• Home
    • Cos’è l’Ho.Re.Ca.
  • Notizie
    • Archivio Notizie
    • Attrezzature
    • Aziende
    • Bandi di gara & Appalti
    • Attualità
    • Articoli Eventi
      • Acquafair
      • Host
      • Beer & Food Attraction
      • TUTTOFOOD
      • Gare & Concorsi
      • Premi & Riconoscimenti
    • Franchising
    • Indagini e Ricerche
    • Le Aziende informano
    • Logistica
    • Norme & Leggi
    • Nuove Tendenze
    • Professioni
    • Protagonisti
    • Retail & GDO
    • Salute
    • Tecnologia
    • Carta & Packaging
    • Ambiente & Sostenibilità
    • Vending
  • MARCA
  • Prodotti
    • Alcolici
    • ALIMENTI & INGREDIENTI
      • Chewingum & Caramelle
      • Cereali & Prima colazione
    • ACQUE
      • Acqua
      • Acque Minerali
      • Latte, Latticini & Caseari
      • Ortofrutta & Legumi
      • Pesce & Prodotti Ittici
      • Sottoli & Sottaceti
      • Spezie & Aromi
      • Sughi & Condimenti
      • Zucchero & Dolcificanti
      • Vino & Spumante
    • Bevande
    • Birre
    • Caffè
    • Food
    • Frutta & Verdura
    • Senza Glutine
    • Surgelati
    • Attrezzature
      • Attrezzature Bar, Caffè, Pub, Snack, Bistrot
      • Attrezzature Pizzeria
      • Macchine da Caffè
  • Business
    • Scuola & Formazione
    • Marketing
    • Mercato
      • Fusioni & Acquisizioni
      • Indagini e Ricerche
    • Startup
    • Lavoro
      • Offerte
      • Richieste
  • Ho.Re.Ca.
    • Ospitalità
      • Alberghi & accoglienza
      • Agriturismo
      • Bed & Breakfast
      • Campeggi
      • Ostelli
      • Residence
      • Ricette
    • Ristorazione
      • Ristorazione Collettiva
      • Cucina vegana
      • Gare e appalti
      • Ricette
        • Antipasti
        • Primi
        • Secondi
        • Contorni
        • Dolci
        • Regionali
        • Internazionali
    • Food Delivery
    • Catering
      • Logistica
        • Logistica refrigerata
      • Distribuzione
    • Bar
      • Cocktails
    • Pasticceria
    • Gelateria
    • Pianeta Pizza
  • Newsletter
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Interviste Video
  • Agenda
    • Eventi & Fiere
    • Calendario Fiere
  • Partners
  • Contattaci
  • it Italian
    ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianja Japanesept Portuguesero Romanianru Russiansr Serbianes Spanishtr Turkish
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
CERCA
7.6 C
Napoli
  • HORECANEWSLETTER.COM
  • HORECATV.IT
  • ILFUORICASA.IT
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Horecanews.it
  • Home
    • Cos’è l’Ho.Re.Ca.
  • Notizie
    • Archivio Notizie
    • Attrezzature
    • Aziende
    • Bandi di gara & Appalti
    • Attualità
    • Articoli Eventi
      • Acquafair
      • Host
      • Beer & Food Attraction
      • TUTTOFOOD
      • Gare & Concorsi
      • Premi & Riconoscimenti
    • Franchising
    • Indagini e Ricerche
    • Le Aziende informano
    • Logistica
    • Norme & Leggi
    • Nuove Tendenze
    • Professioni
    • Protagonisti
    • Retail & GDO
    • Salute
    • Tecnologia
    • Carta & Packaging
    • Ambiente & Sostenibilità
    • Vending
  • MARCA
  • Prodotti
    • Alcolici
    • ALIMENTI & INGREDIENTI
      • Chewingum & Caramelle
      • Cereali & Prima colazione
    • ACQUE
      • Acqua
      • Acque Minerali
      • Latte, Latticini & Caseari
      • Ortofrutta & Legumi
      • Pesce & Prodotti Ittici
      • Sottoli & Sottaceti
      • Spezie & Aromi
      • Sughi & Condimenti
      • Zucchero & Dolcificanti
      • Vino & Spumante
    • Bevande
    • Birre
    • Caffè
    • Food
    • Frutta & Verdura
    • Senza Glutine
    • Surgelati
    • Attrezzature
      • Attrezzature Bar, Caffè, Pub, Snack, Bistrot
      • Attrezzature Pizzeria
      • Macchine da Caffè
  • Business
    • Scuola & Formazione
    • Marketing
    • Mercato
      • Fusioni & Acquisizioni
      • Indagini e Ricerche
    • Startup
    • Lavoro
      • Offerte
      • Richieste
  • Ho.Re.Ca.
    • Ospitalità
      • Alberghi & accoglienza
      • Agriturismo
      • Bed & Breakfast
      • Campeggi
      • Ostelli
      • Residence
      • Ricette
    • Ristorazione
      • Ristorazione Collettiva
      • Cucina vegana
      • Gare e appalti
      • Ricette
        • Antipasti
        • Primi
        • Secondi
        • Contorni
        • Dolci
        • Regionali
        • Internazionali
    • Food Delivery
    • Catering
      • Logistica
        • Logistica refrigerata
      • Distribuzione
    • Bar
      • Cocktails
    • Pasticceria
    • Gelateria
    • Pianeta Pizza
  • Newsletter
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Interviste Video
  • Agenda
    • Eventi & Fiere
    • Calendario Fiere
  • Partners
  • Contattaci
  • it Italian
    ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianja Japanesept Portuguesero Romanianru Russiansr Serbianes Spanishtr Turkish
Home Prodotti Vino & Spumante Villa Bibbiani presenta il Cabernet Sauvignon Montereggi IGT 2018
  • Prodotti
  • Vino & Spumante

Villa Bibbiani presenta il Cabernet Sauvignon Montereggi IGT 2018

By
Redazione 2
-
6 Novembre 2020

Villa Bibbiani, celebre cantina toscana che nel 2018 ha ripreso la produzione, presenta il suo Cabernet Sauvignon in purezza, Montereggi: un vino di grande personalità, elegante e rispettoso del territorio.

Villa Bibbiani Montereggi IGT 2018 si distingue per il colore rosso rubino intenso e già al naso fa intuire la sua complessità, con sentori di spezie che si uniscono a fragranze di caffè tostato e cacao. All’assaggio in bocca è avvolgente e dona lunghe sensazioni, con tannini setosi e vibranti. Il terreno ricco di arenaria, scheletro e galestro su cui è coltivato il vitigno conferisce al vino grande struttura, profondità e intensità aromatica.

“Il Cabernet Sauvignon ha trovato nell’area di Villa Bibbiani il terroir ideale per esprimere al massimo la propria identità, alla stregua di un vitigno autoctono”, spiega l’enologo e responsabile di cantina Leopoldo Morara. “I nostri metodi di lavorazione dell’uva sfruttano tecnologie avanzate ma ispirate alla tradizione per preservare le caratteristiche e le proprietà organolettiche dell’uva per un vino di qualità”. 

Tecniche di vinificazione moderne ispirate al passato

L’uva per il Montereggi viene raccolta manualmente a settembre, con doppia cernita dei grappoli in campo e cantina. È poi introdotta in serbatoi di acciaio tramite gravità, evitando l’utilizzo di pompe enologiche e rispettando al massimo il frutto, per essere vinificata a una temperatura controllata tra i 25 e i 28 gradi. Qui hanno luogo la fermentazione alcolica e la macerazione sulle bucce per un periodo che varia tra i quindici e i venti giorni, durante il quale sono effettuate solo follature soffici tramite un braccio meccanico che riproduce l’antica lavorazione manuale con bastoni. Alla fermentazione malolattica in acciaio seguono la maturazione con una sosta di otto mesi in barrique di rovere francese e l’affinamento in grandi botti da 25 ettolitri, sempre di rovere francese.

Un Cabernet Sauvignon apprezzato anche all’estero

L’eccellenza del Montereggi è stata già riconosciuta anche a livello internazionale. L’annata 2018 ha ottenuto il The WineHunter Award Rosso, premio ufficiale dell’evento Merano Wine Festival, mentre al di fuori dei confini nazionali, è stato insignito della medaglia di bronzo nell’ambito dell’edizione 2020 del Decanter Wine World Award (DWWA), tra i più prestigiosi concorsi di vino al mondo. I suoi sentori speziati e la sua compattezza al palato hanno anche conquistato la guida di Falstaff, rivista tedesco punto di riferimento nel mondo del food & wine, che ha assegnato al Montereggi il punteggio di 91 su 100.

L’etichetta ispirata allo storico giardino di Villa Bibbiani

All’interno di Villa Bibbiani si trova Montereggi, un parco archeologico di origine etrusca: gli scavi hanno messo in evidenza come la viticoltura fosse qui praticata già nel IV sec a.C. Il nostro Montereggi prende il nome dall’omonimo parco sul quale si affacciano i vigneti da cui proviene questa pura espressione del Cabernet Sauvignon.

Come per tutte le etichette dei vini di Villa Bibbiani, anche per quella del Montereggi è stata tratta ispirazione dai fiori e dagli alberi del parco botanico, ideato nell’800 dall’allora proprietario della tenuta, il Marchese Cosimo Ridolfi. L’etichetta del Montereggi raffigura il fiore di Liriodendro (Liriodendron tulipifera), comunemente conosciuto come albero dei Tulipani, una delle specie esotiche che il celebre agronomo Ridolfi coltivava nel suo laboratorio a cielo aperto. La particolarità di questi fiori è la forma a calice dei boccioli che ricorda quella di una coppa di vino.

 

Villa Bibbiani. Alle pendici meridionali del colle Montalbano, tra le località di Capraia e Limite in Toscana, sorge Villa Bibbiani: un’antica villa rinascimentale circondata da vigne, ulivi e uno splendido parco botanico ideato da Cosimo Ridolfi. Una storia di produzione e avanguardia lunga 1300 anni in un territorio che da sempre trasmette tutta la sua eleganza e finezza nei suoi vini, sintesi di eccellenza e passione. Eccellenza di un terroir unico che conferisce al vino eleganza, struttura e ricchi bouquet aromatici che raccolgono tutti i profumi del nostro areale. Passione di una cantina che cura con grande rispetto i vigneti e il loro frutti. La cantina produce oggi cinque etichette: Chianti Montalbano DOCG, fiore all’occhiello di Villa Bibbiani, Treggiaia IGT, Pulignano IGT Montereggi IGT, e il rosato Flora IGT.

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Print Friendly, PDF & Email
    Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

    Condividi su:
    • TAGS
    • annata
    • Away From Home
    • bottiglia
    • cantina
    • carta dei vini
    • champagne
    • Cina
    • Consumi Fuori Casa
    • coronavirus
    • covid
    • Covid-19
    • cru
    • Degustazioni
    • denominazione
    • emergenza sanitaria
    • enologo
    • enoturismo
    • etichetta
    • fase 2
    • food service
    • Foodservice
    • fuori casa
    • Horeca
    • horecanews
    • indice R0
    • lockdown
    • mercato del vino
    • Notizia
    • Notizie
    • origine
    • Out of Home
    • prosecco
    • quarantena
    • ristoratore
    • Salute
    • sanificazione
    • Sicurezza
    • Sommelier
    • Sommellerie
    • spumante
    • tasting
    • vendemmia
    • vigna
    • vigneti
    • vigneto
    • villa bibbiani
    • Vini
    • vinificazione
    • Vino
    • vino bianco
    • vino rosè
    • vino rosso
    • virus
    • Wine
    Articolo precedenteÈ boom di consumi per la pasta, il “piatto del cuore”. Osservatorio Tuttofood
    Articolo successivoBonfissuto lancia la nuova linea di panettoni dedicata a Andy Warhol
    Redazione 2
    https://www.horecanews.it/

    ARTICOLI COLLEGATIARTICOLI DELLO STESSO AUTORE

    Prosecco Doc da record: superata la quota di 500 milioni di bottiglie certificate in un anno

    Prosecco Doc da record: superata la quota di 500 milioni di bottiglie certificate in un anno

    Mionetto rinnova la linea Prestige Collection

    Mionetto rinnova la linea Prestige Collection

    Assoenologi - Cotarella: "Il 2021 sarà l'anno dello spumante italiano"

    Assoenologi – Cotarella: “Il 2021 sarà l’anno dello spumante italiano”

    Cantina Tollo chiude il bilancio in positivo e nomina Andrea Di Fabio Direttore Generale

    Cantina Tollo chiude il bilancio in positivo e nomina Andrea Di Fabio Direttore Generale

    Asolo Prosecco non teme crisi: chiude il 2020 segnando +10%

    Consorzio Vini d’Irpinia sul caso della svendita delle DOCG Fiano di Avellino e Greco di Tufo

     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    PRODOTTI

    Il Consorzio per la Tutela del Piave DOP partner di Internazionale...

    16 Gennaio 2021
    Nasce la linea Bio di Olio Basso

    Nasce la linea Bio di Olio Basso

    15 Gennaio 2021

    Pietro Manzini è il nuovo Responsabile Commerciale Italia di Coind

    15 Gennaio 2021
    Prosecco Doc da record: superata la quota di 500 milioni di bottiglie certificate in un anno

    Prosecco Doc da record: superata la quota di 500 milioni di...

    14 Gennaio 2021

    Da Monini “Premi e Spremi”, la pratica bottiglia in PET che...

    14 Gennaio 2021
    Mionetto rinnova la linea Prestige Collection

    Mionetto rinnova la linea Prestige Collection

    14 Gennaio 2021

    CAFFÈ

    Pietro Manzini è il nuovo Responsabile Commerciale Italia di Coind

    15 Gennaio 2021

    Torna in voga la moka, in attesa dell’espresso. I dati dell’Osservatorio...

