Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Osservatorio TheFork: crescita del 35% di nuovi ristoranti nel primo trimestre 2024

Osservatorio TheFork: crescita del 35% di nuovi ristoranti nel primo trimestre 2024

Secondo i dati aumentano le nuove imprese con somministrazione rispetto all’ultimo trimestre del 2023 e un incremento dei ristoranti nuovi iscritti (+35%)

Agroalimentare: i prezzi ad aprile condizionati dal clima instabile

Agroalimentare: i prezzi ad aprile condizionati dal clima instabile

Ad aprile calano i prezzi di olio di oliva e latte. Ortaggi e pescato condizionati dal clima instabile. I dati elaborati da Unioncamere e BMTI.

Oltre nove italiani su dieci scelgono i surgelati

Oltre nove italiani su dieci scelgono i surgelati

Secondo l'analisi AstraRicerche per IIAS, gli alimenti surgelati sono presenti sulle tavole di oltre 9 italiani su 10, di cui 1 su 2 (53%) ne fa un uso abituale

Gli italiani amano l'aperitivo: 1 su 2 lo consuma almeno una volta a settimana

Gli italiani amano l'aperitivo: 1 su 2 lo consuma almeno una volta a settimana

Sul podio dell'indagine CGA by NIQ aperitivo classico, le bollicine e i cocktail. I dati sui trend di consumo degli italiani dal palco dell'Aperitivo Festival.

Rapporto Italgrob-Censis: "Il fuori casa rende l'Italia migliore"

Rapporto Italgrob-Censis: "Il fuori casa rende l'Italia migliore"

La Federazione Italiana Distributori Horeca (Italgrob) e Censis hanno presentato al Senato il terzo Rapporto sul fuori casa italiano.

Nel 2023 l'Europa ha importato miele per un valore di 359,3 milioni di euro

Nel 2023 l'Europa ha importato miele per un valore di 359,3 milioni di euro

Rispetto al 2013, le importazioni di miele in Europa sono aumentate del 20%, principalmente da Cina, Ucraina, Argentina e Messico.

Merendine italiane: 7 italiani su 10 le amano farcite. Astraricerche per Unione Italiana Food

Merendine italiane: 7 italiani su 10 le amano farcite. Astraricerche per Unione Italiana Food

Soffice e cremosa, così gli italiani preferiscono le merendine. L'indagine di Astraricerche per Unione Italiana Food ci racconta i gusti degli italiani.

Da TuttoPizza l'Osservatorio CNA sul settore che non risente della crisi

Da TuttoPizza l'Osservatorio CNA sul settore che non risente della crisi

Presentati a TuttoPizza i dati dell'Osservatorio CNA sul settore, tanta fiducia nel comparto, anche dagli investitori. Nasce inoltre il premio Sergio Miccù.

Italiani e barbecue: dalla convivialità all'essenzialità di salse e aromi

Italiani e barbecue: dalla convivialità all'essenzialità di salse e aromi

Calvé, Official BBQ Partner degli UEFA EURO 2024, esplora l’antico rito del BBQ per scoprire che è ancora un modo inclusivo e allegro di riunirsi grazie al cibo

Italia a due velocità: bene servizi e turismo, ma consumi restano deboli

Italia a due velocità: bene servizi e turismo, ma consumi restano deboli

I dati Confcommercio ci mostrano un'Italia che va a due velocità. Nonostante servizi e turismo siano in miglioramento, i consumi stentano a decollare.

In che modo l’intelligenza artificiale può apportare benefici alle bevande alcoliche?

In che modo l’intelligenza artificiale può apportare benefici alle bevande alcoliche?

L'IWSR esamina il modo in cui l'intelligenza artificiale viene utilizzata nel settore delle bevande alcoliche, con alcuni esempi da cui prendere spunto.

Ristorazione commerciale: regna l'incertezza nel primo trimestre 2024

Ristorazione commerciale: regna l'incertezza nel primo trimestre 2024

Dall'indagine congiunturale sulla ristorazione commerciale nel primo trimestre 2024 del centro studi Fipe emerge una situazione di profonda incertezza.

Distribuzione Automatica: nel 2023 giro d'affari da 2 miliardi di euro

Distribuzione Automatica: nel 2023 giro d'affari da 2 miliardi di euro

Presentati a Venditalia da CONFIDA i dati sull'andamento del mercato del Vending in Italia nel 2023, anno chiuso con 5 miliardi di consumazioni ai distirbutori

Per 7 italiani su 10 il caffè è un'esperienza che va oltre il gusto

Per 7 italiani su 10 il caffè è un'esperienza che va oltre il gusto

Secondo la nuova indagine di AstraRicerche per Consorzio Promozione Caffè, sono gli stimoli sensoriali a rendere il rito del caffè tanto amato da nord a sud.

Vino. Calano i consumi quotidiani ma non la platea

Vino. Calano i consumi quotidiani ma non la platea

Secondo l'Osservatorio UIV continua la rivoluzione dei modelli di consumo del vino, che passa da scelta abituale a salturia e più consapevole

La birra è la bevanda preferita dagli italiani, lo svela una ricerca di CGA by NIQ

La birra è la bevanda preferita dagli italiani, lo svela una ricerca di CGA by NIQ

CGA by NIQ analizza le preferenze di consumo di bevande degli italiani e svela che la birra è la bevanda alcolica più apprezzata nel Bel Paese

La filiera agroalimentare italiana, dalla distribuzione all'Horeca, sfiora i 600 miliardi di euro

La filiera agroalimentare italiana, dalla distribuzione all'Horeca, sfiora i 600 miliardi di euro

Il settore agroalimentare, con intermediazione, distribuzione e Horeca, è salito a 586,9 miliardi di € di fatturato. L'analisi di The European House-Ambrosetti

L'indagine di Trovaprezzi.it: cresce il mercato dei superalcolici in Italia. Ecco l'identikit del consumatore tipo

L'indagine di Trovaprezzi.it: cresce il mercato dei superalcolici in Italia. Ecco l'identikit del consumatore tipo

Una panoramica delle preferenze di consumo online e delle tendenze del mercato italiano in occasione del World Cocktail Day

Il carrello della spesa degli italiani è sempre più sobrio, salutare e sostenibile

Il carrello della spesa degli italiani è sempre più sobrio, salutare e sostenibile

Presentato a Cibus il nuovo aggiornamento dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo Nomisma con un focus sui comportamenti di consumo degli italiani

Federalimentare e Censis: l'industria alimentare Italiana traino dell'economia e ambasciatrice del Made in Italy

Federalimentare e Censis: l'industria alimentare Italiana traino dell'economia e ambasciatrice del Made in Italy

A Cibus l'Assemblea Pubblica di Federalimentare durante la quale è stata presentata la Ricerca Federalimentare-Censis sul potenziale dell'industria alimentare

UIV: negli USA stabile l'import di vini italiani ma consumi in calo

UIV: negli USA stabile l'import di vini italiani ma consumi in calo

Il mercato vinicolo USA resta una sfida per l'Italia, ma segnali di ripresa nel primo trimestre. Consumi in calo, ma speranza nella promozione e nei fondi Ocm

Pausa pranzo, 9 italiani su 10 la preferiscono al ristorante

Pausa pranzo, 9 italiani su 10 la preferiscono al ristorante

L’indagine realizzata per Edenred Italia da BVA Doxa scatta una fotografia delle principali abitudini alimentari degli italiani in pausa pranzo.

I giovani e il lavoro: l'indagine Fipe mostra una ristorazione resiliente nonostante l'inverno demografico

I giovani e il lavoro: l'indagine Fipe mostra una ristorazione resiliente nonostante l'inverno demografico

Anno dopo anno il Paese si svuota di giovani. Fipe fa il punto sul cambiamento demografico e l'occupazione del settore.

Nel 2023 cambiamenti climatici e inflazione impattano negativamente sul mondo del vino

Nel 2023 cambiamenti climatici e inflazione impattano negativamente sul mondo del vino

Secondo l'OIV il 2023 è stato a livello globale un anno di sfide complesse per il mondo del vino: volumi di produzione bassi, prezzi in aumento e inflazione

Spezie ed erbe aromatiche: gli italiani le usano per fare il giro del mondo ai fornelli

Spezie ed erbe aromatiche: gli italiani le usano per fare il giro del mondo ai fornelli

Un'indagine di Cannamela con AstraRicerche rivela che 1 italiano su 3 usa spezie ed erbe aromatiche per il piacere di sperimentare e provare qualcosa di nuovo

Si consuma sempre più caffè nel mondo. Ecco i trend emergenti

Si consuma sempre più caffè nel mondo. Ecco i trend emergenti

Aumenta il consumo globale di caffè e si configurano nuovi trend, fotografati da Circana che combina dati globali e approfondimenti locali.

Uno sguardo agli ultimi dati dal mercato delle uova

Uno sguardo agli ultimi dati dal mercato delle uova

Ogni settimana Aretè invia gli highlight più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: ecco gli ultimi dati sulle uova.

I brand di alcolici più venduti nei 100 bar più influenti del mondo!

I brand di alcolici più venduti nei 100 bar più influenti del mondo!

Il Drinks International Brands Report 2024 offre al settore approfondimenti sulle abitudini di acquisto nei migliori bar al mondo: ecco le classifiche dei brand

L'inflazione nei servizi di ristorazione rallenta e anche i prezzi diminuiscono

L'inflazione nei servizi di ristorazione rallenta e anche i prezzi diminuiscono

L’inflazione nei servizi di ristorazione scende al +3,4% dal +3,5% di febbraio. Anche i prezzi della ristorazione commerciale rallentano dal +3,7% al +3,4%.

Vino fuori casa: cresce la domanda nei ristoranti e wine bar

Vino fuori casa: cresce la domanda nei ristoranti e wine bar

Torna ai livelli pre-Covid il valore del vino al ristorante, in controtendenza con i consumi domestici.

Guarda HorecaTV in Streaming