Da qualche tempo era online la notizia che Bluserena, catena di alberghi italiana dalla storia trentennale, fosse in procinto di vendere alcuni dei suoi immobili. La notizia, sebbene avallata dall’azienda, è altresì incompleta.
Bluserena SpA, infatti, ha diffuso un comunicato ufficiale spiegando il progetto alle spalle di questa operazione di vendita.
“Abbiamo iniziato da qualche tempo una ricerca di fondi interessati all’acquisto di nostri immobili alberghieri. La quasi totalità dei nostri competitor non è proprietaria di immobili, Bluserena attualmente detiene in proprietà gran parte dei suoi hotel. Siamo molto probabilmente fra gli operatori italiani con la situazione finanziaria più sana e florida, ma crediamo sia interessante valutare le opportunità offerte dall’attuale favorevole condizione di mercato“.

L’azienda fa sapere che già nel 2007 era stata effettuata un’operazione analoga: tre dei suoi resort erano stati venduti a Fondo Delta, rimasti in locazione a Bluserena e infine riacquistati nel 2017. L’obiettivo è raggiungere una maggiore capacità di investimento.
La catena alberghiera, del resto, si accinge ad aprire questa estate il nuovo “IS SERENAS BADESI VILLAGE, un villaggio 4 stelle con 350 camere, anch’esso di proprietà, in Sardegna a Badesi, nello splendido Golfo dell’Asinara, a ridosso della Gallura, direttamente su spiaggia privata e sabbiosa. È un resort interamente progettato e realizzato dal nostro gruppo, in linea con il nuovo concept superior Bluserena“.

Inoltre, l’azienda fa sapere anche che alcuni giorni fa si è aggiudicata l’acquisto di immobili in Toscana immersi in una pineta e direttamente sulla spiaggia, con il progetto di creare il primo resort 4 stelle Bluserena in Toscana da 300 camere.