Le migliori materie prime e mani esperte al lavoro in alcuni dei più operosi laboratori di pasticceria del Paese sono alla base delle creazioni di cui vogliamo parlarvi in questo articolo.
A poco meno di due settimane dalla Pasqua, ĆØ tempo di scegliere il dolce tradizionale o innovativo con cui vogliamo celebrare la festivitĆ della Primavera, concedendoci un po’ di dolcezza in un periodo fin troppo amaro.
Ecco alcune delle creazioni artigiane che vogliamo proporvi.
La colomba artigianale La Primula di Mattia Premoli
Dal piccolo negozio di Treviglio, il pasticcere Mattia Premoli si ĆØ fatto strada negli ultimi anni grazie alla maestria quasi scientifica nella produzione dei grandi lievitati. Il suo Panettone artigianale, classico e in diverse declinazioni tra cui Ruby, a Natale ha vinto il concorso Gazza Golosa ed ĆØ arrivato in finale con ottime critiche ad Artisti del Panettone e Panettone Day.
Ora il lievito madre La Primula ĆØ al servizio di un nuovo lievitato delle feste, la colomba. Delicata, armoniosa, morbida, priva di conservanti chimici, la colomba di Mattia Premoli si presenta in 5 varietĆ fra tradizione e innovazione.
Tradizionale – Il dolce di Pasqua per eccellenza: con scorzoni di arancia canditi e glassa di mandorle e nocciole. 100% lievito madre, senza emulsionanti e conservanti. La bontĆ della Colomba La Primula lascia il suo ricordo partendo dal ricco profumo di agrumi e burro di prima scelta. Una colomba che fa subito festa in bocca per scendere nel cuore.
Cioccolato e Olive Taggiasche Candite – Ricetta finalista allāedizione 2019 del Panettone Day, il più importante tra i concorsi per grandi lievitati da ricorrenza. Lāoliva taggiasca si presta bene al suo utilizzo anche nei dolci. Ottima abbinata al cioccolato, oltre che per il sapore caratteristico la sua consistenza entra in un piacevole contrasto con la sofficitĆ dellāimpasto. Una colomba al cioccolato più bilanciata e ricca di sapore.
Basilico e Limone Costa D’Amalfi IGP – Lāidea di questa ricetta nasce da un viaggio in Costiera Amalfitana che ha fatto innamorare Mattia del limone sfusato. Omaggio alla costiera e ai suoi profumi, la colomba viene impreziosita dallāaroma del basilico che ne esalta la persistenza e la dolcezza al palato.
Cioccolato Ruby, Amarene e Bacche di Goji – I sapori genuini del lievitato soffice sono esaltati dal celebre cioccolato Ruby, che incontra la scioglievolezza dellāamarena. Il tutto arricchito dalle deliziose e sane bacche di goji, una ricetta finalista allāedizione 2020 del Panettone Day.
Pesca e Albicocca – Una colomba fruttata, leggera, con lo stesso impasto della colomba tradizionale, ma con in sospensione morbidissime albicocche e pesche candite. Perfetta per fine pasto o per la merenda del pomeriggio. Gustoso come i dolci di una volta, capace di infondere quel calore familiare alle nostre dolci pause. Un dolce unico, semplice, buono.
La colomba (e il panettone) di Pasqua secondo Simone De Feo
Gelato e panettone: come dice ilĀ claimĀ sulla parete del nuovoĀ store, De Feo ama i grandi lievitati, che saranno nella carta dei dessert che propone a Pasqua.
Insieme alĀ Panettone di Pasqua, il primo di una collezioneĀ limited editionĀ di lievitati ispirati alla stagionalitĆ , Capolinea sorprende conĀ tre diverse varianti di colombeĀ (disponibili nel formato da 750g), tutte prodotte nel segno dellāeccellenza, con lievito madre e dopoĀ una lievitazione lenta di almeno 24 ore, senza mai aggiungere conservantiĀ o coloranti. āUn impasto soffice, un colore intenso e una bella alveolatura. Ricca di canditi, dolce ma non troppo. Profuma di burro, arancia e mandorlaā, cosƬ il gelatiere di Reggio Emilia descrive la colomba perfetta.
La colomba di CapolineaĀ ĆØ preparata secondoĀ tradizione, nella ricetta classica con la farcitura dei canditi allāarancia e una croccante copertura di glassa alla mandorla. Per i più golosi, la fantasia di Simone De Feo aggiunge due varianti: la colomba al cioccolato, che nasce dallāimpasto classico ed ĆØ farcita con i canditi allāarancia, le gocce di cioccolato e, a chiudere, una glassa al gianduia, e la colomba al pistacchio, con una farcitura di canditi allāamarenaĀ e ricoperta da una glassa al pistacchio. Nei formati da 500g e da 1kg, ilĀ Panettone di PasquaĀ ĆØ un impasto profumato alla nocciola con note di fiori dāarancio e di cioccolato bianco.
Lāofferta ĆØ composta da quattro lievitati che custodisconoĀ tutti gli ingredienti fondamentali di Cremeria Capolinea: ricerca eĀ sperimentazione,Ā unaĀ
Oltre ai lievitati, cāĆØ la CAPOBOX HAPPY EASTER
Una Pasqua ācon chi puoiā: per questo, far recapitare a casa di parenti e amici i dolci della tradizione ĆØ unāidea regalo gentile e di grande attualitĆ . Simone De Feo e Monica Fantuzzi hanno preparato una nuova CAPOBOX dal titolo āHAPPY EASTERā e dalĀ packĀ contemporaneo, ispirato alĀ letteringĀ futurista, di colore rosa e verde. Al suo interno contiene il Panettone di Pasqua (nel formato da 500g), il babĆ in vasocottura, nato su ispirazione del dolce pasquale per eccellenza, la pastiera napoletana, e la sbrisolona classica, omaggio alla tradizione mantovana.
In vendita nelloĀ storeĀ e sulloĀ shop onlineĀ (fino al 28 marzo):Ā www.cremeriacapolinea.
Mandarin Oriental, Milan presenta la colomba pasquale firmata da Nicola di Lena
Mandarin Oriental, Milan presenta la celebre e pluripremiata Colomba di Chef Nicola Di Lena, da degustare in hotel durante il pranzo pasquale e anche a casa: il dolce si può infatti ordinare e acquistare direttamente presso Mandarin Oriental, Milan, per una Pasqua di gusto e dolcezza.
PerĀ omaggiare la primaveraĀ eĀ una delleĀ sueĀ principali ricorrenze, la Pasqua, la nuova offertaĀ Easter in MilanĀ ĆØ ideale per chi desidera trascorrere la Pasqua in famiglia, con lāimpeccabileĀ servizio diĀ Mandarin Oriental, MilanĀ e le proposte gastronomiche dello ChefĀ Antonio Guida,Ā pronte a deliziare grandi e piccoli Ospiti.
Lāofferta prevede gustose sorprese fin dallāarrivo, con dolciĀ amenitiesĀ che nella loro forma eĀ sostanza stupiranno tutta la famiglia. Inoltre,Ā Easter in MilanĀ comprende il tradizionale pranzoĀ pasquale, questāanno disponibile non solo la domenica di Pasqua ma per lāintera durata dellāofferta,Ā dal 1° allā8Ā aprile.
Antonio Guida, Executive Chef del ristorante 2** MichelinĀ SetaĀ e responsabile di tutta lāoffertaĀ gastronomica diĀ Mandarin Oriental, Milan, propone un menù che parte dalla tradizione perĀ svelare unāalta tecnica e uno studiato e inedito accostamento di ingredienti. Il viaggio nel gustoĀ ideato dallo Chef,Ā disponibile presso ilĀ Mandarin Bar & Bistrot, prevede sfiziosi antipasti come lāUovo croccante con crema di topinambour e salmone selvatico, per proseguire con un delicato primo come iĀ Tagliolini con verdure di stagione e salsa al marzolino e richiamare la tradizione con lāAgnello, cui si aggiunge la creativitĆ dello Chef con un accompagnamento a base di polenta agli asparagi e pompelmo.
