LāOsservatorio sulla Mixology condotto dalle Bibite Sanpellegrino, brand icona dellāautentico gusto italiano che da oltre 80 anni porta qualitĆ ed esperienze di valore nella vita degli italiani, ha condotto un’indagine sui must per gli italiani in fatto di mixology.
Tempo dedicato a sperimentare e divertirsi, gusti originali e tendenze verso ingredienti di origine naturale, insieme a socialità e condivisone con gli amici: questo è quanto emerge dalla ricerca che racconta come questa nuova tendenza sia sempre più protagonista indiscussa nella vita degli italiani.
Ecco allora che tra le nuove tendenze che vanno sempre più in voga nelle case degli italiani cāĆØ la sperimentazione di nuovi cocktail.
In generale, il 50% conferma che ama sperimentare nuovi gusti seguendo le nuove tendenze, mentre il 36% predilige i grandi classici, unāevidenza che si traduce anche tra le mura domestiche.
Sono sempre di più infatti coloro che amano mettersi alla prova misurando le proprie abilità di mixologist (41%), una tendenza che si è fatta sentire soprattutto durante i mesi di lockdown dove si ha avuto a disposizione più tempo per provare gusti nuovi (31%) o per consolidare le proprie abitudini, rimanendo fedele ai gusti di sempre (28%).
DallāOsservatorio emerge inoltre come una componente fondamentale per la maggior parte degli italiani sia il connubio dato da gusto e naturalitĆ .
LāunicitĆ e la particolaritĆ dei gusti guida la scelta del cocktail per il 56%, con unāattenzione particolare per lāorigine naturale e gli ingredienti utilizzati nella ricetta (29%), che si traduce in una predilezione per creazioni a base di frutta e vegetali (53%), cui seguono quelle con erbe aromatiche e profumi mediterranei (27%).
Tendenze che confermano il forte ritorno degli italiani verso il consumo di prodotti che siano realizzati, come accade per le referenze delle Bibite Sanpellegrino, con ingredienti di qualitĆ , sapientemente coltivati e miscelati, e caratterizzati da tutta lāeccellenza del territorio italiano.
Gusto e qualitĆ , insieme alla necessitĆ di conoscere esattamente cosa si trova allāinterno di ciò che bevono (30%), risultano essere cosƬ rilevanti da superare anche lāimportanza di una firma autorevole, che diventa rilevante nella misura in cui ĆØ in grado di garantire una ricetta ricca di originalitĆ (28%).
Infine, grande importanza viene data al tema della socialitĆ , amplificata soprattutto durante i mesi di chiusura, che hanno portato a riscoprirne il valore. Lāintramontabile voglia di condivisione continua a confermarsi come lāoccasione in cui si desidera consumare maggiormente i cocktail, possibilmente insieme agli amici nei momenti di svago e tempo libero (56%), anche se per molti un buon cocktail rappresenta anche lāopportunitĆ di prendersi una pausa di piacere nei propri break quotidiani o per ricaricarsi dopo una lunga giornata (25%).
Insieme ai risultati dellāOsservatorio, rilasciato in occasione dellāapprocciarsi delle festivitĆ di Halloween, che spesso rappresenta lāoccasione ideale per dare vita a cocktail unici e originali, le Bibite Sanpellegrino propongono anche due ricette facilmente realizzabili a casa nate dalla collaborazione con il noto bartender Mattia Pastori. Pensate per mettersi alla prova proprio in occasione della festa più spaventosa dellāanno, le due ricette giocano sul famoso āDolcetto o Scherzettoā grazie al colore arancione e nero dellāAranciata BIO e del Chinò.
SANPELLEGRINO DOLCETTO
Un drink che gioca sul tradizionale colore arancione di Halloween, unendo tra di loro ingredienti che rimandano a questo colore. Ecco allora che lāAranciata BIO Sanpellegrino incontra il succo ACE e del whisky leggermente torbato, che andrĆ a regalare note di fumo e il calore tipico della serata di Halloween. Per chi vuole sperimentare e rendere il proprio cocktail ancora più speciale, Mattia suggerisce di aggiungere a bordo bicchiere un crusta fatto con carbone vegetale e zucchero. Il tutto decorato con caramelle gommose.
Ingredienti
5cl di Aranciata BIO Sanpellegrino
3cl di Whisky (si consiglia Whisky Glenmorangie 10 anni)
2cl di succo di limone
5cl di succo ACE (si consiglia Pago)
ghiaccio q.b
Procedimento
Shakerare il succo di limone con il whisky e il succo ACE. Filtrare in un tumbler alto sul cui bordo ĆØ stato precedentemente realizzato un crusta, per il quale ĆØ sufficiente prendere del carbone dolce e sminuzzarlo in polvere, aggiungerlo allo zucchero, bagnare il bordo del bicchiere con del succo dāarancia e immergerlo nella polvere per farla aderire. Aggiungere ghiaccio, colmare con 5 cl di Aranciata BIO Sanpellegrino e servire con caramelle gommose.
SANPELLEGRINO SCHERZETTO
Un drink che vede lāutilizzo del Chinò Sanpellegrino, miscelato con rum speziato e succo di lime. Lāidea ĆØ quella di rivisitare un Cuba Libre attraverso lāutilizzo di una bibita italiana di qualitĆ e di un rum che abbia note dolci e speziate come quelle che caratterizzano Halloween.
Ingredienti
10cl di Chinò Sanpellegrino
3cl di Rum (si consiglia Kraken Spiced Rum)
2cl di succo di lime
scorze di arancia candita
ghiaccio q.b
Procedimento
In un tumbler alto aggiungere il ghiaccio, versare il succo di lime e il rum, colmare con Chinò Sanpellegrino e decorare con le scorze dāarancia candite.