Ricavi per 5,3 miliardi di euro al 2021, con un tasso di crescita media annua compreso tra il 4,5% e il 5% per l’intero periodo con una generazione di cassa pari a “cinque volte il valore del 2018“.
Sono gli obiettivi del piano strategico presentato dall’amministratore delegato di Autogrill Gianmario Tondato Da Ruos ad analisti e investitori.
āGrazie alle iniziative lanciate nel corso degli ultimi due anni abbiamo potuto fissare obiettivi importanti per il 2021, con una crescita sostenuta dei ricavi per il triennio e un incremento sostanziale della redditivitĆ e della generazione di cassa. Facendo leva sulla nostra posizione di leader globali, sulle nostre capacitĆ di innovazione e sulle migliori competenze operative del settore, in un contesto di mercato caratterizzato da prospettive favorevoli, siamo convinti che il Gruppo potrĆ accelerare la propria crescita ed espandere ulteriormente il proprio businessā.Ā
Per l’esercizio in corso il Gruppo della ristorazione autostradale, aeroportuale e delle grandi aree pubbliche prevede di raggiungere ricavi per 5 miliardi prima dell’applicazione dei principi contabili Ifrs 16 e con un tasso di cambio a 1,15 tra euro e dollaro.
A trainare la crescita il Nord America e la divisione International. Il margine operativo lordo a fine 2019 ĆØ previsto tra i 450 e i 470 milioni, mentre l’utile per azione ĆØ stimato tra 0,88 e 0,93 euro. Per il 2021 invece Autogrill stima un incremento del Mol di circa il 10% in crescita di 110 punti base rispetto all’esercizio 2018.
Le stime degli investimenti si normalizzeranno entro il 2021 con un’incidenza compresa tra il 5% e il 5,5% dei ricavi.
Secondo l’amministratore delegato Gianmario Tondato Da Ruos Autogrill prevede di “poter contare su risorse fino a 1,5 miliardi di euro da investire nella crescita“.
In particolare Autogrill, attraverso nuovi concept, intende proseguire con “la crescita dei ricavi nei canali strategici“, che vanno dagli aeroporti alle stazioni ferroviarie “sia per linee interne, che attraverso operazioni straordinarie, espandendo al contempo la presenza in segmenti di mercato contigui (convenience retail)“. Autogrill valuterĆ “nuove opportunitĆ per valorizzare le concessioni del canale autostradale“.
Secondo le stime indicate dal manager, “il traffico aereo e i servizi di ristorazione a livello globale cresceranno di oltre il 25% nei prossimi 5 anni“.
Quanto alle aree geografiche, in Europa l’Olanda ha visto raddoppiare i ricavi dai 115 milioni del 2014 ai 224 del 2018, il Vietnam li ha visti quintuplicare da 10 a 48 milioni e la Cina triplicare in soli due anni, dai 4 milioni agli 11 del 2018, mentre in India si sono decuplicati dai 3 milioni del 2008 ai 33 del 2018. Quanto alla Cina, il cui Pil ĆØ previsto in crescita dell’8% annuo fino al 2022, Autogrill prevede di triplicare i ricavi di 11 milioni nel 2018 nei prossimi due anni. Attualmente in Cina Autogrill gestisce 9 ristoranti, a cui prevede di aggiungerne altri 17 entro il 2020.