Conclude il pranzo pasquale lāimmancabile Colomba del Pasty Chef Nicola Di Lena. La preparazione del dolce ĆØ un dichiarato omaggio ad uno dei più apprezzati dessert della tradizione: la lievitazione naturale con lavorazione di 48 ore lo rende soffice e leggero, mentre la scelta dāingredienti di alta qualitĆ come scorza di arancia fresca, canditi selezionati uno ad uno e polpa di vaniglia purissima conferiscono un irresistibile profumo di festa.
LaĀ propostaĀ EasterĀ inĀ Milan,Ā validaĀ dalĀ 1° allā8Ā aprileĀ 2021, per un soggiorno minimo di due notti,Ā Ā ĆØ disponibileĀ a partireĀ daĀ 750Ā EURĀ aĀ notteĀ eĀ comprende:
–Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Prima colazione per due persone servita presso il Mandarin Bar & Bistrot oppure nellaĀ Ā privacyĀ dellaĀ propria camera
–Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā UnĀ deliziosoĀ benvenutoĀ conĀ amenitiesĀ pasqualiĀ aĀ curaĀ deiĀ nostriĀ maestri pasticceri
–Ā Ā Ā Ā 1 pranzoĀ con menu pasqualeĀ perĀ 2Ā personeĀ (bevandeĀ escluse)Ā disegnatoĀ dallāExecutiveĀ ChefĀ AntonioĀ Guida,Ā Ā servitoĀ presso ilĀ Mandarin Bar &Ā Bistrot
–Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā UpgradeĀ garantitoĀ alla cameraĀ oĀ suiteĀ dellaĀ categoriaĀ superiore prenotata
–Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Parking
Per informazioni e prenotazioni, visitare il sitoĀ www.mandarinoriental.com/milanĀ oppureĀ Ā chiamare il numero 02 8731 8888Ā
La Colomba di Chef Nicola Di Lena può essere ordinata telefonando al numero 02 87318898 oppure inviando una email a [email protected]
Ā PrezzoĀ alĀ pubblico:Ā 45Ā EUR
Mandarin Oriental, MilanĀ si sviluppa allāinterno di quattro eleganti palazzi del XVIII secoloĀ completamente rinnovati situatiĀ in via Andegari, nel cuore dellaĀ cittĆ .Ā Lāhotel offre 104Ā camereĀ diĀ cuiĀ 34Ā suiteĀ eĀ juniorĀ suitesĀ eĀ unāecletticaĀ sceltaĀ diĀ cucinaĀ contemporaneaĀ eĀ cocktails, grazie al ristorante fine-dining Seta e al Mandarin Bar & Bistrot, il bar bistrotĀ dellāhotel. Entrambi i ristoranti sono supervisionati dallāExecutive Chef Antonio Guida eĀ hannoĀ accessoĀ aĀ dueĀ splendidiĀ cortiliĀ esterni,Ā offrendoĀ laĀ possibilitĆ Ā diĀ consumareĀ iĀ pasti allāaperto. LaĀ SpaĀ di 900 metri quadrati comprende sei cabine trattamenti, un salone diĀ bellezzaĀ allāavanguardia,Ā unĀ hairĀ salon,Ā unĀ centro fitnessĀ eĀ unaĀ piscinaĀ interna.
Pasticceria Panzera Milano presenta la Colomba con le Albicocche “Pellecchiella” del Vesuvio
Panzera Milano propone una rivisitazione della classica colomba dove, al posto dell’arancio, trionfa l’albicocca “Pellecchiella” del Vesuvio candita. Dolcissima, dalla polpa compatta e succosa e di grandi dimensioni, ĆØ inserita nell’impasto a pezzettoni conferendo un caratteristico profumo, una piacevole dolcezza e la giusta umiditĆ all’impasto che risulta cosƬ molto soffice. La glassa ĆØ cosparsa di zucchero a velo e mandorle filettate che, in cottura, assumono un colore dorato e donano una gradevole croccantezza.
Colomba al cioccolato
Per la gioia dei bambini, che generalmente non amano i lievitati con i canditi, Panzera Milano propone la colomba al cioccolato.
Al posto dei canditi, lāimpasto ĆØ farcito con cioccolato fondente a grossi pezzi che, in cottura, si sciolgono e spuntano anche sulla superficie glassata e ricoperta da croccante granella di zucchero.
Colomba glassata al cioccolato
Una versione ancora più golosa della colomba al cioccolato ricoperta da una croccante glassa al cacao Venezuela Sur del Lago fondente al 75% e una cascata di nocciole intere delle Langhe.
La combinazione di questo incontro ĆØ una colomba con un gusto molto particolare, morbido e deciso che nell’immaginario emotivo dei sapori evoca il nocciolato e che piacerĆ ai bambini⦠e non solo!
Colomba Classica
La Colomba Panzera Milano classica, sofficissima, ĆØ realizzata con lāarancio fresco candito della Calabria, che le conferisce un profumo accentuato. Protetta da una croccante glassa con mandorle e zucchero, si mantiene morbida e leggera all’interno e, al taglio, sprigiona tutti i suoi profumi.
Preparata da mani esperte e con ingredienti di prima scelta, segue la tradizionale ricetta che prevede una lunga lievitazione di 24 ore.
Pasticceria Panzera Milano
Viale Monte Santo 10 – 02.6597327
Stazione Centrale – P.zza Luigi di Savoia – 02.67100917
Delivery a Milano e spedizioni in Italia
shop.panzeramilano.com
Ordini telefonici al n° 02/6597327
Olivieri 1882: la colomba artigianale rivisitata in 8 gusti
Dopo il premio āMiglior Colomba Artigianale dāItaliaā nel 2019 e lāexploit della vendita online di Colombe nel 2020, la storica pasticceria di Arzignano Olivieri 1882 si presenta questāanno con una conferma e una golosa novitĆ .
La conferma ĆØ la Colomba Classica premiata nel 2019 e best seller 2020. āRimane sempre la mia preferita e anche la più desiderata dai clienti – racconta Nicola Olivieri – Un prodotto che esprime al massimo la nostra ļ¬losoļ¬a di lievitati di grande soļ¬citĆ ed equilibrio. Zuccheri ridotti al minimo e qualitĆ assoluta di ogni ingrediente, per ottenere un prodotto dal gusto pulito e riconoscibile. Ć la nostra ļ¬rma in Italia ma anche allāesteroā.

La golosa novitĆ si declina in 5 nuovi gusti. Una decisione frutto del successo internazionale dei lievitati di Olivieri 1882 lo scorso anno, in particolare del panettone.
Gusto, soļ¬citĆ e alta digeribilitĆ . Questa la ļ¬rma inconfondibile dei lievitati Olivieri 1882, disponibili non soltanto per un acquisto diretto nel locale di Arzignano, ma anche a disposizione dei consumatori più attenti (e fortunati) in Italia e allāEstero, grazie alla solida rete di distribuzione e agli store (gastronomie, ļ¬ne food store, retailer) internazionali che hanno scelto di proporre il prodotto Olivieri 1882. Ć inoltre possibile acquistare tramite lāe-commerce (www.olivieri1882.com) che spedisce in tutto il mondo. La spedizione ĆØ gratuita in Italia e negli Stati Uniti.
La Colomba Olivieri 1882 è il dolce pasquale per eccellenza: interamente artigianale e realizzato esclusivamente a mano, con passione come vuole la tradizione, al termine di quattro giorni di lavorazione di cui più di 48 ore dedicate alla naturale maturazione. Una nuvola di burro, uova e farina ricoperta da una glassa di mandorle, nocciole, pinoli e zucchero.
La leggera croccantezza iniziale ĆØ seg Olivieri 1882 uita da unāestrema soļ¬citĆ per una struttura sorprendente, mentre il gusto ĆØ allo stesso tempo elegante e deciso. La lunga lievitazione e lāutilizzo di materie prime di ottima qualitĆ rendono la Colomba Olivieri 1882 ricca ma estremamente digeribile, senza conservanti, semilavorati, aromi e grassi vegetali.
PeculiaritĆ della Colomba Olivieri 1882 ĆØ lāutilizzo di una quantitĆ di uova quattro volte maggiore rispetto alle comuni Colombe, permettendo cosƬ di raggiungere un gusto, una struttura ed un colore senza eguali. La glassa, inoltre, ĆØ nove volte più ricca di mandorle, nocciole e pinoli, mentre non troverete i canditi nella loro classica forma in quanto tritati ļ¬nemente allāinterno dellāimpasto e inseriti in grande quantitĆ per una distribuzione uniforme in tutta la Colomba.
Il lievito madre vivo utilizzato viene quotidianamente rinfrescato e lavorato dagli esperti pasticceri, mentre le materie prime al suo interno sono di prima qualitĆ : bacche di pregiata vaniglia Bourbon di Tahiti, farine di grani italiani, zucchero di canna grezzo, burro Belga ottenuto per centrifuga e miele di acacia italiano.
Colombe Di Stefano per una Pasqua genuinamente siciliana. La novitĆ : il Mandarino Tardivo di Ciaculli
Lāazienda Di Stefano, ancora una volta, ci racconta i sapori, la storia e i luoghi della sua amata Sicilia, attraverso le sue ricette. Assaporando, infatti, lāultima arrivata ā la Colomba Mandarino Tardivo di Ciaculli & Fondente ā si ha la sensazione di passeggiare tra gli agrumeti della Conca dāOro del Parco Agricolo di Palermo dove questo Presidio Slow Food viene ancora oggi coltivato, tutelato e valorizzato seguendo le regole previste dal Disciplinare di produzione.
La Colomba Mandarino Tardivo di Ciaculli & Fondente ĆØ un equilibrio di gusto fra i profumi degli Agrumi di Sicilia e la rotonditĆ della fava di cacao. La semplicitĆ di un impasto soffice e inebriante che accoglie canditi di Mandarino Tardivo di Ciaculli e pezzetti di cioccolato fondente purissimo.
La seconda novitĆ della Pasqua 2021 ĆØ la linea di Colombe Gluten Free ai gusti Cioccolato Siciliano in gocce eĀ Mandorlata Siciliana che si aggiungono alle giĆ note proposte classiche, alla frutta e golose degli anni precedenti.
La Colomba Cioccolato Siciliano in gocce ĆØ il connubio perfetto per chi ama i sapori semplici ed equilibrati e un soffice impasto genuino e godurioso allo stesso tempo.
La Colomba Mandorlata Siciliana ĆØ un grande classico che conquista per il suo gusto tradizionale e per la sorprendente alveolatura dellāimpasto farcito con profumati cubetti di arance di Sicilia candite ricoperto da una cupola croccante di zucchero muscovado e mandorle siciliane intere.
“Da anni – affermano i fratelli Di Stefano, soci e imprenditori – parliamo di tutela e valorizzazione del territorio e della tradizione dolciaria della nostra regione di cui, in qualche modo, ci sentiamo ambasciatori. Per la Pasqua 2021 abbiamo rivolto la nostra attenzione a una materia prima davvero pregiata e forse ancora poco conosciuta come il Mandarino Tardivo di Ciaculli, detto anche āmarzudduā (di marzo) proprio perchĆ© il suo periodo di maturazione ĆØ posteriore rispetto alle varietĆ più note. Il Mandarino Tardivo di Ciaculli si contraddistingue per il forte aroma, lāalto contenuto zuccherino e la buccia sottile che rende davvero singolare anche il momento della sua raccolta e conserva. Tutte queste caratteristiche fanno sƬ che questāagrume risulti unico e inconfondibile. Le Colombe Gluten Free, invece, continuano il percorso di ricerca e sperimentazione avviato a Natale con i panettoni: anche in questo caso abbiamo cercato di realizzare una linea che non avesse nulla da invidiare alle colombeĀ prodotte fino ad ora; inoltre, sono lāennesima riprova di fedeltĆ al nostro credo di sempre, ovvero, che quando creiamo una ābontĆ ā immaginiamo che dovranno mangiarla i nostri figli ed ĆØ questo che guida e ispira di continuo nelle nostre scelte“.
La Pasqua Di Stefano ĆØ davvero per tutti: per i golosi, per i tradizionalisti, per gli sperimentatori, per i celiaci, per gli āintellettuali del gustoā che partono da un ingrediente insolito o poco conosciuto per stimolare i propri sensi. Gli ingredienti restano sempre di primissima scelta: uova fresche provenienti da allevamenti di galline allevate a terra, burro 100% italiano, acqua oligominerale, pistacchi, mandorle, cioccolato, ecc cosƬ come la lavorazione segue sempre l’antica tradizione dolciaria adottata dalla Di Stefano che nel corso di questi anni ci ha āeducatoā a un gusto genuinamente e irresistibilmente siciliano.
Nasce la colomba Giusti all’Aceto Balsamico di Modena IGP
LāAcetaia Giuseppe Giusti di Modena – la più antica acetaia del mondo, propone per la Pasqua 2021 la prima Colomba Giusti a base di Aceto Balsamico di Modena IGP e cioccolato fondente.
Nata dalla tradizione ormai secolare di Acetaia Giusti e dalla volontĆ di far conoscere la grande versatilitĆ dellāOro Nero di Modena, la Colomba Giusti darĆ un tocco inaspettato al menu pasquale sia per chi omaggia la tradizione che per chi ricerca lāoriginalitĆ .
Protagonista principale della ricetta, lāAceto Balsamico Giusti 3 Medaglie dāOro viene utilizzato non solo per arricchire lāimpasto e per far macerare le uvette, che risultano in questo modo più profumate ed aromatiche, ma viene anche aggiunto in crema come agrodolce farcitura. L’impasto soffice e arioso del dolce sottolinea la complessitĆ aromatica del balsamico che si sposa con sorprendente armonia alle note intense del cioccolato fondente della copertura. Con una lievitazione di oltre 36 ore e lāutilizzo di un lievito madre ultracentenario, tramandato e tenuto in vita da generazioni maestri panificatori, La Colomba Giusti ĆØ il punto dāincontro di molte lunghe tradizioni artigianali.
Un prodotto di eccellenza ottenuto esclusivamente con ingredienti naturali di altissima qualitĆ , e senza agenti chimici aggiunti, per ottenere solo attraverso un moderno processo di lavorazione lāestrema morbidezza dellāimpasto dallā alveolatura fine, persistente e regolare.
Un classico reinventato capace di invogliare anche il più scettico dei golosi allo āstrappoā di una seconda fetta.
Si consiglia di servire la Colomba Giusti accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia guarnita con Aceto Balsamico Giusti e di abbinarla ad un bicchiere di Vermouth Giusti invecchiato in botti di Aceto Balsamico.
āSiamo felici di presentare questo nuovo prodotto che per lāennesima volta dimostra la grande versatilitĆ dellāAceto balsamico di Modena IGPā racconta il CEO Claudio Stefani Giusti. āDa sempre la nostraĀ azienda punta a ricercare lāinnovazione a partire dall’eccellenza della tradizione. La creazione di questa rivisitazione modenese del dolce più tradizionale della Pasqua ĆØ lāennesima sfida che ci siamo posti e che riteniamo di avere superato con grande successoā
DOVE ACQUISTARLA
La Colomba Giusti ĆØ disponibile online nello shop www.giusti.it, nelle Botteghe Giusti, nei corner Acetaia Giusti de La Rinascente Milano e Roma e nelle migliori Boutique Enogastronomiche dāItalia.
Ć tempo di Colombe nel laboratorio di Dolcemascolo di Frosinone
Dopo il successo dei suoi lievitati natalizi, la premiatissima pasticceria di Frosinone da qualche settimana si dedica alla colomba artigianale.
Ormai da qualche settimana il laboratorio a Frosinone ĆØ in piena attivitĆ per la produzione delĀ dolce lievitato simbolo della Pasqua e, grazie al costante miglioramento tecnologico e all’introduzione dei macchinari di ultima generazione, ĆØ stato possibile sostenere una crescita dei volumi standard qualitativi molto alti.Ā C’ĆØ giĆ fermento sul nuovoĀ shop onlineĀ , inaugurato lo scorso anno, da cui sono partite le prime spedizioni in giro per l’Italia e in Europa veicolate a livello estetico da un rinnovato packaging che annoveraĀ Matteo Dolcemascolo arrivaĀ āMiglior Pasticcere Emergente 2021āĀ secondo ilĀ Gambero Rosso.
Come per il panettone, la produzione della colomba richiede oltre tre giorni di scrupolosa lavorazione tra lievitazione a freddo e lenta fermentazione. A valorizzare il prodotto la caratteristica glassa in superficie realizzata con delle pregiatissime mandorle di Noto che, una volta raffinato rigorosamente in casa, sono trasformate in farina che, unita allo zucchero di canna bianco e all’albume montato, raggiunge la consistenza ideale per essere colata sullo stampo prima della cottura in forno. Altri punti di forza sono la totale assenza di conservanti e additivi a favore di soli ingredienti altamente selezionati e in alcuni casi processati in laboratorio, come la canditura della frutta, poi ancora nessun aroma aggiunto e l’impiego del lievito naturale sia per essere utilizzato nella panificazione che per essere amorevolmente rinfrescato.
Per questa primavera la personalissima proposta a scaffale di Dolcemascolo ĆØ stata declinata in 4 tipologie di colomba artigianale, tutte da 1 kg: Classica, Frutti di bosco, Cioccolato, Cioccolato e pere. La Classica ĆØ anche la più sincera nei sapori. Sull’etichetta si contano pochi ingredienti come impasto di lievito madre, burro, farina, tuorlo d’uovo e arance bio, il tutto ricoperto da una glassa di zucchero di canna bianco, mandorle e nocciole. Il suo profumo ricorda esattamente il gusto tradizionale in cui si avverte specialmente la nota agrumata dell’arancia. Sempre ben alveolata e soffice ĆØ la versione ai Frutti rossi dei magici boschi Arpinati in cui sono esaltati il āāterritorio ei sapori senza tempo. Per i più golosi il gusto Cioccolato Fondente viene impreziosito da gocce di cioccolato fondente puro (60%) mentre nella sua variante Cioccolato e Pere si bilancia l’abbinamento irresistibile tra l’amaro del cacao e il dolce delle pere locali.

Ogni colomba viene confezionata una mano e sigillata in un sacchetto per preservare elasticitĆ e fragranza per diverso tempo ed evitare sbalzi termici, ea sua volta riposto in una delle nuove scatole di colore arancione insieme alle istruzioni per l’uso e quelle per la conservazione.Ā Con unaĀ shelf-life di 30 giorniĀ , un tempo ancora inferiore rispetto al panettone, la colomba ĆØ un dolce maggiormente complesso lavorare proprio per la sua caratteristica forma allungata più che tondeggiante.Ā L’impasto versato nello stampo, che appunto ricorda il volatile simbolo della festivitĆ sacra, deve cuocere in maniera omogenea dalla testa alla coda, dalle ali al cuore del lievitato per restare fragrante e soffice al tempo stesso.
La storia di Famiglia 1990-2020
Pasticceri dal 1990, sempre qui a Frosinone. Tre generazioni di artigiani alla ricerca di un dolce che sapesse meglio interpretare specialitĆ senza tempo. A raccogliere questa importante ereditĆ , cāĆØ oggiĀ Matteo DolcemascoloĀ giovane trentenne vincitore del primo premio come miglior Pasticcere Emergente 2021 per il Gambero Rosso. Dopo un lungo tirocinio con i grandi nomi della pasticceria italiana, Matteo ĆØ entrato ufficialmente nellāattivitĆ di famiglia lavorando con prospettiva e slancio. Successivamente alla ristrutturazione del 2014, Dolcemascolo ĆØ un locale polifunzionale con la parte laboratoriale e il bar che accoglie i clienti al bancone ricco di prodotti da colazione e da forno, in un trionfo di pasticceria secca e fresca, diverse monoporzioni e tanti dolci tipici della tradizione.
Pasticceria Dolcemascolo
Via Madonna della Neve 77 – 03100 Frosinone (FR)
Numero di telefono 0775.270660
Servizio Clienti +39 340 054 7953
https://www.pasticceriadolcemascolo.it/