Selvatiq, lāinnovativo progetto di ricerca che ha inaugurato la categoria dei āWild Sustainable Drinksā nel settore del beverage, presenta le ultime creazioni: Alpine Forest e Mediterranen Coast, due nuove bevande analcoliche, espressione della filosofia del brand che unisce sostenibilitĆ , ricerca e innovazione.
Il know how e lāesperienza maturata con la produzione della prima collezione di Spirits, che comprende Gin, Bitter e Vermouth, sono ora trasferiti nella messa a punto di una nuova bevanda analcolica innovativa, ideata per soddisfare un pubblico ampio ed eterogeneo, alla ricerca di un prodotto di qualitĆ , interessante dal punto di vista organolettico e, soprattutto, etico.
Il principio ispiratore ĆØ quello che contraddistingue la filosofia Selvatiq e che lo ha reso un brand di riferimento nel settore del beverage: sostenibilitĆ intesa come vera cooperazione con lāambiente, attuata per salvaguardarne la biodiversitĆ , e perseguita attraverso la cultura del Foraging Conservativo.
Un metodo primordiale e autentico che considera ciò che ĆØ invasivo in natura ā le botaniche con alto tasso di presenza sul territorio e/o con una forte potenza infestante ā come preziosa risorsa per la produzione di bevande dal minimo impatto ambientale e in totale armonia con lāecosistema naturale.
Dalla ricerca, osservazione e raccolta degli elementi naturali invasivi di due principali habitat (alpino e mediterraneo), nascono le bevande analcoliche Selvatiq, al sapore di abete rosso e foglie di fico, porta voci di una nuova sinergia tra uomo e natura.
Dalle foreste Alpine alle coste del Mediterraneo
Alpine Forest porta nel sapore e negli ingredienti tutti i colori e gli odori della foresta alpina: ĆØ infatti prodotta utilizzando gli scarti di abete rosso che disturbano lāequilibrio dellāecosistema montano. I rami freschi di questa conifera vengono raccolti laddove gli enti forestali li radunano o dove cadono spontaneamente e diventano la base della nuova bevanda analcolica. Completata con la sola aggiunta di acqua minerale, limone biologico e poco zucchero di canna, Soda Alpine Forest si distingue per la sua freschezza e per le caratteristiche note citriche, balsamiche e leggermente amare.
Soda Mediterranean Coast nasce dalle foglie degli alberi di fico selvatico, che colorano e popolano abbondanti le coste mediterranee. Il raccolto parte dallāidea di dare nuova vita alle foglie di un albero invasivo, generalmente utilizzato per i suoi frutti; un approccio che aiuta a riflettere sullāutilizzo delle differenti parti di piante selvatiche che sono diventate in alcuni casi tipiche delle colture estensive. Dalla foglia di fico, combinata con succo di limone bio, acqua minerale e zucchero di canna, si ottiene una bevanda fresca e aromatica dai toni fruttati e sorprendentemente tropicali che ricordano lāacqua di cocco, la vaniglia e la nocciola.
Grazie allo spettro organolettico strutturato e al profilo nutrizionale interessante, le sode Alpine Forest e Mediterranean Coast, si rivolgono a chi desidera una bevanda analcolica non-convenzionale capace di offrire unāesperienza di gusto ricercata e sostenibile.
Le nuove bevande, adatte anche ai più piccoli, sono pensate per essere gustate lisce, fredde e on the rock, in qualsiasi momento della giornata; oppure in miscelazione, abbinate a Beyond Gin di Selvatiq, per un Gin Tonic āWild & Sustainableā, reale espressione del gusto della natura.
Clean Label e Packaging Sostenibile
La mission sostenibile del brand passa anche attraverso lāetichetta e la confezione, entrambe testimoni della qualitĆ artigianale che caratterizza Selvatiq.
Le sode vantano la cosiddetta āClean Labelā che conferma la composizione 100% naturale, priva di conservanti e coloranti: oltre allāestratto naturale caratterizzante, sono addizionate di acqua minerale, zucchero di canna (in quantitĆ modeste, solo 4 gr per 100 ml), e succo di limone biologico, per una bevanda piacevole al palato e soprattutto sana. La leggera gasatura data dallāanidride carbonica ne amplifica il potere dissetante.
Il valore sostenibile del progetto ĆØ espresso anche nel packaging del prodotto: se per gli Spirits, era la scelta di materiali come vetro riciclato a sottolineare lāattenzione nei confronti dellāambiente anche a valle della produzione, per le Sode si ĆØ optato per una lattina in alluminio 100% riciclabile da 25cl, corredata da unāetichetta āno-glueā che ovvia allāutilizzo di colla a favore dellāapplicazione a mano con due piccoli adesivi ai lati.
Selvatiq, una start-up di successo
La start-up – nata dallāincontro tra Charles Lanthier, imprenditore con un consolidato background manageriale e una pluriennale esperienza in ambito Spirits, Valeria Margherita Mosca, Master Forager, fondatrice di Wood*Ing Lab (il laboratorio di ricerca specializzato nellāindagine e nellāimpiego del cibo selvatico come risorsa alimentare e culturale) e Stefano Tosoni, esperto di progetti speciali sul tema della sostenibilitĆ ā ha incontrato da subito lāapprezzamento del pubblico per il proprio modello virtuoso e lāalta qualitĆ del prodotto.
Il successo della produzione di Spirits, lanciata nel febbraio scorso, ĆØ stato riconfermato con le prime vendite della Soda, consolidando il posizionamento del marchio soprattutto sul mercato Italiano e Svizzero e suscitando interesse su altri mercati internazionali essendo considerato un progetto veramente innovativo.
Coerentemente allāindole nomade di Selvatiq, che non fa riferimento ad un luogo specifico per la produzione delle sue bevande, ma che di volta in volta si focalizza su habitat diversi seguendone condizioni e necessitĆ , il progetto si concentra su una distribuzione ānomadicaā e capillare che, grazie alla piattaforma di vendita online, raggiunge ovunque il consumatore garantendogli unāesperienza di acquisto facilitata.
Selvatiq sta selezionato anche punti di vendita che prediligono prodotti alimentari naturali dagli standard qualitativi elevati e dalla filosofia produttiva artigianale come Terroir Milano, uno dei primi concept store a cui Selvatiq si ĆØ affidato per la vendita al dettaglio delle proprie creazioni.
Alpine Forest e Mediterranean Coast sono le prime soda di una serie di bevande rappresentative dei diversi habitat naturali. I next steps dellāazienda prevedono nuove produzioni, sia nellāambito degli analcolici che in quello degli spirits, per realizzare una cooperazione sempre in profonda armonia con lāambiente.