Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Ichnusa porta a Milano la campagna contro l'abbandono del vetro con murale di SARDOMUTO a Porta Ticinese e azioni con Legambiente
Uno studio guidato dall’Università della British Columbia ha evidenziato le regioni vitivinicole europee come le più colpite dai cambiamenti climatici
Al via in Lombardia e Veneto “Il Futuro nelle mie mani - Piccole mani per grandi impronte”, di Sanpellegrino e ScuolAttiva Onlus con l'Università di Pavia
Rhea ottiene il Rating ESGe "BB" da Cerved Rating Agency, che certifica performance sopra la media in ambito sociale e ambientale.
Con una incisiva campagna outdoor, Zespri ha presentato l'arrivo dell'etichetta per la frutta che si può smaltire nella raccolta dell'umido.
Caviro presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, confermando un modello cooperativo virtuoso che unisce crescita, territorio e sostenibilità
Peroni lancia BeHer, progetto per parità di genere con 5 pilastri: formazione, ricerca, supporto economico e comunicazione per il cambiamento sociale.
Sorì al fianco dell’Associazione Dream Team - Donne in Rete per la formazione femminile e sul territorio per la valorizzazione del patrimonio artistico.
I Love Poke dimostra come sostenibilità e business possano andare di pari passo: certificazione MSC per pesca responsabile, leadership femminile al 70%.
Tre tappe in Campania e un appuntamento a Milano per proseguire il percorso di sensibilizzazione sull’importanza di ridurre l’utilizzo di plastica
Continua la partnership tra Barilla e Fondazione Bullone: dalla newsletter sulla disabilità al kit di comunicazione inclusiva fino al viaggio in handbike
Grazie alla partnership con Trusty, ICAM è stata in grado di digitalizzare la filiera del cacao nei paesi in cui opera, mappando 26mila appezzamenti.
Il progetto "Nescafé From Waste to Taste" trasforma i fondi di caffè esausto in eleganti tazzine eco-sostenibili, un perfetto esempio di economia circoalre
La Nuova Zelanda guida la rivoluzione green del vino: certificazioni, basse emissioni e tecnologia rendono la sua filiera vitivinicola un modello globale
Evoca Group pubblica il Report di Sostenibilità 2024, confermando progressi ambientali, rating Platinum EcoVadis e focus su governance e filiera.
Eco Pouch di Maison Ferrand è un'innovativa soluzione sostenibile per i distillati che riduce l'80% dell'impatto ambientale e ottimizza il servizio bar
Ponti ha erogato a tutte le lavoratrici e i lavoratori del Gruppo un premio extra per il superamento degli obiettivi del Premio di Risultato aziendale
ICAB La Fiammante riceve la certificazione FSSC 24000 a TuttoFood 2025, un passo verso standard etici elevati nella gestione aziendale
Lesaffre adotta packaging riciclabile: carta certificata FSC®/PEFC® non sbiancata, stampa ridotta al 50% e compatibilità con i sistemi di riciclo europei.
Il Rapporto Snacking Made Right di Mondelēz International mostra i progressi nella sostenibilità, tra cui riduzione delle emissioni e packaging riciclabile
METRO Italia introduce la prima politica italiana per il benessere dei pesci d'allevamento che riguarda stordimento efficace e bassa densità di allevamento
Vandemoortele ribadisce il proprio impegno a portare avanti azioni sostenibili che puntano a ridurre le emissioni lungo la filiera produttiva.
Ichnusa torna a sensibilizzare contro il fenomeno dell'abbandono del vetro nell'ambiente, rilanciando la sua campagna oltre i confini della Sardegna
Ritter Sport premiata tra le top 4 aziende al mondo nella Chocolate Scorecard 2025 per l'impegno nella sostenibilità della filiera del cacao
Maiora, leader nella GDO del Centro-Sud, aderisce alla Carta dei Valori dell'Associazione Donne del Retail, rafforzando il suo impegno per l'equità di genere
L'agrivoltaico applicato alla viticoltura protagonista a Vinitaly: studi dimostrano qualità superiore dell'uva, risparmio idrico e benefici ambientali
La piattaforma si basa sulla programmazione anticipata dell’ordine e può essere utilizzata da ristoranti, bar, fornitori di catering o mense
Il programma Peace&Work di majorian trasforma il settore dell'ospitalità e premia le strutture che mettono al centro il benessere dei dipendenti
D'Amico sostiene la Fondazione Made in Cloister di Napoli nel recupero del patrimonio storico e nella promozione dell'arte come motore di sviluppo sociale.
Una ricerca fa luce su qualità e riciclabilità dei materiali maggiormente utilizzati come packaging, individuandone pregi e criticità