Volge al termine la terza tappa del progetto VALVERDE PEOPLE.
Acqua Valverde si ĆØ unita a grandissimi nomi della ristorazione italiana per (ri)scoprire il piacere di cucinare piatti dagli ingredienti semplici e gustosi ai propri famigliari e amici, soddisfacendo il desiderio di chi non sa rinunciare allāalta qualitĆ e allo stile anche a casa e per chi si diletta ai fornelli prendendo anche spunto dalle ricette degli chef stellati più acclamati.
Valverde ĆØ un’acqua ideale da utilizzare sia come ingrediente di una ricetta o di un cocktail che in abbinamento a qualsiasi piatto, dai grandi classici ai più sofisticati e innovativi, grazie allāequilibrio di tutti gli oligoelementi che la rendono unāacqua leggera al palato e dal sapore delicato.
Ogni settimana sarĆ possibile visualizzare sui canali Facebook e Instagram di Valverde il video delle ricette degli Chef e dei cocktail in abbinamento ai piatti creati da Carlo Simbula, head bartender del famoso cocktail bar milanese The Spirit Milano.
Per un ottimo primo piatto a base di pesce, chef Alessandro Bellingeri dellāOsteria Acquarol, alle porte di Bolzano, sceglie la versione frizzante di Valverde per preparare Spaghettoni tiepidi, trota fario, limone e aglio orsino, piatto che rispecchia il suo amore per le sperimentazioni con un oculato utilizzo dei fermentati.
SPAGHETTONI TIEPIDI, TROTA FARIO, LIMONE E AGLIO ORSINO – Chef Alessandro Bellingeri
Ricetta per 4 persone
Ingredienti
1 ļ¬letto di trota fario marinata
100gr di olio allāaglio orsino
Due cucchiai di succo di limone
Mezzo bicchiere circa di Acqua frizzante Valverde
100gr circa di olio extra vergine di oliva estratto a freddo
30gr di limone lattofermentato
4 cubetti di ghiaccio Sale q.b.
Ingredienti di ļ¬nitura:
320gr di spaghettoni
Un cucchiaio di limone candito a cubetti
4 cucchiai di uova di trota
una grattugiata di buccia di limone
4 cucchiai di trota marinata tagliata a cubetti
Foglie di aglio orsino
Capperi di aglio orsino
Polvere di aglio orsino
Procedimento
Tagliare la trota fario a cubetti e metterla nel bicchiere di un frullatore. Aggiungere i cubetti di ghiaccio, lāolio allāaglio orsino, il succo di limone, il limone lattofermentato e lāacqua frizzante Valverde. Frullare velocemente e aggiungere lāolio evo a ļ¬lo per fare unāemulsione. Nel frattempo, cuocere gli spaghettoni al giusto punto di cottura, scolarli e versarli infine in una bowl. Aggiungere la salsa e gli altri ingredienti di ļ¬nitura. Mescolare bene il tutto, fare un nido con gli spaghettoni e posizionarlo orizzontalmente sul piatto. Aggiungere nuovamente la salsa e terminare con le foglie di orsino, la polvere e i capperi.
COLLINS AL POMODORO – l’abbinamento del Bartender Carlo SimbulaĀ
Ingredienti
20 ml di sciroppo di basilico
25 ml di succo fresco di limone
50 ml di Vodka
150 ml di soda al pomodoro
200 ml di Acqua Naturale Valverde
300 g pomodori ramati
Zucchero qb
10 foglie di basilico sale e pepe qb
Procedimento
Sciroppo di basilico: Mettere 100 ml di Acqua naturale Valverde in un pentolino e portare a bollore, dopodichƩ pareggiare con zucchero granulato, aggiungere le foglie di basilico e frullare col minipimer, filtrare accuratamente e mettere da parte.
Soda al pomodoro: Frullare 300 g di pomodori ramati, aggiungere anche 100 ml di Acqua naturale Valverde, condire con un pizzico di sale e pepe. Filtrare la parte solida, ottenendo quindi circa 150 ml di acqua di pomodoro condita, aggiungere poi 10 g di zucchero e sciogliere accuratamente. Gasare infine con un soda stream per dare una leggera gasatura.
Preparazione
Mettere allāinterno di un highball 20 ml di sciroppo di basilico, 25 ml di succo di limone, 50 ml di Vodka, colmare il bicchiere con ghiaccio ed infine aggiungere la soda, circa 150 ml. Guarnire infine con una foglia di basilico.