    11 Gennaio 2021

    Kimbo assegna ai propri dipendenti un premio di fine anno

    8 Gennaio 2021

    Goppion Caffè sostiene l’arte veneziana: rinnovato l’accordo con la Direzione Regionale...

    8 Gennaio 2021
    Kimbo conquista ancora il Quality Award

    Kimbo conquista ancora il Quality Award

    7 Gennaio 2021
    Le Piantagioni del Caffè: un evento online per svelare tutte le novità della torrefazione

    Le Piantagioni del Caffè: un evento online per svelare tutte le...

    4 Gennaio 2021

    ALCOLICI

    Ardbeg 25 years old: la Distilleria rilascia la sua espressione più...

    11 Gennaio 2021

    Vecchio Amaro del Capo vince in 4 categorie del Brands Award

    8 Gennaio 2021

    Spesa alcolici in Europa: l’Italia non raggiunge l’1% e divide l’ultimo...

    8 Gennaio 2021

    Flor de Caña presenta una special release per celebrare i suoi...

    17 Dicembre 2020
    100.000 bottiglie d’artista Keglevich firmate Orticanoodles

    100.000 bottiglie d’artista Keglevich firmate Orticanoodles

    17 Dicembre 2020

    ITALICUS celebra il rituale dell’aperitivo da gustare durante le feste

    16 Dicembre 2020

    Grappa & Cioccolato: a Milano il primo store che unisce le...

    11 Dicembre 2020

    RISTORAZIONE

    ANBC contro le manifestazioni illegali dei ristoratori. I disagi si plachino...

    15 Gennaio 2021

    Veganuary, la ricerca di TheFork sulla filosofia e il trend vegano

    15 Gennaio 2021

    La Ristorazione allo stremo: dalle proteste pacifiche alla disobbedienza civile. E...

    14 Gennaio 2021

    Il Gruppo Camst riparte da un piano quinquennale e svela i...

    13 Gennaio 2021

    L’Unione Ristoranti del Buon Ricordo torna ad accendere i riflettori sulla...

    13 Gennaio 2021

    Burger King rinnova la sua immagine: un tuffo nel passato per...

    13 Gennaio 2021

    “Ristori” in arrivo 628 milioni di euro per “servizi di ristorazione”

    12 Gennaio 2021

    SURGELATI

    Da Molino Spadoni le palline per pizza surgelate

    Da Molino Spadoni le palline per pizza surgelate

    22 Dicembre 2020
    FRoSTA e la nuova gamma di Merluzzi MSC

    FRoSTA e la nuova gamma di Merluzzi MSC

    16 Dicembre 2020
    Bonduelle Food Service. Tutto su delivery e take away nel nuovo numero di Ispirazioni Culinarie Magazine

    Bonduelle Food Service. Tutto su delivery e take away nel nuovo...

    15 Dicembre 2020

    Findus propone due novità: “Minestrone Tradizione +LEGUMI” e “Zuppa Leggera”

    5 Dicembre 2020

    Cattel SpA cavalca l’onda del food delivery con le patatine H2H...

    2 Dicembre 2020

    Da Laboratorio Tortellini Alta Tradizione di Surgital le crespelle naturali surgelate

    30 Novembre 2020

    Bonduelle Food Service presenta la nuova gamma di surgelati BIO

    24 Novembre 2020
    Pasta fresca surgelata: cinque buoni motivi per sceglierla

    Pasta fresca surgelata: cinque buoni motivi per sceglierla

    16 Novembre 2020

    PRIVACY E COOKIE POLICY
    Privacy Policy Cookie Policy

    Contattaci:[email protected]

    EVENTI

    Confermata la XX edizione di Cibus. Si terrà a metà giugno o a inizio settembre

    Confermata la XX edizione di Cibus. Si terrà a metà giugno...

    15 Gennaio 2021
    Con i grandi chef i capolavori degli Uffizi diventano "da mangiare"

    Con i grandi chef i capolavori degli Uffizi diventano “da mangiare”

    15 Gennaio 2021
    Tourism Talent Day, l'evento dedicato alla valorizzazione del capitale umano turistico

    Tourism Talent Day, l’evento dedicato alla valorizzazione del capitale umano turistico

    15 Gennaio 2021

    HO.RE.CA

    Domani è la Giornata Mondiale della Pizza

    Domani è la Giornata Mondiale della Pizza

    16 Gennaio 2021

    ANBC contro le manifestazioni illegali dei ristoratori. I disagi si plachino...

    15 Gennaio 2021
    Marco Quintili omaggia il Pizza Day con la “Casertana”

    Marco Quintili omaggia il Pizza Day con la “Casertana”

    15 Gennaio 2021