana tra discontinuità e nuova normalità. Lo studio Mediobanca

L'indagine Mediobanca contiene un'analisi approfondita di tutti i main player della Gdo alimentare italiana e dei maggiori operatori di quella internazionale.

Guarda HorecaTV in Streaming