Home Notizie Aziende Nuovo assetto societario per Sgambaro

Nuovo assetto societario per Sgambaro

Il pieno controllo del Pastificio Sgambaro passa ai fratelli Pierantonio, Roberto e Sandra Sgambaro che puntano ad accelerare la crescita del brand in Italia e all’estero

Nuovo assetto societario per Sgambaro

Sgambaro, lo storico pastificio veneto, in controtendenza a molte operazioni degli ultimi anni, non si fa lusingare dai grandi gruppi stranieri e rimane italiano al 100%, come la sua pasta, e in mano alla famiglia che lo ha fondato nel 1947.

I fratelli Pierantonio, Roberto e Sandra Sgambaro hanno raggiunto il controllo dell’azienda decidendo di acquisire, tramite il veicolo societario GEN4 Srl, l’intero pacchetto di azioni sociali in mano ai cugini Flavio, Valentina e Maria Antonietta Sgambaro. L’accordo favorisce l’ingresso della quarta generazione della famiglia e conferma la volontĆ  di restare indipendenti.

ā€œSono molto soddisfatto di aver raggiunto questo importante accordoā€, commenta Pierantonio Sgambaro, presidente del pastificio. ā€œL’interesse ricevuto in questi ultimi mesi anche da parte di multinazionali straniere evidenzia le potenzialitĆ  di sviluppo della nostra azienda: Sgambaro rimane però italiana e non potrebbe essere altrimenti per una realtĆ  che da vent’anni produce la sua pasta con solo grano duro italiano. Il nostro obiettivo ĆØ accelerare la crescita del brand sia a livello nazionale sia internazionale, dove riscontriamo sempre maggiore attenzione verso la pasta di alta qualitĆ  Made in Italyā€.

Pasta Sgambaro: il grande progetto di ricerca e innovazione per la linea Etichetta Gialla
Pierantonio Sgambaro – Presidente di Pasta Sgambaro

Ampliare la presenza sugli scaffali in Italia e all’estero

Sono due le direttrici di sviluppo lungo le quali si muove l’azienda. Da un lato sta lavorando per ampliare la presenza nei canali distributivi tradizionali, come supermercati e negozi al dettaglio, e in quelli online, incluso il lancio di un proprio e-commerce entro fine anno. Dall’altro sta rafforzando le attivitĆ  sul fronte marketing e comunicazione per consolidare la riconoscibilitĆ  del marchio e dei suoi valori. In quest’ottica, ĆØ stata confermata la collaborazione per il 2021 con lo chef Bruno Barbieri, volto della campagna tv che ha debuttato in primavera sulle reti nazionali italiane.

Dopo aver registrato lo scorso anno un giro d’affari di circa venti milioni di euro, Sgambaro prevede di chiudere il 2020 con un aumento di fatturato attorno al 5%. Questo trend positivo ĆØ stato trainato anche dalle vendite estere che, al netto dell’effetto ā€œsvuotamento dei supermercatiā€ legato a Covid-19, hanno visto un incremento di oltre il 10%, con l’ingresso in nuovi mercati in Europa e nel sud-est asiatico.

Il benessere del consumatore alla base della strategia aziendale

Per il pastificio rimanere indipendente garantisce il rispetto dei valori che da sempre guidano le scelte aziendali. La sensibilitĆ  verso il benessere dei consumatori ha spinto Sgambaro a usare solo grano duro italiano e puntare alla filiera corta per eliminare i pesticidi dalla propria pasta giĆ  vent’anni fa. L’attivitĆ  di ricerca e sviluppo oggi ĆØ rivolta sia alla selezione di grani con elevate proprietĆ  nutrizionali, ma anche allo studio di packaging per la pasta completamente riciclabili.

L’attenzione verso l’ambiente si ĆØ concretizzata nel 2020 con l’avvio del percorso green che porterĆ  Sgambaro a diventare entro dieci anni ā€œorganizzazione climate positiveā€, capace di sottrarre all’atmosfera più anidride carbonica di quanta ne rilascia con la propria attivitĆ .

ā€œIl benessere delle persone ĆØ anche strettamente legato alla salute del nostro pianeta e come azienda sentiamo la responsabilitĆ  di fare la nostra parte, mettendo al centro di tutte le nostre decisioni l’ambienteā€, spiega Pierantonio Sgambaro.

Sgambaro punta sull'ambiente e sarĆ  Climate Positive entro il 2030

Fondato da Tullio Sgambaro nel 1947, Sgambaro ĆØ uno storico pastificio veneto che produce pasta di altissima qualitĆ , frutto del sapere trasmesso all’interno della famiglia e delle intuizioni degli attuali membri alla guida dell’azienda. L’obiettivo di Sgambaro ĆØ da sempre portare sulla tavola degli italiani una pasta buona, sana e sicura. Una delle poche realtĆ  medio-grandi del settore ad avere un mulino interno, utilizza dal 2001 esclusivamente grano duro prodotto in Italia: una scelta che da un lato assicura il controllo della filiera e, dall’altro, si traduce in un rapporto diretto e stretto con i fornitori. Sempre alla ricerca del grano perfetto, proprio la collaborazione con gli agricoltori ha portato Sgambaro alla selezione del grano duro Marco Aurelio, dopo 15 anni di studi e prove sul campo, e all’introduzione del farro monococco per produrre pasta a livello industriale con uno dei grani più antichi e dalle elevate proprietĆ  nutrizionali.
L’azienda ha sede e produzione a Castello di Godego in provincia di Treviso

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrĆ  fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Print Friendly, PDF & Email
    Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

    Condividi su: