Home Alimenti & Ingredienti Formaggi, Latte, Latticini & Caseari Roncadin a sostegno del latte friulano, messo in pericolo dall’emergenza sanitaria

Roncadin a sostegno del latte friulano, messo in pericolo dall’emergenza sanitaria

Roncadin

In questo momento in cui l’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltĆ  delle imprese e delle attivitĆ  del nostro Paese, a causa delle misure contenitive, abbiamo bisogno anche di segnali positivi. Per questo Horecanews.it, tenendo fede al patto d’informazione con i suoi lettori, ha deciso di non fermare la normale programmazione ma di tenervi aggiornati sulle notizie del settore, anche per concedere un momento di svago dalle difficoltĆ  del momento.

All’appello dell’assessore regionaleĀ Stefano ZannierĀ per salvare il latte friulano, il cui consumo attraverso il canale Horeca (ristoranti, bar e catering) ĆØ stato messo in ginocchio dall’emergenza sanitaria, ha subito risposto il gruppo Roncadin di Meduno, importante produttore di pizze surgelate che distribuisce in tutta Europa. Infatti, ha dato la sua disponibilitĆ  a utilizzare mozzarella prodotta con latte munto in regione e ha elaborato un progetto assieme all’agenzia di cluster Agrifood Fvg a cui Zannier ha affidato l’operativitĆ  della questione.

Dario Roncadin

“L’avvio di questa collaborazione – spiega l’ad del gruppo di MedunoĀ Dario RoncadinĀ ĆØ frutto di una relazione con Agrifood Fvg avviata da diversi anni e che, sin dall’inizio, aveva lo scopo di mettere sullo stesso tavolo tutti gli attori della filiera, allevatori e trasformatori, per un progetto di filiera corta e a chilometro zero con la mozzarella biologica di alta qualitĆ . La mozzarella adatta alle nostre esigenze produttive, come caratteristiche di prodotto, ha una percentuale di umiditĆ  più ridotta rispetto al prodotto che usa la ristorazione tradizionale. I tecnologi delle rispettive aziende hanno lavorato con grande velocitĆ  e in grande sinergia per realizzare il prodotto perfetto per le pizze Roncadin e questa stretta relazione ha permesso di raggiungere l’obiettivo in tempi record, un’operazione in cui vinciamo tutti per il bene dell’economia del territorio. La mozzarella friulana, comunque, coprirĆ  soltanto una parte del fabbisogno settimanale, necessaria alla produzione di prodotti destinati al mercato italiano, europeo e anche americano“.

Siamo sulla strada giusta – commenta il presidente di Agrifood FvgĀ Claudio FilipuzziĀ  spero che il coinvolgimento possa estendersi a molte altre realtĆ  produttive del settore lattierocaseario e non, che, come con Roncadin, rispondano a una criticitĆ  e pongano le basi per una collaborazione destinata a consolidarsi e risultare vincente nel tempoā€.

L’Agenzia di Sviluppo del Cluster regionale dell’Agroalimentare e BioeconomiaĀ ĆØ stata riconosciuta dalla Lr 3/2015. Ha lo scopo di sviluppare le potenzialitĆ  dei vari comparti e delle filiere agroalimentari del Friuli Venezia Giulia. La base societaria ĆØ composta da soggetti pubblici e privati.

 

Roncadin SpA
Roncadin SpAĀ con sede a Meduno (Pordenone), nasce nel 1992 per la produzione di pizza italiana di qualitĆ  per la grande distribuzione nazionale ed internazionale. Oggi in azienda lavorano oltre 600 persone e il fatturato 2018 ĆØ stato di 104 milioni di euro. Pizze e snack sono realizzati con un esclusivo metodo brevettato e con l’impiego del 100% di energia sostenibile.

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrĆ  fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Print Friendly, PDF & Email
    5/5 (4)

    Lascia una valutazione

    Condividi su: