0 Indagini e Ricerche - Notizie dal mondo Horeca e del Foodservice HorecaNews.it
Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Turismo estivo. 15 milioni di arrivi e 54 milioni di pernottamenti attesi a giugno in Italia

Turismo estivo. 15 milioni di arrivi e 54 milioni di pernottamenti attesi a giugno in Italia

A scuola finita, Assoturismo stima che i flussi turistici di giugno porteranno gli arrivi a 15 milioni, saranno 24 milioni le notti in strutture turistiche.

Aumento delle vendite e dell'export nel settore vinicolo. L'indagine Mediobanca

Aumento delle vendite e dell'export nel settore vinicolo. L'indagine Mediobanca

L’Area Studi Mediobanca pubblica l’Indagine sul settore vinicolo in Italia che riguarda 253 principali società di capitali italiane

Deloitte: Italia leader in Europa nel foodservice, giro d’affari di 41 miliardi

Deloitte: Italia leader in Europa nel foodservice, giro d’affari di 41 miliardi

L’Italia è in testa alla classifica europea per volume d’affari dei ristoranti. Nel 2023 il valore della cucina italiana nel mondo vola a 240 miliardi

Come si forma il prezzo della tazzina di espresso al bar? Una disamina di Fipe

Come si forma il prezzo della tazzina di espresso al bar? Una disamina di Fipe

Attraverso l'analisi dei dati ICO e Istat, la Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi analizza il prezzo dell'espresso dal caffè verde al bancone.

Ristorazione. Come si può far crescere il business grazie all'intelligenza artificiale?

Ristorazione. Come si può far crescere il business grazie all'intelligenza artificiale?

L'indagine di Raydiant ci mostra lo stato dell'intelligenza artificiale nei ristoranti, con un sondaggio rivolto a 175 leader di settore.

Ristorazione, a giugno previste oltre 122mila assunzioni

Ristorazione, a giugno previste oltre 122mila assunzioni

L’Ufficio Studi di FIPE- Confcommercio rileva che le figure professionali più ricercate si confermano i camerieri, seguiti da i cuochi e i baristi

Nel 2023 crescono le vendite in volume di caramelle

Nel 2023 crescono le vendite in volume di caramelle

Gli italiani amano le caramelle: secondo BVA DOXA e Unione Italiana Food nel 2023 le vendite in volume arrivano a 57,7 milioni di kg con una crescita del +1,4%

Per il 30% degli italiani il consumo di gelato aumenterà entro il 2027, specialmente a casa

Per il 30% degli italiani il consumo di gelato aumenterà entro il 2027, specialmente a casa

Un’indagine di AstraRicerche per l’Istituto del Gelato Italiano sottolinea come il mercato del gelato confezionato sia in crescita

Il mercato lattiero-caseario italiano genera ricavi per 19 miliardi di euro. L'indagine PwC Italia

Il mercato lattiero-caseario italiano genera ricavi per 19 miliardi di euro. L'indagine PwC Italia

In occasione della conferenza di presentazione di B2Cheese 2024, Andrea Guerini di PwC Italia ha illustrato la ricerca sul mercato lattiero-caseario italiano.

Skipper e Weroad delineano l’identikit del viaggiatore moderno

Skipper e Weroad delineano l’identikit del viaggiatore moderno

Per 9 italiani su 10 viaggiare è una priorità. 6 su 10 sono pronti a viaggiare da soli. Skipper e WeRoad lanciano il progetto “Vivi. Gusta. Viaggia"

Birra in ristoranti e bar: come aumentare le vendite? Qualche spunto dal report CGA by NIQ

Birra in ristoranti e bar: come aumentare le vendite? Qualche spunto dal report CGA by NIQ

Il report di CGA by NIQ rivela che la birra è la bevanda alcolica più consumata in Italia e offre spunti su Come aumentare le vendite nella categoria birra.

Turismo. Il 2023 è stato un anno da record per l'Italia!

Turismo. Il 2023 è stato un anno da record per l'Italia!

Secondo le stime Mit-Istat nel 2023 le strutture ricettive hanno visto un aumento del 13,4% degli arrivi e del 9,5% delle presenze. Cifre mai viste prima.

Aperitivo: NIQ rivela cinque punti salienti del mercato

Aperitivo: NIQ rivela cinque punti salienti del mercato

Matteo Fortarezza, Beverage Consultant di NIQ, ha recentemente condiviso interessanti insights sul momento dell’aperitivo.

Italiani sempre più orientati verso un'alimentazione sana

Italiani sempre più orientati verso un'alimentazione sana

Una ricerca dell'Osservatorio Nestlé mostrano grandi cambiamenti negli stili alimentari degli italiani che mangiano sempre meglio e sprecano meno

Ad aprile vendite al dettaglio dei beni alimentari in calo

Ad aprile vendite al dettaglio dei beni alimentari in calo

Analisi di Confcommercio dei dati Istat: le vendite al dettaglio dei ben alimentari in aprile segnano una flessione dello 0,7% in valore e dello 0,9% in volume

Sanpellegrino, generati 2,54 miliardi di euro di valore condiviso lungo la filiera nel 2023

Sanpellegrino, generati 2,54 miliardi di euro di valore condiviso lungo la filiera nel 2023

Nel 2023 Sanpellegrino ha contribuito alla crescita italiana con 2,54 miliardi di euro di valore economico condiviso, pari allo 0,12% del PIL nazionale

Il rapporto Ismea-Italmercati ci racconta i mercati agroalimentari, asset strategico dell'Italia

Il rapporto Ismea-Italmercati ci racconta i mercati agroalimentari, asset strategico dell'Italia

Il Rapporto di ISMEA e Italmercati “I Mercati all'Ingrosso nella Filiera Agroalimentare” ci offre i dati su un comparto attivo dai grandi numeri.

