Home Bar Cocktails Cocktail in barattolo: l’idea di Alessio Ricchiari arriva da Palermo e dal...

Cocktail in barattolo: l’idea di Alessio Ricchiari arriva da Palermo e dal Rita Cocktail House

Cocktail premiscelati venduti in barattolo, quelli in uso per le conserve. L'idea dell'imprenditore siciliano Alessio Ricchiari parte dal suo locale Rita Cocktail House e arriva direttamente a casa in tutta Italia.

Nuove abitudini dettate da una nuova realtĆ  che ci circonda stanno facendo emergere esigenze che prima erano appannaggio di pochi. Un esempio su tutti, la possibilitĆ  di gustare a casa come in un cocktail bar un drink miscelato da mani esperte in qualsiasi momento, dall’aperitivo al dopocena.

I cocktail ready to drink sono giĆ  conosciuti e apprezzati da tempo, ma le restrizioni nelle frequentazioni di bar e locali hanno dato un forte impulso alla loro diffusione. Ed ecco perchĆ© oggi vogliamo parlarvi dell’idea di Alessio Ricchiari, un imprenditore che lavora nel mondo dell’abbigliamento e ha aperto il Rita Cocktail House a Palermo.

Ed ĆØ proprio dal capoluogo siciliano che parte l’idea originale. Non solo un cocktail premiscelato ready to drink, ma un packagingĀ  del tutto inaspettato. Un barattolo, di quelli in uso per le conserve alimentari dal pomodoro ai legumi, e che invece con un’idea semplice e geniale accoglie un Manhattan, un Negroni o un Pornstar Martini. Colorati e facili da trasportare, sono destinati al delivery e possono arrivare in tutta Italia.

I nostri cocktail rispettano le ricette originali. Sulla lattina ĆØ scritto come servire il mix alcolico, se agitarla prima di aprila, insomma come gustare a casa un vero Negroni“, dice Alessio.

Le “boatte”, cosƬ come vengono chiamati i barattoli a Palermo, costano 5 euro. Sono prodotte dall’opificio di Ricchiari in Sicilia, ne vengono realizzate mille al giorno e in una settimana ne sono state vendute 5.500.

Sono un appassionato di cucina. – racconta Alessio – e l’idea mi ĆØ venuta mettendo un po’ d’acqua per levare la conserva di pomodoro che rimane sul fondo e sui lati della lattina: un’operazione che in cucina fanno tutti. Con le restrizioni del covid questo prodotto potrebbe aver un grande successo. Naturalmente spero che tutto finisca presto e che tutti possiamo tornare a una vita normale. Un grosso incoraggiamento ad andare avanti viene dai miei stessi collaboratori che chiedono di poter lavorare anche senza essere pagati. Questa ĆØ una spinta notevole ecco perchĆ© noi siamo ancora aperti nonostante tutto. Il locale ĆØ stato inaugurato lo scorso ottobre ma poi c’ĆØ stato il lockdown e ora le restrizioni”.

Alessio va avanti con ottimismo e spirito imprenditoriale, dando forma alle sue idee e seguendo i trend del momento. Per Natale ha giĆ  pronta una special edition di lattine bianche e rosse da appendere all’albero e presto partirĆ  anche la produzione di nuovi cocktail, Cosmopolitan, Mi-To e Mai Tai. Le sue lattine sono arrivate anche a Londra, dove vengono vendute da un market palermitano.

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrĆ  fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Print Friendly, PDF & Email
    5/5 (2)

    Lascia una valutazione

    Condividi su: