In questo momento in cui l’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltĆ delle imprese e delle attivitĆ del nostro Paese, a causa delle misure contenitive, abbiamo bisogno anche di segnali positivi. Per questo Horecanews.it, tenendo fede al patto d’informazione con i suoi lettori, ha deciso di non fermare la normale programmazione ma di tenervi aggiornati sulle notizie del settore, anche per concedere un momento di svago dalle difficoltĆ del momento.
Cirfood ha diffuso una nota stampa per sottolineare il grosso impegno profuso da lavoratrici e lavoratori per poter garantire i propri servizi di ristorazione soprattutto in contesti difficili come gli ospedali. L’azienda, inoltre, nel pienor rispetto del principio della responsabilitĆ sociale che da sempre la guida ha ideato soluzioni di food delivery per offrire pasti a persone anziane in contesti isolati e donato il cibo destinato a mense a enti no profit.
Di seguito il testo con un commento della Presidente Chiara Nasi
Questo momento di grande difficoltĆ e preoccupazione ci coinvolge come impresa, come lavoratori e come persone. Tutto lāimpegno di CIRFOOD ĆØ volto a garantire la continuitĆ dei servizi con massima responsabilitĆ , a tutela della salute dei nostri lavoratori e di tutti i nostri clienti.
āAlle nostre persone che ogni giorno continuano a lavorare nelle realtĆ che sono aperte, ai colleghi che desiderano tornare quanto prima al lavoro nelle mense scolastiche, nei ristoranti aziendali e commerciali ora chiusi e soprattutto, alle donne e agli uomini che in situazioni di grande emergenza garantiscono i servizi di ristorazione essenziali nelle strutture ospedaliere e sociosanitarie. A loro va il nostro più grande ringraziamento. Desideriamo esprimere tutta la nostra vicinanza e supporto anche a tutti coloro che sono in prima linea nel fronteggiare questa impegnativa sfida a tutela della salute italianaā afferma Chiara Nasi Presidente CIRFOOD.
In queste settimane, più che mai, CIRFOOD sente il dovere di non lasciare nessuno indietro, tenendo fede a uno dei principali valori dellāimpresa: la responsabilitĆ sociale.
Per questo, grazie alla nostra piattaforma Quanta Stock & Go, soluzione centralizzata per la supply chain sostenibile, abbiamo evitato ogni genere di spreco alimentare, proseguendo la collaborazione con lāAssociazione SolidarietĆ āprogetto Azione Solidaleā. A oggi, anche grazie alla generositĆ dei nostri fornitori, abbiamo donato a enti caritatevoli circa due tonnellate di materie prime, utilizzate per la preparazione di oltre 2500 pasti per i più bisognosi.
Continuiamo a pensare a soluzioni e attivitĆ che producano valore nel segno dellāinclusione, della sostenibilitĆ e dellāinnovazione. Ecco perchĆ©, in accordo con aziende e Comuni abbiamo donato il cibo non utilizzato per le mense scolastiche a enti no profit territoriali.
Inoltre, abbiamo attivato nuovi strumenti di food delivery per raggiungere tutti coloro che ne hanno bisogno, come gli anziani soli in casa.
āĆ un momento complesso, in continua evoluzione, in un contesto di profonda incertezza in cui ogni giorno siamo chiamati a prendere decisioni rapide e non sempre facili.
Siamo unāimpresa cooperativa e sono oltre 13.000 le famiglie che gravitano intorno a CIRFOOD in Italia e in Europa. La nostra storia ci insegna che sappiamo superare i momenti difficili e oggi più che mai siamo certi che, insieme, con lāimpegno di tutti e il supporto delle istituzioni, sapremo reagire al meglioā conclude Chiara Nasi.