Per la prima volta in versione “digitale”, il premio Save The Brand – giunto alla settima edizione – ha scelto anche quest’anno diverse aziende del mondo food&beverage che si sono distinte tra le altre per il valore che sono riuscite a creare intorno al proprio marchio.
La redazione di Foodcommunity.it e il Centro Ricerche di LC Publishing Group hanno selezionato 35 aziende tra le candidate considerando, oltre alla performance economica, altri criteri come lāinnovazione, lāinternazionalizzazione, le strategie di comunicazione, la capacitĆ di cogliere nuovi trend, e infine la sostenibilitĆ .
Tra queste il Gruppo Orsero, Noberasco e Fonte Margherita
Gruppo Orsero
Il Gruppo Orsero, leader nellāEuropa mediterranea per lāimportazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, ĆØ stato riconosciuto come migliore interprete della categoria āInnovazione di Venditaā per essersi distinto in termini di innovazione di vendita per le nuove linee di produzione di prodotti pronti al consumo, la cosiddetta IV gamma di frutta.
Il premio ĆØ stato consegnato a Paolo Prudenziati, Presidente del Gruppo, che ha commentato: “Sono orgoglioso di ricevere questo riconoscimento che valorizza il nostro impegno nellāinnovazione di prodotto e servizio in un segmento, in cui crediamo molto e che ci sta dando ottimi riscontri, come quello della IV Gamma di frutta. Si tratta di frutta giĆ lavata, tagliata a pezzi e porzionata, confezionata in comode vaschette che la rendono ideale per un consumo on the go e comoda da mangiare a casa. Altra novitĆ , pensata sempre per andare incontro alle nuove esigenze dei consumatori, ĆØ la linea di spremute e frullati freschi smoothies, al 100% naturali. Voglio condividere questo premio con tutte le persone che lavorano in Orsero, che quotidianamente si impegnano a fornire un ottimo servizio ai nostri clienti e che, anche in un periodo particolare come quello che abbiamo appena passato, hanno fatto il possibile per garantire frutta e verdura di qualitĆ sulla tavola di tantissime persone, in Italia e in Europaā.
Noberasco
Save The Brand 2020 ha premiato Noberasco per la valorizzazione della filiera: lāazienda ligure, alla quarta generazione, ha promosso un sistema di implementazione e garanzia per tutti i progetti di filiera con lāobiettivo di supportare in modo etico e sostenibile la crescita dei partner produttori.
Dal 1908, Noberasco ĆØ unāazienda a conduzione familiare che ha saputo interpretare al meglio lāinnovazione e la ricerca del food made in Italy con lāobiettivo di garantire elevati standard al cliente. La societĆ , specializzata in linee bio, snack salutistici e funzionali, con unāampia gamma di referenze tra frutta secca, morbida ed essiccata, ha un ruolo di leader, consolidato dai risultati in costante miglioramento che la posizionano tra le eccellenze dell’articolato panorama delle imprese alimentari italiane.
CosƬ ringrazia Mattia Noberasco āSono onorato di ricevere questo premio rivolto agli imprenditori italiani che hanno saputo costruire intorno al proprio marchio un valore. In un momento cosƬ particolare per il nostro Paese, riconoscimenti come questo costituiscono un forte stimolo ad andare avanti ed impegnarsi per superare la situazione contingente. Dedico questo premio e il mio grazie a tutta la nostra āfilieraā che ogni giorno ci permette di migliorare, crescere e guardare al futuro con positivitĆ .ā
Le ultime novitĆ Viva il Mix Tropicale, Bio Mango, Bio Ananas e la versione Bio Mix Tropicale -di recente lancio- sono al centro di un importante progetto di sviluppo della nazione dāorigine di tutte le materie prime: lo Sri Lanka. Nella piccola nazione asiatica Noberasco ĆØ impegnata, attraverso il proprio know how, a supportare la locale realtĆ cooperativa che si dedica al conferimento e fornitura della frutta, al fine di migliorare tra le altre cose, il processo complessivo di gestione del prodotto sia dal punto di vista territoriale che logistico in senso ampio.
Una missione, quella di Noberasco, che poggia le basi su alcuni pilastri valoriali, che insieme danno vita al āMetodo Noberascoā (sistema basato sulle linee guida della ISO 20400):
– attenzione alle condizioni di lavoro in essere presso i propri partner fornitori
– rispetto e sostenibilitĆ ambientale
– correttezza delle procedure gestionali dei propri partner fornitori
– coinvolgimento e sviluppo delle comunitĆ , in particolare, nelle aree in via di sviluppo.
Automazione e tecnologie avanzate, ma da sempre la persona al primo posto: Noberasco ĆØ consapevole che la selezione dei propri fornitori sia un concreto investimento nel capitale umano oltre che garanzia di qualitĆ per i propri consumatori.
Fonte Margherita
āLāimpresa veneta ha promosso sul mercato (oltre alle bottiglie in vetro per lo più a rendere) lāacqua in cartone riciclabile ed ha ampliato lāofferta con bibite analcoliche con l’acqua delle Piccole Dolomitiā questa la motivazione del premio per la volorizzazione e lo sviluppo del brand conferito da Save The Brand a Fonte Margherita.
Fonte Margherita annovera tre stabilimenti, cinque marchi di storiche acque minerali delle Piccole Dolomiti, due nuove linee di bibite analcoliche ed ĆØ presente in tutta Italia nella grande distribuzione, nell’ horeca di qualitĆ , nel porta a porta ā limitatamente al Veneto – e nel vending. SostenibilitĆ ambientale e sicurezza delle acque e dei processi di imbottigliamento i suoi primi valori.
āQuesto premio riconosce e valorizza lāimpegno quotidiano di tutti gli uomini e di tutte le donne che lavorano per consolidare sul mercato Fonte Margherita. Se un brand cresce ĆØ merito dellāintero gruppo di lavoro. La nostra strategia attenta allāambiente, al territorio e alle sue comunitĆ assieme alla sicurezza delle acque minerali imbottigliate sono tra i primi valori fondanti del nostro gruppo che trovano in una comunicazione attenta e qualificata la loro giusta canalizzazioneā dichiara Denis Moro, il giovane amministratore di Fonte Margherita.