Alcolici in ripresa: prospettive per il 2025 secondo l'IWSR

Alcolici in ripresa: prospettive per il 2025 secondo l'IWSR

Secondo l'IWSR India, Cina e Stati Uniti saranno i principali motori della crescita del valore, generando un valore incrementale di 30 miliardi di dollari

L'abusivismo nella ristorazione pesa 7,5 miliardi di euro

L'abusivismo nella ristorazione pesa 7,5 miliardi di euro

Confcommercio ha realizzato un'indagine con Format sulla illegalità, mettendo in cifre il peso di furto, contraffazione e abusivismo sulle imprese italiane.

Ristorazione. Solo nel 2021 i locali hanno allestito dehors per 180mila tavoli

Ristorazione. Solo nel 2021 i locali hanno allestito dehors per 180mila tavoli

Secondo le stime Fiepet, solo nel 2021 le imprese di ristorazione hanno allestito dehors esterni per 750mila mq, 180mila tavoli, oggi sempre più apprezzati.

Pausa pranzo e alimentazione: uno sguardo alle abitudini degli italiani

Pausa pranzo e alimentazione: uno sguardo alle abitudini degli italiani

American Pistachio Growers con mUp Research ha condotto una ricerca sulle abitudini alimentari degli italiani a lavoro: 8 su 10 fanno pausa pranzo

La stagione estiva 2024 ha buone possibilità di superare i numeri dell'estate 2023

La stagione estiva 2024 ha buone possibilità di superare i numeri dell'estate 2023

La prossima stagione estiva dovrebbe superare la già ottima stagione 2023. Lo dice l'ultima indagine condotta da ISNART, Istituto Nazionale Ricerche Turistiche.

Lo studio di Ambrosetti è il primo tentativo di ricostruire l'intera filiera della ristorazione italiana

Lo studio di Ambrosetti è il primo tentativo di ricostruire l'intera filiera della ristorazione italiana

Lo studio "La Filiera della ristorazione in Italia" è il primo tentativo mai realizzato di riscostruire l’intera filiera estesa della ristorazione nel Paese.

Cacao: un calo illusorio dei prezzi?

Cacao: un calo illusorio dei prezzi?

Dopo aver raggiunto ad aprile un record storico, dopo la Pasqua i prezzi del cacao sono scesi. Tuttavia, restano tre volte superiori rispetto a un anno fa.

Oggi consumiamo un terzo del pane che mangiavamo 40 anni fa

Oggi consumiamo un terzo del pane che mangiavamo 40 anni fa

Dall'analisi dei dati Ipsos, riportata da Il Sole 24 Ore, vediamo come sono cambiati i consumi di pane in quarant'anni e le nuove abitudini di acquisto.

Food&beverage e Sostenibilità: l'indagine di Quantis sul settore e i consumi

Food&beverage e Sostenibilità: l'indagine di Quantis sul settore e i consumi

Il settore Food & Beverage e l’ambiente sono strettamente interconnessi. Quantis ha realizzato un'indagine per analizzare le azioni ancora da intraprendere.

Frutta: cosa preferiscono gli italiani? Le risposte da un'indagine di Orsero

Frutta: cosa preferiscono gli italiani? Le risposte da un'indagine di Orsero

Qualità, stagionalità, gusto e facilità di consumo sono i fattori determinanti nella scelta della frutta, è quanto emerge da un'indagine da Orsero

Convivialità e benessere: due studi confermano che il pasto in compagnia fa bene al corpo e allo spirito

Convivialità e benessere: due studi confermano che il pasto in compagnia fa bene al corpo e allo spirito

Del “potere della convivialità” ha parlato un team multidisciplinare riunito dal Gruppo Barilla nel quadro del ciclo di incontri Let’s Talk About Food & Science

In Europa la forza lavoro turistica è dominata dalle donne

In Europa la forza lavoro turistica è dominata dalle donne

Sono 6 su 10 le donne lavoratrici nei settori turistici nell'UE rispetto agli uomini. Il 20% in più del totale delle donne impiegate in imprese non finanziarie.

Osservatorio TheFork: crescita del 35% di nuovi ristoranti nel primo trimestre 2024

Osservatorio TheFork: crescita del 35% di nuovi ristoranti nel primo trimestre 2024

Secondo i dati aumentano le nuove imprese con somministrazione rispetto all’ultimo trimestre del 2023 e un incremento dei ristoranti nuovi iscritti (+35%)

Guarda HorecaTV in Streaming