Home Prodotti Attrezzature Ingenico e Bofrost* Italia: una storia di successo oltre le sfide della...

Ingenico e Bofrost* Italia: una storia di successo oltre le sfide della pandemia

Ingenico racconta la storia di successo della collaborazione con Bofrost Italia, sviluppatasi nel pieno della prima ondata di Covid-19.

Le severe misure restrittive sulla mobilitĆ  delle persone introdotte dal governo italiano a marzo 2020, unite al problema sanitario, hanno evidenziato l’importanza dei servizi offerti dalle due societĆ : la fornitura di beni alimentari a domicilio di bofrost* ed il servizio di pagamento in mobilitĆ  di Ingenico, in grado di accettare anche le carte senza contatto. Il nuovo scenario ha fatto crescere enormemente i volumi di vendita di bofrost*: solo nella seconda metĆ  di marzo le vendite hanno visto punte di incremento giornaliero del 70%, rispetto ai volumi normali.

Ingenico, che dal 28 Ottobre 2020 ĆØ entrata a far parte di Worldline, ĆØ stata in grado di supportare bofrost*, garantendo la piena disponibilitĆ  sia di R&D che dei servizi di Operations e di Logistica dedicati: questo ha permesso a bofrost* Italia di essere costantemente operativa, anche in chiave di responsabilitĆ  sociale nei confronti di persone e famiglie sole o impossibilitate a muoversi.

Attraverso tutti i suoi canali (door to door, telemarketing, internet), bofrost* vuole essere anche il consulente, come al mercato o in negozio, consigliando il cliente che fa la spesa, suggerendo la novitĆ  e spiegando il prodotto. Per consentire questa funzione al venditore porta a porta o al consegnatario della spesa fatta attraverso telemarketing o internet, bisognava risolvere due aspetti: che l’attivitĆ  ā€œamministrativaā€ relativa alla vendita occupasse il minor tempo possibile e che venissero dati i giusti spazi e gli strumenti necessari per l’attivitĆ  di marketing.

Per risolvere questa esigenza bofrost* ha scelto in primis di puntare su un’applicazione che privilegiasse la gestione delle informazioni sul prodotto e le necessitĆ  del cliente, semplificando la parte amministrativa, e poi di rendere facile l’esperienza utente relativamente al pagamento, accettando tutte le modalitĆ  presenti sul mercato, compreso il digitale, unendo a comoditĆ  e velocitĆ  anche la garanzia di un brand riconosciuto dal mercato.

Il progetto con Ingenico, iniziato nella prima metĆ  del 2019 e messo in campo giĆ  a fine 2019, era nato dalla decisione di dotare la forza vendita di un’App evoluta, combinandola con uno strumento portatile, robusto e versatile, avente funzionalitĆ  di pagamento, stampa e connettivitĆ  estremamente versatili, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza derivante dal processo di vendita a domicilio, su tutto il territorio nazionale.

Bofrost ricerca personale in tutta Italia: 300 posizioni aperteL’accordo con bofrost* ha previsto un roll-out di 1.500 terminali portatili Move/5000 nella configurazione di fascia alta, compresi i moduli multi-comunicazione e la telecamera di bordo per offrire flessibilitĆ  e tecnologia nel food delivery. Oltre all’hardware, Ingenico ha garantito i servizi di telegestione del parco (TEM) e servizi di manutenzione personalizzati, che consentono a tutte le stazioni di consegna di poter avere una rapida sostituzione dell’hardware nel caso un terminale venisse danneggiato.

Ingenico si ĆØ dimostrata un partner affidabile, capace di metterci a disposizione una soluzione solida e al tempo stesso di lavorare assieme a noi sul nostro progetto specifico – ha commentato Guido Cescon, CIO di bofrost* Italia SpA – La collaborazione ci ha permesso di cogliere opportunitĆ  messe a disposizione dalla tecnologia e che avevamo immaginato in partenza per migliorare il nostro processo di vendita”.

Ma soprattutto Ingenico ha messo a disposizione di bofrost* il suo laboratorio software che, sfruttando la grande programmabilitĆ  del terminale, ha consentito l’integrazione con l’App Android esterna per lanciare la stampa del documento commerciale fiscale (o la copia di cortesia della fattura elettronica), oltre che per attivare le varie modalitĆ  di pagamento elettronico, inclusa l’accettazione dei buoni pasto elettronici. Ingenico ha anche sviluppato alcune significative personalizzazioni per il cliente.

La partnership con bofrost* ĆØ distintiva del grande impegno che Ingenico ripone verso i propri clienti e ha permesso di sostenere in modo continuativo l’attivitĆ  di bofrost* che complessivamente nel 2021 ĆØ aumentata oltre il 30%, superando i 10milioni di documenti fiscali emessi dal POS, dei quali circa il 50% ĆØ stato pagato con transazioni elettroniche cashless sullo stesso POS.

Bofrost ricerca personale in tutta Italia: 300 posizioni aperteSvolgere questa attivitĆ  in mobilitĆ  ha comportato la risoluzione di alcune complessitĆ , ad esempio relativamente alla trasmissione dei corrispettivi telematici, alla stampa del documento fiscale, all’accettazione di buoni pasto cartacei ed elettronici. Per tutta la parte relativa ai pagamenti ĆØ stato quindi essenziale rivolgersi ad un leader di mercato che fosse in grado di assicurare l’allineamento continuo ad un settore, quello dei pagamenti elettronici, in continua evoluzione, sempre di più al centro delle richieste dei consumatori.

Ingenico, a Worldline brand ha saputo coniugare questa posizione di leadership con la disponibilitĆ  ad assecondare ogni esigenza del cliente, aiutandolo ad implementare la soluzione su misura.

 

 

BOFROST* ITALIA. bofrost* nasce nel 1966 ad Issum, nel Nordrhein-Westfalen, la regione tedesca sul Reno vicina all’Olanda, da un’idea di J.H. Boquoi ed arriva in Italia nel 1987 grazie all’intraprendenza di E.Roncadin. Oggi bofrost* ĆØ presente in 12 paesi in Europa ed ĆØ leader nella vendita di prodotti surgelati a domicilio, con oltre 4 milioni di clienti, vendite per circa 1.3 miliardi di Euro e oltre 10 mila dipendenti. In Italia bofrost* conta oltre 1 milione di clienti serviti, un fatturato di oltre 300 milioni di € e 2400 persone impiegate. Il modello di business di bofrost* si fonda su 3 cardini: qualitĆ  del prodotto, servizio al cliente, organizzazione logistica della Supply Chain e della presenza capillare nel territorio. Nel corso dei suoi oltre trent’anni di vita bofrost* si ĆØ continuamente innovata, ad esempio portando su canale digitale il concetto di vendita diretta ed ampliando la gamma a specialitĆ  non surgelate (gastronomia, fresco, pasticceria, vino, olio, ecc.) e prodotti di utilitĆ , sempre con al centro un cliente appassionato del gusto in cucina.
WORLDLINE. Worldline [Euronext: WLN] ĆØ il leader europeo nei pagamenti e nei servizi transazionali ed il #4 a livello mondiale. Grazie alla sua presenza globale e il suo impegno ad innovare, Worldline ĆØ il payment partner di riferimento per merchant, banche, operatori di trasporto pubblico, agenzie governative e industrie di ogni settore. Grazie all’impegno di oltre 20.000 dipendenti, che operano in più di 50 paesi, Worldline offre ai suoi clienti soluzioni sostenibili, affidabili e sicure all’interno della catena del valore dei pagamenti, favorendo ovunque la crescita del Business. I servizi offerti da Worldline in ambito Merchant Services; Terminals, Solutions & Services; Financial Services e Mobility & e-Transactional Services includono servizi di acquiring nazionali e transnazionali per i merchant fisici o online, il trattamento sicuro di operazioni di pagamento, un ampio portfolio di terminali di pagamento, nonchĆ© servizi di e-ticketing e servizi digitali per l’industria. Nel 2019, Worldline ha generato ricavi proforma pari 5,3 miliardi di euro.

 

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrĆ  fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Print Friendly, PDF & Email
    Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

    Condividi su: