Dolcitalia conferma il valore distintivo della formula di The Hub e registra un record di presenze qualificate a TUTTOFOOD 2019, la fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage, svoltasi dal 6 al 9 maggio a Rho Fiera Milano.
Un successo enorme, oltre 5.000 persone nei primi tre giorni, che conferma il ruolo leader dellāazienda che, nata nel 1993 da un gruppo di imprenditori grossisti, ĆØ il più grande Gruppo italiano di distributori sul canale impulso.
Dolcitalia The Hub, uno spazio di 600 mq, ĆØ stato concepito come āpunto di snodoā del mercato con lāobiettivo di facilitare il collegamento tra industria e distribuzione in un luogo informale in cui valorizzare la collaborazione e massimizzare le opportunitĆ di business.
The Hub ĆØ stato fulcro della manifestazione a partire dalla prima giornata quando ĆØ stato visitato dalla vice-sindaco di Milano Anna Scavuzzo e dal Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio che ha voluto sottolineare ālāimportanza del ruolo di Dolcitalia per lo sviluppo del territorio e del Paeseā.
āQuestāanno abbiamo ospitato 19 aziende, alcune delle quali non partecipavano ad eventi espositivi da tempo. Tra i marchi rappresentati, le prime aziende del largo consumo alimentare, con gli oltre 220 miliardi di euro di fatturato sviluppato nel mondo di cui 7 in Italiaā, commenta Stefano Raffaglio, direttore generale Dolcitalia. āIl progetto The Hub ĆØ la dimostrazione che incontrarsi e confrontarsi, anche con realtĆ concorrenti, ĆØ importante per tutti gli operatori del settore. Il mercato evolve con rapiditĆ , gli interlocutori hanno esigenze nuove e le aziende devono rispondere alle aspettative velocemente e con professionalitĆ .ā
Molte le novitĆ di questa edizione, a cominciare dalle aziende partner tra cui spiccano la presenza delle tre più importanti aziende italiane che operano nel canale impulso: Ferrero, First Barilla e Perfetti – nonchĆ© attori internazionali quali Mars, MondelÄz, NestlĆ©, PepsiCo, Red Bull, solo per citarne alcuni.
Dolcitalia le ha ospitate intorno allo stesso tavolo nel corso del business lunch della giornata inaugurale. āI nostri partner dellāindustria e affiliati hanno riconosciuto la capacitĆ di Dolcitalia di non fermarsi a logiche tradizionali e di saper guardare al di lĆ della categoria attraverso lāideazione di una formula che consente di interagire e confrontarsi con i diversi player del mercato in un contesto lavorativo informale ma allo stesso tempo riservato e professionale.ā, aggiunge Raffaglio.
The hub come modello di confronto, quindi, perchĆ© āda soli non si raggiungono gli obiettivi e non si vinceā, come sottolinea anche Carlo Molfetta, oro olimpico di taekwondo a Londra 2012, ospite della prima giornata assieme ad altri personaggi dello mondo dello spettacolo e dello sport come Juliana Moreira, Edoardo Stoppa, Rachele Sangiuliano, Ivan Lazzarini e DJ Ringo – questāultimo protagonista del dj set serale curato da Campari Academy che ha concluso la prima giornata in fiera.
Martedi 7 si ĆØ svolta la convention annuale āBack to Basicsā.
Il Presidente Dolcitalia Marino Lazzarini ha ricordato la strada percorsa negli oltre 25 anni dalla nascita, sottolineando la capacitĆ del Gruppo di rinnovarsi e di intraprendere nuovi percorsi. Concetto ribadito anche da Stefano Raffaglio, che ha parlato dellāimportanza della complementarietĆ dei ruoli. āTre prestigiose aziende – NestlĆ©, Ferrero e MondelÄz – sono tra i relatori della giornata; sono qui per lavorare insieme a noi, condividere le strategie e cogliere le opportunitĆ offerte da una rete di affiliati capillare e qualificata come quella di Dolcitaliaā.
Di innovazione ha parlato Cristina Papini, business development e marketing advisor Dolcitalia, presentando PROMO+, il nuovo portale di gestione delle attivitĆ promozionali dedicato agli affiliati e ai fornitori Dolcitalia, e di DATA+, lāambizioso progetto di business intelligence che raccoglie i dati di sell-in e di sell-out dei grossisti affiliati. āIn un canale tradizionale per definizione, lāanalisi dei dati di Dolcitalia evidenzia un trend positivo: una crescita del 67% del numero delle promo online e un aumento del 56% dei fornitori che hanno scelto le promo online nei primi 4 mesi del 2019ā, dichiara Papini. Dati molto incoraggianti anche per DATA+: āGrazie alla disponibilitĆ di questi dati potremo sviluppare progetti ritagliati sulle esigenze e sulle caratteristiche di affiliati e fornitori, contribuendo alla massimizzazione dei rispettivi businessā.
Al successo della kermesse ha contribuito anche il servizio di ristorazione dello stand curato da Dolci del Paradiso – Social Cake Lab and Catering, ilĀ laboratorio di pasticceria della comunitĆ terapeutica per persone con problemi di dipendenza dell’associazione ComunitĆ Nuova.
āAbbiamo voluto confermare il rapporto di stima ed amicizia che da anni ci lega a Don Gino Rigoldi e alla sua Onlus, offrendo agli ospiti dellāHub Dolcitalia un catering solidale e di qualitĆ preparato da ragazzi che hanno trovato nel cibo, e nei valori positivi che incarna, una nuova dimensioneā, conclude Raffaglio.