Home Notizie Media & TV Proseguono gli appuntamenti con Simona Riccio e #Parlaconme

Proseguono gli appuntamenti con Simona Riccio e #Parlaconme

Nella terza puntata della trasmissione web-radio #Parlaconme si sono confrontate con Simona Riccio tre imprenditrici agricole provenienti dall’Emilia Romagna, dalla Puglia e dalla Sicilia

PARLACONME, il nuovo programma radiofonico di Simona Riccio dedicato al mondo dell'agricoltura

Nella puntata del 7 gennaio della trasmissione web-radio #Parlaconme dedicata al mondo dell’agroalimentare si sono confrontate con Simona Riccio tre imprenditrici agricole provenienti dall’Emilia Romagna, dalla Puglia e dalla Sicilia, un momento di importante confronto tra aziende dislocate su tutta la Penisola da nord a sud.

Le tre imprenditrici sono:

Nuccia Alboni – Responsabile Marketing di Ortonatura MelanzƬ di Vittoria che oltre ad occuparsi di marketing in azienda, ha anche creato un blog su Instagram – In cucina con Nuccia Alboni – dove illustra molte ricette eccellenti per trasmettere con la passione che la contraddistingue i valori e le eccellenze del nostro territorio. MelanzƬ ĆØ la nuova generazione di un marchio, La Signora Melanzana, del quale, come famiglia Alessandrello, custodiscono i valori e l’esperienza trentennale. MelanzƬ ĆØ il nuovo che avanza, con garbo. ƈ l’innovazione che non rinnega la tradizione, attenta alla sostenibilitĆ  e al rispetto del territorio, al gusto e alla genuinitĆ  dei prodotti.

Teresa DiomedeImprenditrice titolare dell’azienda Racemus di Rutigliano (Bari), che esporta il 90% della produzione, prevalentemente in Spagna e Portogallo e, a seguire, Germania, Olanda e Repubblica Ceca. Teresa, oltre ad essere CEO dell’Azienda Agricola Racemus, ĆØ anche coordinatrice regionale de “Le Donne dell’Ortofrutta”, associata all’ “OP Apoc Salerno“, nel direttivo dell’associazione APEO (Associazione Produttori ed Esportatori Ortofrutticoli), ed infine, ma non per importanza, ĆØ uno dei membri del gruppo di contatto europeo per l’uva da tavola. Nel programma ha parlato della sua esperienze e di come ĆØ riuscita ad affermare un modello imprenditoriale vincente in un territorio restio al cambiamento.

Patrizia Manghi ĆØ la division manager dell’azienda Sal Frutta – azienda produttrice nata nel 1988 che da più di 30 anni ha a cuore la terra, il cui modo di lavorare si può riassumere con 5 parole: pianificazione, sostenibilitĆ , tracciabilitĆ , controllo e qualitĆ . Il paniere dei prodotti Sal Frutta copre tutti i mesi dell’anno.
Ma soprattutto spiccano i prodotti delle aziende di proprietĆ  Zone Vocate Emilia-Romagna (Gattatico, Reggio Emilia) e Zone Vocate Sicilia (Acate, Ragusa), con una forte impronta di carattere locale. Una donna che ĆØ il cuore dell’azienda insieme al marito Maurizio e che ha dibattutto del futuro proprio di questa e del comparto

Le protagoniste hanno discusso del cambiamento del rapporto di lavoro tra la produzione e la distribuzione, di quali attivitĆ  ed attenzioni sarebbero necessarie per riuscire a farsi meglio conoscere sul nuovo mercato, di come i grossisti all’interno di un centro agroalimentare potrebbero essere di supporto, di spreco alimentare in campo, di come poterlo prevenire attraverso pack innovativi, di prodotti non belli ma decisamente buoni e da non sprecare.
Si ĆØ parlato anche dell’importanza della comunicazione e dell’uso dei social network per informare, trasmettere, diffondere, tutelare e valorizzare il settore dell’ortofrutta, del territorio e delle eccellenze italiane.

La trasmissione viene trasmessa in diretta web-radio da Radio Vida Network sul sito www.vidanetwork.it e tramite app Radio Vida Network. Le repliche saranno trasmesse: il giorno successivo – venerdƬ – alle ore 9.00 e il venerdƬ della settimana successiva alle ore 22.00

Per collegarsi ed ascoltare la trasmissione ĆØ possibile:
– collegarsi al sito www.vidanetwork.it
– app ufficiale RADIO VIDA NETWORK scaricabile gratuitamente per IOS e ANDROID
– nei maggiori aggregatori di radio
– su speaker Alexa e Google Home

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrĆ  fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Print Friendly, PDF & Email
    Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

    Condividi su: