Colos, azienda italiana produttrice di arredi contract con una particolare attenzione al mondo dell’ospitalità e della ristorazione, presenta un nuovo arredo idale per ristoranti, bar, bistrot ecc.. firmato Alban Le Henry.
Si tratta di TORRE, il duetto sedia/sgabello che prende ispirazione dalle classiche sedute dei bistrot parigini. Caratterizzato dalle dimensioni contenute, che lo rendono perfettamente impilabile in linea verticale, così da ottimizzare al meglio gli spazi a disposizione, Torre si rivela un progetto armonioso che mixa geometrie primitive, come il cerchio, a forme più elaborate, quali la serie di curve che formano le strutture di supporto e lo schienale.
Il risultato è una seduta decisamente versatile, realizzata in polipropilene riciclato, personalizzabile con uno speciale cuscino disponibile in tanti colori e adatta sia per l’indoor che per l’outdoor.
Tra le altre novità spiccano Alfiere, sempre disegnato da Alban Le Henry, che è la nuova proposta di tavoli per la ristorazione composta da un basamento in ghisa che garantisce un’ottima stabilità e da uno stelo in tubolare metallico, disponibile in due altezze; Pigreco, lo sgabello ispirato alla lettera greca PI disegnato da Francesco Meda; lo sgabello alto che amplia le gamme già a catalogo delle collezioni Piazza e Villa di Jun Yasumoto; e infine VU, i tavoli di Jeremiah Ferrarese, il cui nome deriva dalla caratteristica conformazione della loro struttura: nella versione con top quadrato o tondo, le quattro gambe vengono disposte a raggiera, permettendo l’utilizzo di piani di dimensioni fino a 130 cm; in quella rettangolare, le gambe sono invece disposte a cavalletto e fissate ad un particolare connettore che sostiene le due travi sulle quali poggia il top, in posizioni che si possono di volta in volta determinare.