• Home
    • Cos’ĆØ l’Ho.Re.Ca.
  • Notizie
    • Archivio Notizie
    • Attrezzature
    • Aziende
    • Bandi di gara & Appalti
    • AttualitĆ 
    • Articoli Eventi
      • Acquafair
      • Cibus
      • Host
      • Beer & Food Attraction
      • MARCA
      • TUTTOFOOD
      • Gare & Concorsi
      • Sigep
      • Premi & Riconoscimenti
      • Vinitaly
    • Indagini e Ricerche
    • Le Aziende informano
    • Logistica
    • Norme & Leggi
    • Nuove Tendenze
    • Professioni
    • Protagonisti
    • Retail & GDO
    • Salute
    • Tecnologia
    • Carta & Packaging
    • Ambiente & SostenibilitĆ 
    • Vending
  • Prodotti
    • Alcolici
    • ALIMENTI & INGREDIENTI
      • Chewingum & Caramelle
      • Cereali & Prima colazione
      • Latte, Latticini & Caseari
      • Ortofrutta & Legumi
      • Pesce & Prodotti Ittici
      • Sottoli & Sottaceti
      • Spezie & Aromi
      • Sughi & Condimenti
      • Zucchero & Dolcificanti
      • Vino & Spumante
    • ACQUE
      • Acqua
      • Acque Minerali
    • Bevande
    • Birre
    • CaffĆØ
    • Food
    • Frutta & Verdura
    • Senza Glutine
    • Surgelati
    • Attrezzature
      • Attrezzature Bar, CaffĆØ, Pub, Snack, Bistrot
      • Attrezzature Pizzeria
      • Macchine da CaffĆØ
  • Business
    • Scuola & Formazione
    • Franchising
    • Marketing
    • Mercato
      • Fusioni & Acquisizioni
      • Indagini e Ricerche
    • Startup
    • Lavoro
      • Offerte
      • Richieste
  • Ho.Re.Ca.
    • OspitalitĆ 
      • Alberghi & accoglienza
      • Agriturismo
      • Bed & Breakfast
      • Campeggi
      • Ostelli
      • Residence
      • Ricette
    • Ristorazione
      • Ristorazione Collettiva
      • Cucina vegana
      • Gare e appalti
      • Ricette
        • Antipasti
        • Primi
        • Secondi
        • Contorni
        • Dolci
        • Regionali
        • Internazionali
    • Food Delivery
    • Catering
      • Logistica
        • Logistica refrigerata
      • Distribuzione
    • Bar
      • Cocktails
    • Pasticceria
    • Gelateria
    • Pianeta Pizza
  • Newsletter
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Interviste Video
  • Agenda
    • Eventi & Fiere
    • Calendario Fiere
  • Partners
  • Contattaci
  • it Italian
    ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianja Japanesept Portuguesero Romanianru Russiansr Serbianes Spanishtr Turkish
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
CERCA
10.6 C
Napoli
  • HORECANEWSLETTER.COM
  • HORECATV.IT
  • ILFUORICASA.IT
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Horecanews.it
  • Home
    • Cos’ĆØ l’Ho.Re.Ca.
  • Notizie
    • Archivio Notizie
    • Attrezzature
    • Aziende
    • Bandi di gara & Appalti
    • AttualitĆ 
    • Articoli Eventi
      • Acquafair
      • Cibus
      • Host
      • Beer & Food Attraction
      • MARCA
      • TUTTOFOOD
      • Gare & Concorsi
      • Sigep
      • Premi & Riconoscimenti
      • Vinitaly
    • Indagini e Ricerche
    • Le Aziende informano
    • Logistica
    • Norme & Leggi
    • Nuove Tendenze
    • Professioni
    • Protagonisti
    • Retail & GDO
    • Salute
    • Tecnologia
    • Carta & Packaging
    • Ambiente & SostenibilitĆ 
    • Vending
  • Prodotti
    • Alcolici
    • ALIMENTI & INGREDIENTI
      • Chewingum & Caramelle
      • Cereali & Prima colazione
      • Latte, Latticini & Caseari
      • Ortofrutta & Legumi
      • Pesce & Prodotti Ittici
      • Sottoli & Sottaceti
      • Spezie & Aromi
      • Sughi & Condimenti
      • Zucchero & Dolcificanti
      • Vino & Spumante
    • ACQUE
      • Acqua
      • Acque Minerali
    • Bevande
    • Birre
    • CaffĆØ
    • Food
    • Frutta & Verdura
    • Senza Glutine
    • Surgelati
    • Attrezzature
      • Attrezzature Bar, CaffĆØ, Pub, Snack, Bistrot
      • Attrezzature Pizzeria
      • Macchine da CaffĆØ
  • Business
    • Scuola & Formazione
    • Franchising
    • Marketing
    • Mercato
      • Fusioni & Acquisizioni
      • Indagini e Ricerche
    • Startup
    • Lavoro
      • Offerte
      • Richieste
  • Ho.Re.Ca.
    • OspitalitĆ 
      • Alberghi & accoglienza
      • Agriturismo
      • Bed & Breakfast
      • Campeggi
      • Ostelli
      • Residence
      • Ricette
    • Ristorazione
      • Ristorazione Collettiva
      • Cucina vegana
      • Gare e appalti
      • Ricette
        • Antipasti
        • Primi
        • Secondi
        • Contorni
        • Dolci
        • Regionali
        • Internazionali
    • Food Delivery
    • Catering
      • Logistica
        • Logistica refrigerata
      • Distribuzione
    • Bar
      • Cocktails
    • Pasticceria
    • Gelateria
    • Pianeta Pizza
  • Newsletter
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Interviste Video
  • Agenda
    • Eventi & Fiere
    • Calendario Fiere
  • Partners
  • Contattaci
  • it Italian
    ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianja Japanesept Portuguesero Romanianru Russiansr Serbianes Spanishtr Turkish
Home Prodotti Vino & Spumante Cavit chiude l’anno in positivo, nonostante il difficile periodo per il mercato
  • Prodotti
  • Vino & Spumante

Cavit chiude l’anno in positivo, nonostante il difficile periodo per il mercato

Risultati positivi nonostante la congiuntura economica sfavorevole dovuta alla pandemia globale. Cavit chiude l'anno in crescita.

By
Redazione
-
4 Dicembre 2020

L’assemblea annuale dei soci Cavit – svoltasi il 25 novembre in presenza dei Presidenti delle Cantine sociali, e in diretta streaming privata con le 11 Cantine socie dalla sala conferenze della sede di Ravina di Trento, ha approvato il bilancio consolidato del Gruppo per l’esercizio 2019–2020.

Il bilancio tiene conto dell’operazione industriale perfezionata nel dicembre 2019 con la Cantina di Lavis e Valle di Cembra, che ha portato all’acquisizione da parte di Cavit Sc delle societĆ  Cesarini Sforza SpA e Casa Girelli SpA, nonchĆ© al controllo della societĆ  commerciale G.L.V. Srl incaricata della distribuzione dei marchi di Cantina La-Vis, Cembra Cantina di Montagna e Cesarini Sforza. Un’operazione resa possibile dalla soliditĆ  della posizione finanziaria netta del Gruppo, che anche nel bilancio 2019-2020 si mantiene ampiamente positiva (Pfn al 31/05/2020: 14,8 milioni di euro) pure a fronte dell’impiego di risorse per l’acquisizione dei nuovi asset.

Nonostante la congiuntura economica sfavorevole, dominata nel corso dell’ultimo trimestre di esercizio dall’emergenza globale COVID-19, i risultati del Gruppo Cavit – che comprendono anche la controllata tedesca Kessler Sekt & Co KG. – sono positivi, continuando ad assicurare un elevato livello di servizio verso i Soci Viticoltori, remunerati anche quest’anno in modo soddisfacente.

Enrico Zanoni, Direttore Generale Cavit

Il bilancio si chiude con un fatturato consolidato di € 209,7 milioni di euro, che recepisce i risultati delle societĆ  neo-acquisite solo per il periodo temporale post acquisizione, dal primo gennaio 2020 al 31 maggio 2020, segnando un incremento del + 9,5% rispetto all’esercizio precedente.

Nel contesto generalizzato di sofferenza dei mercati, Cavit ha potuto contare sulla consolidata diversificazione del portfolio prodotti e dei canali distributivi presidiati, nonchĆ© sull’ampio ventaglio di Paesi di esportazione. Punti di forza che, insieme alla soliditĆ  gestionale e finanziaria della Capogruppo, hanno consentito un andamento regolare ed il sostanziale mantenimento dei fatturati.

Sul mercato nazionale, a fronte di una forte riduzione dei consumi fuori casa generata dai nuovi stili di vita – dal lockdown al regime di smart working, cosƬ come un minor flusso di turisti – si ĆØ registrato un trend positivo per il consumo di vino in casa. La linea Mastri Vernacoli, ben referenziata presso la distribuzione moderna, ha registrato buone performance nel corso dei 12 mesi, chiudendo a +14.3 % a valore.

Non sono mancanti elementi di difficoltĆ  che hanno riguardato, in particolare, le misure preventive adottate nello stabilimento di Ravina per la scrupolosa gestione dell’emergenza sanitaria, che di fatto hanno ridotto la capacitĆ  produttiva nei mesi da marzo a maggio, causando ritardi nella gestione degli ordini.

A questo si aggiunge la delicata situazione del canale Horeca che, a causa della chiusura di bar e ristoranti determinata dal lockdown, ha visto azzerarsi i consumi ā€œfuori casaā€ nei mesi di marzo e aprile, mentre le regole di distanziamento all’interno dei locali, i timori di contagio da parte della clientela, nonchĆ© la contrazione dei flussi turistici hanno determinato una riduzione delle vendite anche nel periodo successivo.

Sempre nel canale della distribuzione moderna, sul fronte della spumantistica, sono aumentati i consumi, premiando un prodotto come lo spumante Müller di Cavit (+4,4% nell’anno 2019 e +11,3% nel primo semestre del 2020), con un risultato che rafforza le posizioni conquistate negli ultimi anni.

Una menzione a parte merita Altemasi TrentoDOC, linea di spumanti di eccellenza nel metodo Classico e fiore all’occhiello della Cantina destinato alla fascia premium della ristorazione, enoteche e wine bar che, nonostante la situazione di sofferenza generalizzata del canale, ha continuato nel suo percorso di affermazione con un costante trend positivo e consumi in aumento soprattutto nel periodo estivo. Risultati di vendita coronati anche da numerosi premi prestigiosi ottenuti dalla linea.

Lorenzo Libera Presidente Cavit

Infine, sempre in ambito di spumantistica, positivi anche i risultati di Kessler Sekt. Infatti, malgrado la forte flessione del canale elettivo del brand rappresentato dal settore Horeca, il fatturato si ĆØ incrementato dello 0,5% arrivando ad oltre 9,5 milioni di euro.

Anche sul fronte dei mercati internazionali, che continuano a rappresentare per Cavit l’80% del giro di affari, l’emergenza sanitaria ha prodotto le medesime conseguenze osservate in Italia relativamente al cambiamento degli stili di vita e di consumo.

In particolare, le vendite di Cavit sul mercato USA – che rappresenta storicamente la destinazione primaria delle esportazioni – hanno registrato complessivamente ottimi risultati, segnando unaĀ  crescita della quota di mercato.

Il canale della distribuzione moderna (il cosiddetto ā€œoff tradeā€) ĆØ il driver di crescita anche per tutti gli altri mercati di esportazione, come Spagna, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Svezia, Danimarca, Germania, UK, Repubblica Ceca, Russia, Lituania, Svizzera, Austria, con consumi in casa stabili o in crescita a compensazione, quantomeno parziale, del calo generalizzato del ā€œfuori casaā€.

Sul fronte societario, l’operazione di fine dicembre 2019 ha visto l’ingresso nel Consorzio di una nuova Cantina associata, la Cantina di Lavis e Valle di Cembra, che ha ampliato la compagine sociale composta oggi da 11 Cantine Cooperative di primo livello per un totale di oltre 5.250 viticoltori associati.

Il piano industriale alla base delle nuove acquisizioni ha consolidato ulteriormente la penetrazione del Consorzio sul territorio trentino, garantendo piena continuitĆ  all’occupazione nelle societĆ  coinvolte, coerentemente con la missione di Cavit di valorizzazione del comparto vitivinicolo locale e delle sue specificitĆ , nel solco dell’impegno continuo per la qualitĆ  e la sostenibilitĆ .

In conclusione, la lettura del bilancio di esercizio 2019/2020 – contrassegnato dall’eccezionalitĆ  della pandemia globale e dalla grande instabilitĆ  dei mercati – descrive un’azienda solidamente capitalizzata, ben organizzata e in ottima salute che ha saputo assicurare risultati economici in crescita. Si conferma anche quest’anno il buon esito della remunerazione garantita da Cavit alle Cantine Associate, verso le quali il Consorzio ha mantenuto alto il livello di servizio anche nel corso dei mesi più critici dell’emergenza.

Commenta Lorenzo Libera, Presidente di Cavit: ā€œSiamo particolarmente soddisfatti dei risultati raggiunti che, seppure in un contesto particolarmente complesso, hanno garantito anche quest’anno la continuitĆ  del business garantendo buone remunerazioni dei vini conferiti dai soci viticoltori. Dobbiamo ringraziare tutti i dipendenti Cavit che nel contesto emergenziale del periodo più critico della pandemia si sono attivati nel rispetto delle scrupolose procedure di tutela dando continuitĆ  alla produzioneā€.

Conclude Enrico Zanoni, Direttore Generale: ā€œLa strategia di forte diversificazione prodotti / canali / nazioni implementata in questi anni, la qualitĆ  della struttura organizzativa, nonchĆ© la solida posizione finanziaria ci hanno consentito di ottenere anche in questo contesto un andamento positivo del quale possiamo dirci soddisfattiā€.

 

Cavit.Ā Nome di punta del comparto vitivinicolo italiano, Cavit ĆØ una realtĆ  esemplare di Consorzio di secondo grado.
Situata nel cuore del Trentino, a Ravina di Trento, Cavit riunisce undici cantine sociali, collegate ad oltre 5.250 viticoltori distribuiti su tutto il territorio,Ā  dalleĀ  qualiĀ  riceveĀ  eĀ  selezionaĀ  leĀ  materieĀ  primeĀ  prodotte,Ā  controllandoĀ  ogniĀ  faseĀ  –  dallaĀ  raccolta,Ā  finoĀ  alla commercializzazione. Con un’area vitata pari a oltre il 60% dell’intera superficie trentina, Cavit ĆØ un esempio unico in Italia di know-how delleĀ Ā  più avanzate tecniche di viticoltura e di ricerca enologica di avanguardia. Cavit firma un’ampia gamma di vini e spumanti ai quali assicura uno sviluppo commerciale e promozionale nei canali della grande distribuzione e del settore Horeca in tutto il mondo. Con un fatturato consolidatoĀ Ā Ā  di 209,7 milioni di euro nell’esercizio 2019-2020, il Gruppo Cavit si posiziona tra i principali protagonisti del settore in Italia ed eccelle sui mercati internazionali con una quota export che sfiora l’80% dell’intera produzione. Negli Stati Uniti, in particolare, Cavit ĆØ il marchio di vino italiano più diffuso. Per ulteriori informazioni: www.cavit.it

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrĆ  fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Print Friendly, PDF & Email
    Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

    Condividi su:
    • TAGS
    • annata
    • Away From Home
    • bottiglia
    • cantina
    • carta dei vini
    • Cavit
    • champagne
    • Cina
    • Consumi Fuori Casa
    • coronavirus
    • covid
    • Covid-19
    • cru
    • Degustazioni
    • denominazione
    • emergenza sanitaria
    • enologo
    • enoturismo
    • etichetta
    • fase 2
    • food service
    • Foodservice
    • fuori casa
    • Horeca
    • horecanews
    • indice R0
    • lockdown
    • mercato del vino
    • Notizia
    • Notizie
    • origine
    • Out of Home
    • prosecco
    • quarantena
    • ristoratore
    • Salute
    • sanificazione
    • Sicurezza
    • Sommelier
    • Sommellerie
    • spumante
    • tasting
    • vendemmia
    • vigna
    • vigneti
    • vigneto
    • Vini
    • vinificazione
    • Vino
    • vino bianco
    • vino rosĆØ
    • vino rosso
    • virus
    • Wine
    Articolo precedentePanettone: in crescita il mercato artigianale rispetto all’industriale
    Articolo successivoUn’edizione riserva per i 180 anni di Elisir Borsci S.Marzano
    Redazione

    ARTICOLI COLLEGATIARTICOLI DELLO STESSO AUTORE

    Vino e spumanti: l’analisi Monitoraitalia sulle prime 280 aziende vinicole italiane

    Chiaretto di Bardolino: al via la nuova campagna trade negli Stati Uniti

    Consorzio Brunello di Montalcino: bene le vendite grazie alle annate 2015-2016

    Consorzio Brunello di Montalcino: bene le vendite grazie alle annate 2015-2016

    Il Pinot Grigio chiude un 2020 positivo nonostante la pandemia

    Flor Delivery porta a casa oltre 150 etichette di vini naturali e prodotti artigianali

    Montelvini chiude il 2020 con un incremento del 20% delle vendite

    Montelvini chiude il 2020 con un incremento del 20% delle vendite

     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    PRODOTTI

    La San Marco presenta Divina: nuova fuoriclasse elettronica che celebra 100 anni di storia

    La San Marco presenta Divina: nuova fuoriclasse elettronica che celebra 100...

    22 Gennaio 2021
    Gli chef Rational mettono alla prova il gambero vegetale

    Gli chef Rational mettono alla prova il gambero vegetale

    22 Gennaio 2021

    Vino e spumanti: l’analisi Monitoraitalia sulle prime 280 aziende vinicole italiane

    22 Gennaio 2021

    Chiaretto di Bardolino: al via la nuova campagna trade negli Stati...

    22 Gennaio 2021
    Arrivano i nuovi Pavesini Double

    Arrivano i nuovi Pavesini Double

    21 Gennaio 2021
    Nasce Collezione Creazione Caraiba - CCC un'esclusiva capsule per la wine experience

    Nasce Collezione Creazione Caraiba – CCC un’esclusiva capsule per la wine...

    21 Gennaio 2021

    CAFFƈ

    Le Piantagioni del CaffĆØ cambia veste per diffondere il caffĆØ di qualitĆ 

    Le Piantagioni del CaffĆØ cambia veste per diffondere il caffĆØ di...

    21 Gennaio 2021
    Mokador presenta DIVA, il nuovo sistema che rispetta l'ambiente

    Mokador presenta DIVA, il nuovo sistema che rispetta l’ambiente

    20 Gennaio 2021

    CaffĆØ: l’analisi Monitoraitalia sulle prime 270 torrefazioni

    20 Gennaio 2021

    CaffĆØ Milani e Giovanni Pina portano il gusto italiano al K11...

    20 Gennaio 2021
    CaffĆØ Moreno lancia le nuove capsule compatibili Bialetti

    CaffĆØ Moreno lancia le nuove capsule compatibili Bialetti

    19 Gennaio 2021

    Lavazza e tennis: il Gruppo ĆØ Platinum Partner di Nitto ATP...

    18 Gennaio 2021

    ALCOLICI

    Pircher presenta il Liquore di Mirtilli e Cirmolo

    Pircher presenta il Liquore di Mirtilli e Cirmolo

    20 Gennaio 2021

    Il rum sempre più apprezzato e acquistato in Italia

    18 Gennaio 2021

    Ardbeg 25 years old: la Distilleria rilascia la sua espressione più...

    11 Gennaio 2021

    Vecchio Amaro del Capo vince in 4 categorie del Brands Award

    8 Gennaio 2021

    Spesa alcolici in Europa: l’Italia non raggiunge l’1% e divide l’ultimo...

    8 Gennaio 2021

    Flor de CaƱa presenta una special release per celebrare i suoi...

    17 Dicembre 2020
    100.000 bottiglie d’artista Keglevich firmate Orticanoodles

    100.000 bottiglie d’artista Keglevich firmate Orticanoodles

    17 Dicembre 2020

    RISTORAZIONE

    Gli chef Rational mettono alla prova il gambero vegetale

    Gli chef Rational mettono alla prova il gambero vegetale

    22 Gennaio 2021

    Quore Italiano presenta il nuovo concept e apre a Milano il...

    22 Gennaio 2021

    ā€œS.Pellegrino Young Chef Academy Monitor 2021ā€ il primo report dedicato ai...

    21 Gennaio 2021

    Pollo Campero: nuova apertura per il ristorante centroamericano in franchising a...

    21 Gennaio 2021

    Procida ĆØ Capitale della Cultura 2022. A Roma chef Muro celebra...

    21 Gennaio 2021

    Pubblici Esercizi. Fipe e Fiepet: “Abbiamo una strategia per ripartire”

    20 Gennaio 2021
    Chang Liu ĆØ il nuovo chef del ristorante Mu dimsum

    Chang Liu ĆØ il nuovo chef del ristorante Mu dimsum

    19 Gennaio 2021

    SURGELATI

    Da Molino Spadoni le palline per pizza surgelate

    Da Molino Spadoni le palline per pizza surgelate

    22 Dicembre 2020
    FRoSTA e la nuova gamma di Merluzzi MSC

    FRoSTA e la nuova gamma di Merluzzi MSC

    16 Dicembre 2020
    Bonduelle Food Service. Tutto su delivery e take away nel nuovo numero di Ispirazioni Culinarie Magazine

    Bonduelle Food Service. Tutto su delivery e take away nel nuovo...

    15 Dicembre 2020

    Findus propone due novitĆ : “Minestrone Tradizione +LEGUMI” e “Zuppa Leggera”

    5 Dicembre 2020

    Cattel SpA cavalca l’onda del food delivery con le patatine H2H...

    2 Dicembre 2020

    Da Laboratorio Tortellini Alta Tradizione di Surgital le crespelle naturali surgelate

    30 Novembre 2020

    Bonduelle Food Service presenta la nuova gamma di surgelati BIO

    24 Novembre 2020
    Pasta fresca surgelata: cinque buoni motivi per sceglierla

    Pasta fresca surgelata: cinque buoni motivi per sceglierla

    16 Novembre 2020

    PRIVACY E COOKIE POLICY
    Privacy Policy Cookie Policy

    Contattaci:[email protected]

    EVENTI

    La migliore colomba italiana nella competizione Fipgc a marzo

    22 Gennaio 2021

    Nuove date per BTM 2021, l’evento per gli operatori del turismo...

    21 Gennaio 2021
    Ristopiù Lombardia sulla manifestazione M.I.O. Italia per l'ospitalità

    Ristopiù Lombardia sulla manifestazione M.I.O. Italia per l’ospitalitĆ 

    20 Gennaio 2021

    HO.RE.CA

    Gli chef Rational mettono alla prova il gambero vegetale

    Gli chef Rational mettono alla prova il gambero vegetale

    22 Gennaio 2021
    Adhoc sigla una partnership con Dishcovery

    Adhoc sigla una partnership con Dishcovery

    22 Gennaio 2021

    Quore Italiano presenta il nuovo concept e apre a Milano il...

    22 Gennaio 2021