Home Notizie Lifestyle Le donne celebrate dalle aziende della ristorazione e del food

Le donne celebrate dalle aziende della ristorazione e del food

Oggi 8 marzo le donne sono celebrate con una giornata internazionale che ricorda tanto le conquiste verso l’uguaglianza di genere che i passi ancora da fare.

E per celebrare il genere femminile, anche il mondo del food e della ristorazione ha deciso di fare qualcosa di concreto.

Pasta Garofalo – ā€œL’Amore ha un pesoā€ La Festa della Donna nel segno della SolidarietĆ 

Pasta GarofaloĀ eĀ CarpisaĀ celebrano laĀ Festa della DonnaĀ attraverso l’iniziativa benefica ā€˜L’AMORE HA UN PESO’. I due brand, mossi da un sentimento di solidarietĆ , hanno infatti scelto di unire le proprie forze per supportareĀ Banco Alimentare, donando 10.000 kg di pastaĀ per sposare una nobile causa: offrire un piatto di pasta alle persone più in difficoltĆ .

Dal 5 al 22 Marzo chi sceglierĆ  di acquistare un prodotto Carpisa in negozio, donerĆ  automaticamente un piatto di pasta ad una delle mense solidali supportate da Banco Alimentare. Inoltre, per diffondere l’iniziativa, far sƬ che diventi virale e la voglia di aiutare gli altri contagiosa, sono statiĀ coinvolti 14 chef italiani, che per l’occasione realizzeranno una propria personale video-ricettaĀ a base di pasta e con ingredienti semplici, che verrĆ Ā postata sui loro profili socialĀ per permettere a tutti di avvicinarsi a questo progetto solidale replicando una ricetta a base di pasta di alta qualitĆ . Tra questi anche lo chefĀ Gennaro Esposito che per l’occasione ha realizzato la ricetta in diretta Instagram dal profilo IG @carpisaofficial sabato 6 marzo.

 

Pasta Garofalo ĆØ una realtĆ  imprenditoriale dalla storia ultra centenaria. Dopo una serie di riassetti, nel 1997 passa sotto il controllo della famiglia Menna, nel capitale sociale giĆ  dal 1952. Nel 2001 il Pastificio, che aveva concentrato il proprio business all’estero e nella produzione per conto terzi, decide di ripartire con la produzione di una linea a marchio Garofalo destinata anche all’Italia. Nel 2002 lancia la linea Garofalo e da allora cresce esponenzialmente in un contesto molto competitivo raggiungendo una posizione di leadership nel segmento della pasta premium, a livello nazionale e internazionale, e generando un vero fenomeno di affezione al brand grazie alla qualitĆ  del prodotto, valorizzata da un sapiente mix di marketing e politiche commerciali. Nel giugno del 2014 entra nel capitale sociale dell’azienda con una partecipazione del 52%, il Gruppo Ebro Foods (EBRO.MC), multinazionale che opera nei settori del riso, della pasta e dei condimenti, quotato alla Borsa di Madrid. Il restante 48% ĆØ controllato dell’Amministratore Delegato Massimo Menna, alla guida dell’azienda.

Monte Zovo e Progetto Quid a sostegno delle donne

4572-79

In occasione della festa della donnaĀ Monte Zovo, l’aziendaĀ vinicola della famiglia Cottini a Caprino Veronese, realizza con l’associazioneĀ Progetto QuidĀ una specialeĀ wine bagĀ per ilĀ Phasianus Corvina Verona Rosato IGT.
L’iniziativa ĆØ espressione concreta della filosofia diĀ sostenibilitĆ Ā a tutto tondo di Monte Zovo, che si traduce in impegno a favore dell’ambiente in vigna e in cantina, ma anche inĀ attivitĆ  di responsabilitĆ  socialeĀ con ricadute positive sul territorio, sull’economia e sulle persone.
Risponde a quest’orientamento la scelta di collaborare conĀ Progetto Quid, impresa sociale con sede a Verona, che offre opportunitĆ  di crescita lavorativa a persone in condizioniĀ di difficoltĆ , con una particolare attenzione alle donne in situazioni di svantaggio. Attraverso questo progetto l’associazione crea capi di abbigliamento e accessori moda di ottima qualitĆ .
Monte Zovo ha acquistato da Progetto QuidĀ 300Ā wine bag personalizzate, realizzate con eccedenze di produzione delle grandi aziende tessili italiane, promuovendo cosƬ un’economia circolare che limita lo spreco di pregiate materie prime. LaĀ wine bagĀ in twill di cotone madras, nel suo disegno a scacchi color vinaccia, richiama l’etichetta diĀ Phasianus. L’inserto collocato al centro dellaĀ shopper, in omaggio con l’acquisto del vino, porta la firma di Diego Cottini, titolare dell’azienda agricola Monte Zovo.
ā€œCredo che un tessuto sociale sano debba saper accogliere e integrare anche le persone che vivono momenti o situazioni di fragilitĆ ā€ sostieneĀ Annalberta Cottini, ā€œe noi come Monte Zovo cerchiamo di dare il nostro massimo supporto a realtĆ  come Progetto Quid, che operano in questo senso e danno valore al ruolo chiave della donna, a cui viene dedicata la festa dell’8 marzoā€.
LaĀ limited editionĀ diĀ PhasianusĀ per la festa della donna sarĆ  in vendita nelloĀ shopĀ online di Monte Zovo al costo di 15,50 euro dal 1° al 31 marzo. Il ricavato delle vendite sarĆ  devoluto aĀ P.e.t.r.a., centro antiviolenza del Comune di Verona, che offre gratuitamente i propri servizi – sostegno psicologico e sociale, consulenza legale, accoglienza presso strutture convenzionate e gruppi di auto mutuo aiuto – a donne, ma anche uomini, vittime di violenza.

 

Monte Zovo. Produttore di vini di Verona, Monte Zovo esprime il meglio delle denominazioni DOC dai 140 ettari di vigneti di proprietĆ  in Valpolicella, Bardolino e Chiaretto, Lugana. I valori di Famiglia, Eccellenza e SostenibilitĆ  sono interpretati dai vini, veri ambasciatori dell’azienda. Vini che valorizzano le tradizioni locali, con grande qualitĆ  e con rispetto per la viticoltura del territorio, e vini innovativi, che raccontano di creativitĆ  e talento.

 

Deliveroo: la ristorazione femminile si racconta in un podcast

Deliveroo celebra le donne e la Festa dell’8 marzo con uno speciale podcast dedicato alla ristorazione al femminile. Tre imprenditrici partner di Deliveroo, che hanno fatto della passione per il cibo la loro attivitĆ , rispondono alle domande di tre giovani studentesse interessate ad intraprendere una carriera nel mondo del buon cibo. Passione, innovazione, ricerca, delivery: gli ingredienti per il futuro di questo settore raccontato dalle voci di Alida Gotta (Delivery Valley), Tunde Pecsvari (Macha CafĆØ) e Stefania Urso (Gusto17).

Uno speciale podcastĀ dal titolo volutamente provocatorio: ā€œRISTORANTE: SOSTANTIVO, FUTURO, FEMMINILEā€.

Come nascono le idee giuste? Come vengono pensati e creati i piatti più gustosi?Ā  Qual ĆØ il percorso, l’attitudine e la formazione necessaria per far funzionare queste nuove idee? Qual ĆØ il futuro di questo settore?

Queste sono alcune delle domande che tre simpatiche studentesse – Lucia, Anna e Michela – adolescenti impegnate a crearsi un futuro nel settore della ristorazione, hanno posto a tre donne affermate grazie alle loro idee innovative, alla loro creativitĆ  e alla perseveranza nel farle diventare realtĆ .

Alida Gotta, Founder e CEO diĀ Delivery Valley, che – partita dalla passione per la cucina e passando per i fornelli di Masterchef – ĆØ arrivata a creare un’innovativa realtĆ  fondata sul delivery;Ā Tunde Pecsvari, CEO diĀ Macha CafĆØ,Ā che grazie ad uno spiccato spirito imprenditoriale e ad un’intuizione vincente ha costruito un brand della ristorazione di successo; eĀ Stefania Urso, Founder di Gusto17, che nella ricerca continua e nell’innovazione ha trovato la chiave per affermarsi nel mondo della gelateria creando il gelato dei desideri dei suoi clienti.

 

Le proposte firmate Luigi Biasetto per la festa della donna

Come tutti gli anni laĀ Pasticceria BiasettoĀ di Padova celebra la figura della donna nella sua immensa forza e raffinatezza, dedicandole una collezione in edizione limitata piena di luce e amore. Dolci creazioni artigianali eleganti e autentiche, perfette per stupire con classe.

LaĀ collezione completaĀ firmataĀ Luigi BiasettoĀ e dedicata alla donnaĀ – comprensiva della storica tortina ā€œUnicaā€ – ĆØ disponibile nella pasticceria flagship di Padova, nel negozio di Udine e nelle rivendite autorizzate Biasetto. Una selezione di prodotti ĆØ presente, per la prima volta, anche nelloĀ shop onlineĀ www.pasticceriabiasetto.it, con consegna in tutta Italia. Le referenze per la Festa della Donna sono:

  • Unica,la tortina storica dedicata alle donne. ƈ stato scelto questo nome per celebrare la donna nella sua unicitĆ  ed ĆØ la rivisitazione della classica torta Mimosa, racchiusa però in una sfera che simboleggia il mondo. Unica ĆØ delicata al palato e preziosa nelle forme, come ogni donna del mondo (NB: non ĆØ disponibile nell’eshop).
  • Macaron Mimosa, una limited edition dei famosi macaron Biasetto dai gusti delicati e raffinati: un cremoso al mascarpone e un cuore di caramello alla curcuma e zenzero. Il guscio ĆØ serigrafato con un motivo a mimosa e l’inconfondibile B di Biasetto.
  • Scrigno della DonnaĆØ uno scrigno di cioccolato pensato per stupire con eleganza e gusto. Due gusci di cioccolato bicolor racchiudono dei golosi cioccolatini misti.

La versione piccola contiene:

– 1 cioccolatino cuore giallo con cremino alle mandorle e riso soffiato

– 1 cioccolatino Boero giallo con ripieno al limone e lime

– 1 Doppio cuore giallo pralinato alle mandorle con croccante al sesamo

La versione grande contiene:

– 1 cioccolatino cuore giallo al latte con crema di mandorle e riso soffiato;

– 3 cioccolatini cuore fondente al caffĆØ e marsala;

– 3 cioccolatini cuore al latte e caramello mou;

Per entrambe le versioni dello Scrigno della Donna ĆØ stata scelta una confezione trasparente con fiocco a tema.

  • Blister cioccolatini cuore giallo misti da tre o sei pezzi (cuore giallo al latte con crema di mandorle e riso soffiato, doppio cuore giallo pralinato alle mandorle con croccante al sesamo).

Prezzi nello shop onlineĀ www.pasticceriabiasetto.it:

– Scrigno Della Donna piccolo 13,00 €

– Scrigno Della Donna grande 27,00 €

– Macaron Mimosa 6 pz 15,00 €

– Blister cioccolatini 6 pz 7,00 €

8 bottiglie per l’8 marzo

Alziamo i calici e brindiamo a tutte le donne del mondo! L’8 marzoĀ non porta con sĆ© solo il profumo di mimose e di primavera. No, per noi laĀ Festa della DonnaĀ celebra l’intero universo femminile, cosƬ complesso e affascinante.Ā Festeggiamo quindi ogni donna, qualunque sia il suo stile di vita, ovunque si trovi, qualsiasi siano le sue scelte.
Abbiamo pensato di rendere omaggio a tutte le donne e alle loro infinite personalitĆ  selezionandoĀ otto vini e abbinandoli a otto donne straordinarie, vere e proprie eroine, protagoniste del loro tempo e capaci di percorrere nuove strade con fierezza e caparbietĆ .

CANTINA TOLLO

Due anime in una: quella di Cantina Tollo ĆØ l’interpretazione di un rosato del tutto nuova e fuori dagli schemi.Ā HedòsĀ ĆØ un Cerasuolo d’Abruzzo che mantiene la struttura, il corpo e la longevitĆ  di un vino rosso, ma ha la versatilitĆ  di un rosĆ©. Un vino dall’elegante profumo di frutta rossa, intenso, morbido e di lunga persistenza che si sposa perfettamente con piatti di carne e pesce, ma anche con la pizza. Le sottili note floreali e le delicate nuance speziate lo rendono un vino dal sapore davvero particolare.
Proprio come Hedòs, anche la celebre stilistaĀ Coco ChanelĀ ha rivoluzionato lo stile femminile uscendo dagli stereotipi e rendendo la donna libera e attiva, non più schiava del suo abbigliamento, vestendola con abiti alla “garƧonne” straordinariamente eleganti e senza tempo.
Determinata e forte, senza rinunciare alla femminilitĆ  e alla raffinatezza, Coco Chanel ha reso le donne protagoniste della loro vita.

BULICHELLA

“Siamo tutti fatti della stessa materia delle stelle” dicevaĀ Margherita Hack, astrofisica controcorrente, carismatica e libera. Ha dedicato la sua lunga vita a scoprire nuove stelle e a classificarle, non tralasciando però un impegno civile attivo e un grande amore per la divulgazione. Per una donna cosƬ eclettica, che ha girato il mondo portando sempre dentro di sĆ© la vivace autenticitĆ  della sua terra d’origine, la Toscana, pensiamo ad un vino toscano, ilĀ ColdipietrerosseĀ di Bulichella, un Suvereto DOCG dal colore rosso rubino vivo e intenso, che associa ad un naso fruttato con note di tabacco e cacao un sorso pieno, lungo e complesso.

GIANNITESSARI

RebellisĀ ĆØ la più recente etichetta dell’aziendaĀ Giannitessari, che nasce dall’interesse di Gianni per le varietĆ  resistenti (Piwi) di cui segue studi e prove di vinificazione sin dalle origini. Sull’etichetta sono raffigurate le gambe di tre ballerine, elemento che riporta alla memoria le più grandi Ć©toile della storia. Tra di loro, stella del firmamento della danza italiana,Ā Carla Fracci. La sua ĆØ la storia quasi fiabesca della figlia del tranviere che con talento, ostinazione e lavoro diventa la più famosa ballerina del mondo. Entrata nel 1946 alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala, Carla Fracci si diploma nel 1954, si rivela al pubblico l’anno successivo sostituendo Violette Verdy nellaĀ CenerentolaĀ di Prokof’ev e inizia una carriera che tocca i maggiori palcoscenici e le più importanti compagnie italiane e del mondo.

MONTE DEL FRƀ

Giovane madre divisa tra l’affetto per il figlio e un marito che non ama più, una ribelle hippie cinquantenne che gira in salopette in trio con le amiche del cuore, la casalinga italoamericana intrappolata in un matrimonio infelice e protagonista di una struggente storia d’amore, sullo sfondo dei ponti di Madison County: sono solo alcuni dei ruoli interpretati daĀ Meryl Streep, 71 anni e record di candidature agli Oscar, con un totale di 21 nomine e 3 statuette aggiudicate. Cresciuta dalla madre e dalla nonna, interpreta sullo schermo figure femminili che lasciano il segno. DelĀ CĆ  del Magro Custoza Superiore DOC, vino che nasce in un piccolo territorio, il Custoza, incarna l’unicitĆ  e il carattere – la maturitĆ  della vigna – rendendoli punto di forza per dialogare con intelligenza e determinazione nel mondo.

LE MORETTE

SeraiĀ ĆØ un rosso dalla personalitĆ  vivace e intrigante, dalla succosa piacevolezza tipica del vino ancora giovane a cui non manca però la complessitĆ  di un finale speziato grazie alla sua maturazione in legno.Ā Frida KalhoĀ ne rappresenta l’essenza: artista simbolo di indipendenza e passione, di forza e stile, dall’irriverenza eccentrica e dalle mille sfaccettature che appartengono a ogni donna.

TENUTA SETTE CIELI

Alda MeriniĀ ĆØ una poetessa di grande vitalitĆ , che ha saputo trarre ispirazione creativa dalle sue esperienze personali di dolore, raccontando i moti dell’animo e di tutto ciò che d’inesprimibile si agita dentro di noi in modo cristallino. Dotata di una sensibilitĆ  molto forte, ĆØ stata una donna profonda e intensa al tempo stesso, capace di trovare parole vibranti e piene di grazia per esprimere il mondo e la vita. Per lei pensiamo aĀ IndacoĀ di Tenuta Sette Cieli, un rosso complesso da uve malbec, cabernet sauvignon e merlot che ammalia per eleganza e passionalitĆ ,Ā  con un naso incantevole di rosa, violetta, mirtilli e pepe, che al sorso lascia un fremito vivace.

