A Casalmoro (MN) Nastro Azzurro ha dato il via, insieme agli agricoltori della propria filiera, alla raccolta del suo ingrediente distintivo, il Mais Nostrano.
La superficie del nostro Paese dedicata alla coltivazione del mais ĆØ pari a circa 1 milione di ettari, di cui quasi 600 sono destinati al Nostrano Peroni, che sono cosƬ suddivisi: 180 ettari in Piemonte ā area sud di Torino, Cuneo e Canavese ā 200 ettari in Veneto e 200 ettari in Lombardia.
Eccellenza del Made in Italy, realizzata appositamente per Nastro Azzurro, il Mais Nostrano ha origini risalenti ad antiche varietĆ di mais italiane Nostrano dellāIsola, Scagliolo Marne e Marano, e contribuisce a donare alla birra italiana più bevuta al mondo il suo gusto unico, secco e rinfrescante.
Quello della raccolta del Mais Nostrano ĆØ il momento durante il quale il Brand può celebrare lāesperienza e il lavoro che porta alla produzione di un prodotto di eccellenza del Made in Italy, dal campo alla tavola, un percorso raccontato anche con la special edition Nastro Azzurro Mais Nostrano – QualitĆ Certificata, disponibile in esclusiva in tutti gli store Esselunga.
Con questo progetto, lanciato il 18 maggio 2020, Nastro Azzurro è il primo brand birrario di rilevanza Nazionale a tracciare in blockchain il suo ingrediente distintivo: così il brand raccoglie la sfida di fornire in tempo reale al consumatore le informazioni relative alla catena di approvvigionamento della materia prime che compongono il prodotto che tiene in mano, nonché i processi di trasformazione e di preparazione utilizzati per la sua realizzazione.
Tramite QR code il consumatore può accedere a tutta una serie di contenuti ed informazioni certificate relative al Mais Nostrano e al suo percorso dal campo alla tavola, passando per i vari step della filiera produttiva.
āLa filiera agroalimentare di qualitĆ ĆØ un asset strategico per Nastro Azzurro, che utilizza materie prime italiane e collabora con gli attori della propria catena del valore. Il legame con lāagricoltura costituisce un tassello fondamentale del nostro processo produttivo, grazie anche al Mais Nostrano, le cui caratteristiche organolettiche si sono rivelate da sempre molto adatte a soddisfare le richieste dei nostri mastri birrai nella creazione della birra di eccellenza Nastro Azzurro. Con la nostra Special Edition Mais Nostrano ā QualitĆ Certificata, in esclusiva presso Esselunga, abbiamo inoltre dato vita ad un vero e proprio certificato digitale che garantisce la relazione tra il produttore, il rivenditore e il consumatore finale, fissando una fotografia immutabile e sicura di tutti i passaggi, dalla coltivazione allāimbottigliamento.ā – dichiara Francesca Bandelli, Marketing & Innovation Director Birra Peroni.
Nastro Azzurro ĆØ la birra premium italiana più bevuta al mondo; presente in oltre 70 Paesi ĆØ la birra maggiormente richiesta nei locali più cool delle capitali estere. Nasce nel 1963 con la volontĆ di creare un prodotto d’eccellenza e con l’ambizione di diventare la birra premium Italiana più conosciuta. Oggi ĆØ un vero e proprio esempio di successo a livello internazionale, evocativo di quello stile tutto italiano che il mondo ci riconosce.
Negli anni Nastro Azzurro ha promosso il made in Italy sostenendo la generazione di giovani che guardano al futuro con curiositĆ e capacitĆ innovativa, la Moving Forward Generation: quegli italiani che sanno immaginare il futuro, reinventare le tradizioni ed esportare le proprie idee.