Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Notizie FLASH

HORECA Top 100 Facebook

  • 1) McDonald's
    82.488.620
  • 2) KFC
    57.374.784
  • 3) Red Bull
    47.786.627
  • 4) Nutella
    31.296.467
  • 5) KitKat
    25.179.332
  • 6) Pringles
    23.437.019
Guarda la Top 100 Facebook

HORECA Top 100 Instagram

  • 1) Antonino Cannavacciuolo
    2.953.334
  • 2) Coca Cola Company
    2.900.000
  • 3) Cédric Grolet
    2.182.180
  • 4) Giada De Laurentiis
    2.032.808
  • 5) Alessandro Borghese
    1.960.417
  • 6) Pepsi
    1.700.000
Guarda la Top 100 Instagram

HORECA Top 100 Linkedin

  • 1) Coca Cola Company
    7.613.146
  • 2) Kellogg's
    1.564.546
  • 3) McDonald's
    1.551.696
  • 4) MARS Italia SPA
    1.326.931
  • 5) Kellogg
    1.181.577
  • 6) Ferrero
    919.781
Guarda la Top 100 Linkedin

HORECA Top 100 X (Twitter)

  • 1) McDonald's
    4.378.563
  • 2) Pepsi
    3.000.000
  • 3) Burger King
    2.000.000
  • 4) Giada De Laurentiis
    1.683.122
  • 5) Coca Cola Company
    1.196.533
  • 6) Pringles
    466.565
Guarda la Top 100 X (Twitter)

“Neanche con un Fiore”, l'evento delle Donne del Vino della Campania per sostenere le vittime della violenza di genere

Il 30 novembre all’Akademia Cucine & More si terrà l'evento dell’Associazione Nazionale Donne del Vino campana a sostegno delle donne vittime di violenza

Erste+Neue: i vini dell’Alto Adige che nascono tra lago e montagne

Erste+Neue è tra le cantine più rappresentative dell'Alto Adige. La linea Puntay destinata al mondo Horeca è espressione di una viticoltura eroica identitaria

Il mercato del vino in India: da nicchia a settore dal grande potenziale

Il mercato indiano a lungo distante dal consumo di vino si presenta oggi tra i più dinamici, trainato dai giovani e sostenuto dalle politiche governative

Più eventi dedicati al vino per coinvolgere Millenials e Gen Z nel mercato on premise

Secondo un'inagine NielsenIq gli eventi enologici sono un'occasione su cui puntare per accrescere il coinvolgimento di Millenials e Gen Z nel segmento vino

Produzione mondiale di vino in forte calo: l’Italia divisa in due

Le stime dell'Oiv rilevano un significativo calo della produzione di vino a livello globale, un trend accelerato e sostenuto dal cambiamento climatico

L’Italia apre alla produzione di vini dealcolati

La bozza di decreto ministeriale che aprirebbe le porte anche in Italia alla produzione di vini dealcolati fa già discutere per le modalità e le limitazioni

La Valpolicella di Tedeschi Wines raccontata attraverso una verticale storica di Amarone

Tedeschi Wines interpreta attraverso i propri vini le diverse anime della Valpolicella che ha raccontato a Napoli attraverso una verticale storica di Amarone

Presentata la nuova Guida Vini di Vignaioli Artigiani 2024. Intervista alla Vice Curatrice Fosca Tortorelli

Il mondo del vino ha la sua nuova guida edita da Maretti e dedicata ai Vignaioli Artigiani. Oggi vi proponiamo l'intervista alla Vice Curatrice Fosca Tortorelli

L’Abruzzo ridefinisce il perimetro del sistema vino

In un anno che non accenna a risparmiare tensioni per il tessuto produttivo vitivinicolo abruzzese il vento del cambiamento porta con sé scelte importanti

Rivetto Wines: storia di una rivoluzione colturale e culturale nelle Langhe

Enrico Rivetto ha scelto di abbracciare l’approccio biodinamico e olistico alla conduzione di una terra che considera come un microcosmo

Le donne del vino resistono agli effetti del gender gap ma bisogna agire per evitare la fuga dei talenti dal settore

Una ricerca condotta nel Regno Unito conferma che quasi la metà delle professioniste del mondo del vino avrebbe preso in considerazione l’idea di abbandonarlo

Modena regina dello champagne. Champagne Experience cresce ancora 

Più aziende, più vini, più visitatori. È un bilancio ancora una volta positivo quello raggiunto dalla sesta edizione di Champagne Experience

Effetti del cambiamento climatico sulla qualità del vino: per Oxford una relazione da esplorare secondo una diversa prospettiva

Una ricerca condotta dall’Università di Oxford dà una diversa lettura dell’impatto di estati calde e inverni umidi sulle produzioni vitivinicole

Mercato dei fine wines in affanno, cresce l’attenzione per gli investimenti frazionati

Il mondo dei fine wines dopo un primo semestre difficile vede crescere il ricorso all’investimento frazionato destinato a crescere

Come raccontare il Lambrusco e le sue anime? Il primo passo è varcare i confini dell’Emilia

"Il Lambrusco e la cucina del Sud”, tour organizzato dal Consorzio di Tutela con Gambero Rosso, il 2 ottobre ha fatto tappa al Don Geppi Restaurant di Sorrento

Nuovi paesaggi e antiche pratiche vitivinicole iscritte nel registro del MASAF

Sono tre le nuove iscrizioni nel Registro nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali curato dal MASAF

Il 15 e 16 ottobre a Modena Fiere la sesta edizione di Champagne Experience

Torna Modena Champagne Experience la più importante manifestazione in Italia dedicata alle bollicine francesi con oltre 140 aziende e 900 etichette

Il Taburno di Cosimo Capasso: dalla passione per i tartufi alla sfida dei vini d’altura

Dopo aver creato la prima azienda del Sud Italia dedicata al tartufo Cosimo Capasso è pronto a lanciare un nuovo e sfidante progetto enologico

L’Abruzzo vitivinicolo delle Colline Teramane, un territorio da scoprire

Incastonato nella parte più settentrionale dell’Abruzzo l’areale delle Colline Teramane è uno dei più interessanti distretti vitivinicoli della regione

Aminee gemelle e origini del Greco di Tufo: Cantine di Marzo dedica un simposio

Ricostruire la storia antichissima del Greco di Tufo è ancora oggi molto difficile. Se ne è parlato un simposio organizzato dalle Cantine di Marzo

Passione Orange: perché il quarto colore del vino è il nuovo trend

Complessi, versatili, dalla forte carica simbolica, gli orange wine sono pronti a conquistare l’attenzione di un numero sempre più ampio di consumatori

Il Friuli Grave di Piera 1899: la magia dei vini che nascono dai sassi

Piera Martellozzo fa ha scelto il Friuli Grave come territorio di elezione per la produzione dei suoi vini, dando vita alla linea Terre Magre di Piera 1899

USA. Cresce il Direct To Consumer per le aziende vitivinicole, lo conferma il Rapporto di Silicon Valley Bank

L'ultimo rapporto di Silicon Valley Bank conferma negli Stati Uniti la crescita del canale di vendita diretta per il settore vitivinicolo

Intervista a Dante Stefano Del Vecchio, ideatore dell'evento “Dell’antichità della vite e del vino”

Dante Stefano Del Vecchio è l'ideatore della kermesse “Dell’antichità della vite e del vino” che si terrà il 2 e 3 settembre al Parco Archeologico di Pompei

La Puglia vitivinicola del Salice Salentino fra tradizione enoica e tensione evolutiva

Il distretto vitivinicolo del Salice Salentino vive una stagione di fermento e rinnovamento grazie all’azione del Consorzio di Tutela impegnato nell’orientare gli sforzi della compagine produttiva e nel delineare un nuovo percorso di crescita e posizionamento dei vini del territo...

Perché la Campania del vino dovrebbe scommettere su una DOC regionale

Diffusi i risultati, in alcuni casi inaspettati, di una indagine condotta da Nomisma – Wine Monitor sul posizionamento competitivo e la notorietà delle produzioni enoiche campane

Feudi di San Gregorio celebra arte, vino e accoglienza con un nuovo tassello del progetto BeCurious

Una nuova opera, The Portrait of Dionysus di Fallen Fruit entra a far parte della collezione BeCurious, il progetto di Feudi di San Gregorio finalizzato ad ampliare la dimensione e la missione stessa della realtà vitivinicola irpina

Cosa c’è dietro il successo degli UnderWaterWines. Intervista ad Emanuele Kottakhs

È il momento d’oro per i vini affinati nelle profondità marine. Ne abbiamo parlato con Emanuele Kottakhs, Co-founder di Jamin Underwater Wines Portofino, prima azienda in Italia nata e specializzata in servizi per il cantinamento subacqueo

Le sfide dello champagne tra mercati in espansione, nuovi trend e cambiamento climatico. Intervista a Vania Valentini

La Champagne vive un periodo di grande fermento. Ne abbiamo parlato con Vania Valentini, tra le voci più autorevoli in Italia in tema di bollicine d’Oltralpe, per un approfondimento sull’attuale scenario e sulle prospettive.

Vino: addio al “paradosso francese”. OMS pronta a spingere ancora su healt warning in etichetta

Una ricerca dell’Istituto nazionale della sanità e della ricerca medica francese esclude che il vino possa avere effetti benefici sulla salute e ribadisce la necessità di limitarne il consumo. L’Oms intanto si prepara a definire le regole stringenti in materia di etichettatura