CANTINA TRAMIN

Jane FondaĀ ĆØ stata molte donne nella sua vita, non limitandosi mai a interpretare ruoli, bensƬ a viverli. Una diva capace di calcare a passo sicuro le passerelle internazionali, pervadere di vitalitĆ  e autoironia commedie romantiche come “A piedi nudi nel parco” e vincere un Oscar per il film drammatico “Tornando a casa”. Una donna che osserva criticamente il mondo intorno a sĆ© e che combatte per ciò in cui crede, con determinazione e senza compromessi, arrivando a sfidare a 83 anni la Casabianca in nome della difesa dei diritti umani e della causa ambientalista. Jane Fonda ĆØ forte, sensibile, dal carattere complesso e affascinante, aspetti in cui scorgiamo delle analogie conĀ NussbaumerĀ di Cantina Tramin. Il Gewürztraminer ĆØ un vitigno estremamente delicato, che richiede particolari condizioni climatiche, di terroir e mano d’opera. Si potrebbe definire un vitigno esigente, che pretende il rispetto di tutti i requisiti necessari per esprimersi nella sua maestositĆ . In presenza di tali premesse, il Gewürztraminer regala emozioni uniche, esprimendo a pieno l’inconfondibile ed elegante caleidoscopio olfattivo. Una performance da diva, come Jane Fonda nei suoi capolavori.

POGGIO TORSELLI

Hedy LamarrĀ ĆØ ricordata dai più nella veste di femme fatale, iconica diva della Hollywood in bianco e nero, la prima protagonista a interpretare un nudo integrale nella storia del cinema. Pochi sanno che l’attrice di nascita austriaca era anche una brillante scienziata: fu Hedy Lamarr a gettare le basi della tecnologia di trasmissione segnale a spettro espanso, ovvero le premesse per la nascita del wi-fi. Insieme all’indiscutibile e ammaliante bellezza, Hedy Lamarr era una donna di grande intelligenza e profonda cultura che alimentava attraverso un lavoro di ricerca. Un vero tesoro celato da scoprire e riscoprire, come Poggio Torselli. La tenuta ĆØ custodita dalla vegetazione delle colline fiorentine, non dĆ  sfoggio della sua maestositĆ  ma elegantemente invita il visitatore a entrare e lasciarsi coivolgere dalla sua atmosfera. Raffinatezza e decisione che si possono ritrovare in un calice diĀ Chianti Classico Riserva. Rosso rubino profondo che col tempo lascia spazio a note granate, impenetrabile ma al contempo carico di toni vivaci e riflessi intensi. Come la natura fascinosa e sfaccettata di Hedy Lamarr.

Da Valrhona un dessert a tema per l’8 marzo

Per celebrare la ricorrenza, oltre a regalare un mazzo di mimosa, il fiore simbolo di questa festa, perchĆ© non realizzare un buon yellow dessert per omaggiare una donna con un dolce pensiero? Valrhona vi suggerisce una ricetta originale firmata dai maĆ®tre pĆ¢tissier dell’École du Grand Chocolat Valrhona: ā€œOuranjoā€, un dessert monoporzione con protagonista l’arancia che non solo dĆ  profumo con le sue note agrumate ma anche colore.

Un dessert di stagione, delicato ed innovativo, adatto a festeggiare l’8 marzo. Ouranjo si compone di una base di pan di Spagna all’arancia e mandorle, una ganache montata di cioccolato bianco Opalys 33% profumata con le scorze d’arancia posta tra due strati di composta di arance. La freschezza dell’arancia si sposa perfettamente con la dolcezza del cioccolato Opalys 33% e la mandorla.

Opalys 33% ĆØ un cioccolato bianco che presenta un profilo di gusto inedito; di colore chiaro e puro, ha un gusto poco dolce, che svela lentamente i suoi armoniosi aromi di latte fresco e vaniglia. Il tocco gourmet di questa ricetta ĆØ dato dalle perle croccanti di cioccolato bianco Opalys che vengono inserite all’interno e vengono utilizzate come decorazione dei piccoli dolcetti. Les Perles Varlhona conferiscono un tocco crunchy sempre molto apprezzato in masticazione. Sono a base di cereali soffiati e tostati rivestiti di cioccolato bianco Opalys 33%.

Per la Festa della Donna ecco le bollicine del Caterina RosĆØ di Podere Casanova di Montepulciano

Rosate, spumeggianti e dedicateĀ – nel loro nome –Ā ad una donna: sembrano create apposta per la Festa della Donna le effervescenti bollicine delĀ Caterina RosĆØ, piccolo e meditato capolavoro enoico di Podere Casanova di Montepulciano. In effetti, sono sƬ un omaggio alla donna, con l’invito però – da parte della cantina di Isodoro Rebatto e Susanna Ponzin – a festeggiarla non solo l’8 marzo, ma tutto l’anno. PerchĆ© in ogni momento dell’anno ci può essere l’occasione, grande o piccola, per farlo.

Di un incantevole colore rosa corallo, perlage fine ed elegante, ilĀ Caterina RosĆØĀ porta in sĆ© la struttura forte e decisa della bacca rossa del Sangiovese, che lo compone all’80% e viene ingentilita da un 20% di Chardonnay, Grechetto e Verdello. A renderlo etereo e bevibilissimo sono le bollicine ottenute con il Metodo Charmat. Versato nel calice, sprigiona una sottile e delicata nuance di sentori floreali (ad iniziare daĀ delicate note di petalo rosa) e fruttati, come litchi e piccoli frutti rossi. Al palato risultaĀ fresco, setoso, elegante, armonicoĀ e di buona persistenza.Ā Il suo nome echeggia a Caterina, affascinante dama amata perdutamente daĀ Giacomo Casanova, a cui ĆØ intitolato – per affinitĆ  elettiva – il Podere: veneti come lui, anche Isodoro Rebatto e Susanna Ponzin, sono infatti approdati a Montepulciano e ne sono stati irrimediabilmente ammaliati, proprio come accadde tre secoli fa al poliedrico e intrigante personaggio.

IlĀ Caterina RosĆØĀ ĆØ un vino idealeĀ da regalare per l’8 marzoĀ ad un’amica o daĀ sorseggiareĀ fra amiche per unĀ aperitivo.Ā O, ancora, daĀ gustareĀ tutto pastoĀ per accompagnare primi piatti e risotti, formaggi freschi e leggeri, carni bianche, uova, insalate. Può essere ordinateĀ on line dal sitoĀ www.poderecasanovavini.com,Ā oppure acquistato direttamenteĀ in cantina a Montepulciano, o nelĀ Wine Room di Borgo VenetoĀ (in provincia di Padova).

Peck: le creazioni per la Festa della Donna

L’8 marzo si tinge di dolcezza daĀ Peck. Per laĀ Giornata Internazionale della DonnaĀ ilĀ Pastry Chef Peck Galileo Reposo stupisce con 4 nuove creazioni di alta pasticceria: opere di cioccolato che sembrano delle sculture, raffinate torte e tavolette dal sapore inaspettato. Un vero e proprio viaggio attraverso forme, colori e gusti per celebrare l’universo femminile.

Le creazioni di Peck sono da sempre realizzate a mano negli storici laboratori di via Spadari con materie prime di stagione, pregiate e rare, tra cui un blend delle migliori fave di cacao da tutto il mondo. Possono essere acquistateĀ presso i 3 negozi Peck di MilanoĀ – il Flagship di via Spadari 9; Peck CityLife in Piazza Tre Torri; Peck Porta Venezia in via Salvini 3 (Metro Palestro) –Ā oppure online sull’e-commerce di PeckĀ (https://delivery.peck.it/) nella sezione dedicata alla ā€œFesta della Donnaā€.

TORTA PINK FLAVOUR

Questa nuova torta, realizzata con pompelmo rosa, vaniglia e nocciola, si distingue per il suo colore spiccatamente rosa.Ā La morbidezza e rotonditĆ  della vaniglia di Tahiti e la croccantezza della nocciola piemontese si fondono con il pompelmo rosa della Florida. Il risultato ĆØ una sinfonia di gusti perfettamente bilanciati sublimati dal tocco amaro e deciso del pompelmo.
Prezzo: monoporzione 75 euro al kg, torta 65 euro al kg

MIMOSA DI CIOCCOLATO

Il fiore simbolo dell’8 marzo si trasforma in un’elegante opera di cioccolato.Ā Una creazione di alta pasticceriaĀ in cui tecnica, creativitĆ  e gusto si incontrano.
Prezzo: 12 euro

TAVOLETTA WOMEN’S DAY

Una profumata tavoletta di cioccolato custodisce al suo interno sale, scorza di arancia fresca e lime. Dall’apparenza classica rinchiude un’inaspettata esplosione di gusti.
Prezzo: 7 euro

TORTA MIMOSA

Grande classico dell’offerta Peck, la torta mimosa ĆØ realizzata con pan di spagna aromatizzato al limone con all’interno ananas sciroppato al lime.
Una golositĆ  irrinunciabile da regalare a tutte le donne che contano nella propria vita.
Prezzo: 50 euro al kg

 

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrĆ  fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Print Friendly, PDF & Email
    Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

    Condividi su: