Burger Day: Gorgonzola Dop e Vino75.com propongono ricette e abbinamenti
In occasione dell'International Burger Day, Gorgonzola Dop e Vino75.com propongono ricette e abbinamenti per gustare un hamburger gourmet golosissimo.

Le ricette di Gorgonzola Dop per realizzare hamburger golosi

Hamburger con straccetti di pollo fritto
https://www.youtube.com/watch?v=sJwYOaSY8_o&feature=emb_titleHamburger di ceci con Gorgonzola Dop piccante e cipolle rosse caramellate
https://www.youtube.com/watch?v=A_n1tMVF1N0&feature=emb_titleHamburger di manzo con melanzane e Gorgonzola Dop dolce
https://www.youtube.com/watch?v=wDEXVHympVQ&feature=emb_titleBurger di Gorgonzola Dop dolce e lenticchie
https://www.youtube.com/watch?v=qBMXrLO42fQ&feature=emb_titleGli abbinamenti insoliti fra drink e burger consigliati da Vino75.com
I sommelier di VINO75.com hanno studiato abbinamenti speciali e insoliti per accompagnare l’hamburger preferito con il miglior vino, drink e - perché no? - whiskey.L’hamburger si adatta a qualsiasi circostanza, cucina o esigenza nutrizionale. È un piatto immancabile sulle tavole di tutto il mondo, amato da bambini, giovani, adulti e anziani. Un alimento trasversale, quasi dalla “funzione sociale”, perché si trasforma facilmente: è indispensabile quando si ha bisogno di proteine, ma si dispone di budget ridotti per fare la spesa; è un comfort food, quando si ha bisogno di allegria e i bambini lo associano ai compleanni e alle altre celebrazioni in cui ci si ritrova e si fa festa con amici e parenti. Diventa un cibo raffinato e una delicatezza quando a interpretarlo sono gli chef che lo declinano nelle versioni di Chianina, Fassona, Scottona o Kobe. O ancora un piatto a sorpresa quando si invitano gli amici a cena.
Questo alimento indispensabile e senza frontiere, ogni anno, ha il suo giorno di celebrazioni: il 28 maggio, quando ovunque i suoi estimatori festeggiano la Giornata Mondiale dell’Hamburger. In Italia, che lo si chiami polpetta, svizzera o medaglione, compare spesso sulla tavola di casa e nei menu dei ristoranti. Anzi è rappresentato nelle più disparate versioni: oltre a quelle tradizionali a base di carne, anche di pesce e verdure come vuole la tradizione culinaria mediterranea.
Nel giorno per eccellenza di questo piacere della tavola, ma anche per tutte quelle occasioni di consumo a venire, che sia in versione gourmet o pop, i sommelier dell’enoteca online VINO75.com dedicano all’hamburger di carne degli abbinamenti speciali e insoliti:
- L’Hamburger Pop (o meglio la versione tradizionale) si sposa felicemente con il Lambrusco, il Chianti o la Barbera. Un sodalizio fantastico per chi ama concedersi momenti di piacere puro, magari davanti a un buon film. Il Lambrusco è un vino molto conosciuto in America che, in passato, veniva percepito più come una cola italiana. L’ambientazione perfetta è quella in stile Drive-in. Per chi invece osa sapori più forti l’Hamburger Pop con l’aggiunta di bacon è ottimo anche gustato con il Tennessee whiskey.
- Per un Hamburger Gourmet si suggerisce l’accostamento con del Pinot Nero, un Margarita, o il Cocktail Boulevardier. L’abbinamento è dedicato a chi predilige gusti delicati, eleganti, a chi ama sperimentare con gli accostamenti vino-cibo. Ideale per un’ambientazione e una cena ricercate.
- L’Hamburger di Chianina è perfetto accompagnato da un Nobile di Montepulciano. Un binomio pensato per chi predilige gusti decisi, sapori forti, e abbinamenti rigorosamente locali. L’ambientazione suggerita è agreste, un po’ vintage, magari protagonista di una cena o un pranzo con tovaglia a quadri, perfetta per la campagna, per un picnic all’aperto, ma anche per pranzare in giardino, sul balcone o nella cucina di casa.
Per creare nuovi abbinamenti, il Sommelier Virtuale di VINO75, può consigliarne di altri, scelti tra un catalogo di oltre 4.000 etichette di vini e distillati, di più di 1.000 cantine italiane e internazionali. E se non si ha dimestichezza con i cocktail, la sezione dedicata di VINO75 corre in soccorso con le ricette e l’elenco degli ingredienti dei drink.