Home Prodotti Birre Unionbirrai: dal 20 gennaio riparte la formazione UB Academy

Unionbirrai: dal 20 gennaio riparte la formazione UB Academy

Riparte la formazione di Unionbirrai con UB Academy: previste 12 monografie in webinar live e due corsi di degustazione

Unionbirrai: dal 20 gennaio riparte la formazione UB Academy

Si inaugura con un’importante novitĆ  in area formazione il 2021 di Unionbirrai, associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti: torna, infatti, UB Academy, piattaforma di corsi a distanza rivolti a conoscere, approfondire e scoprire il mondo della birra, che riparte con le monografie in webinar live che più hanno conquistato il consenso al lancio dell’Academy, per poi proseguire con un ricco programma di nuovi master e seminari, sempre guidati dai docenti esperti Unionbirrai.

Dal 20 gennaio e fino al 28 febbraio, ogni mercoledƬ alle ore 21:00 e la domenica alle ore 17:00, saranno 12 gli appuntamenti live sulla birra, per approfondire conoscenza di materie prime, storia, stili e tante altre curiositƠ attraverso la piattaforma web di Unionbirrai che permette a tutti gli associati e non di partecipare comodamente da casa ad appuntamenti di formazione.

Si partirĆ  mercoledƬ 20 gennaio con ā€œCereali per tutti: frumento e cereali alternativi tra Germania, Belgio e Nord Europaā€ (docente: Simonmattia Riva), per poi proseguire domenica 24 gennaio con ā€œIl Kalevala: la tradizione brassicola ungro finnicaā€ (docente: Aristodemo Pellegrino), e ancora con ā€œBevendo con i saisonnier: alla scoperta delle Saison e della loro evoluzioneā€ (27 gennaio, docente: Manila Benedetto), ā€œReinheitsgebot: non solo ingredienti, ma una vera legge sulla birraā€ (31 gennaio, docente: Aristodemo Pellegrino), ā€œAmerican beer dreamā€ (3 febbraio, docente: Renato Nesi), ā€œL’anello di Groll: dalla pils alla helles alla lager industriale, fino alla rinascita delle lager di qualitĆ ā€ (7 febbraio, docente: Simonmattia Riva), ā€œI marchi storici della birra italiana tra Ottocento e Novecento parte 1ā€ (10 febbraio, docente: Alessandra Agrestini), ā€œIl Lambic, ecco la sua magiaā€ (14 febbraio, docente: Manila Benedetto), ā€œAbbinamento birra cibo: dalla tradizione all’azzardoā€ (17 febbraio, docente: Simone Cantoni), ā€œI marchi storici della birra italiana tra Ottocento e Novecento parte 2ā€ (21 febbraio, docente: Alessandra Agrestini), ā€œLa birra nell’antichitĆ : dalle origini alla caduta di Romaā€ (24 febbraio, docente: Renato Nesi), ā€œLa famiglia delle birre trappisteā€ (28 febbraio, docente: Simone Cantoni).

Due i calendari in programma, inoltre, del Corso degustazione di I livello, il primo corso completo di degustazione birra in Italia fruibile in modalitĆ  webinar, primo tassello di un più lungo percorso di crescita che consente di diventare degustatore UBT-Unionbirrai Beer Taster, con 10 lezioni che si svolgeranno dal 25 gennaio al 25 febbraio e dall’8 febbraio all’11 marzo.

Tutte le informazioni sull’offerta UB Academy, sul calendario lezioni e su come partecipare agli appuntamenti online sono disponibili sul sito ufficiale Unionbirrai ai seguenti link: https://www.unionbirrai.it/it/offerta-didattica/ub-academy/ e https://www.unionbirrai.it/it/catalogo/.

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrĆ  fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Print Friendly, PDF & Email
    Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

    Condividi su: