Sono di Castellana Grotte (Ba), di Visciano (Na) e di Varese i migliori lievitati natalizi 2020, premiati in occasione della quarta edizione di āMastro Panettoneā, il concorso organizzato daĀ Goloasi.itĀ che premia i panettoni artigianali più buoni e questāanno anche i pandori.
Ad aggiudicarsi la vittoria nella categoria āMiglior panettone artigianale tradizionaleā ĆØ stato il panettone di Matteo Papanice di Cresci (Castellana Grotte – BA), seguito al secondo posto da quello di Damiano e Valentino Rizzo della Pasticceria San Francesco (Spezzano della Sila – CS) e al terzo da quello di Antonio Caputo Pasticcere (Altamura – BA).
Nella categoria āMiglior panettone artigianale creativo al cioccolatoā ad aggiudicarsi il primo gradino del podio ĆØ stato il panettone di Francesco La Manna e Tinto Mohamed della Pasticceria Mascolo (Visciano – NA), seguito da quello di Stefano Lorenzoni di Arte Dolce (Monte San Savino – AR) e da quello di Salvatore Tortora di Espresso Napoletano (Marigliano – NA).
Mentre a trionfare nella categoria āMiglior pandoro artigianaleā ĆØ stato il pandoro di Claudio Colombo di Pasticceria Colombo (Varese – VA – Lombardia), seguito da quello di Carlo La Torre della Pasticceria Valentini (Roma) e da quello di Nicola Covella di Covella Pasticceri (Gioia del Colle).
A definire la classifica attraverso gli assaggi alla cieca ĆØ stata la giuria tecnica della quarta edizione di āMastro Panettoneā, composta da Fabrizio Donatone, Giuseppe Russi, Antonio Daloiso, Eustachio Sapone, Giuseppe Mancini e Francesco Borioli.
Premiati anche un lievitato per ogni categoria dalla giuria popolare, che ha selezionato quello di Oscar Pagani di Non Solo Pane (Palazzolo sull’Oglio – BS) come āMiglior panettone artigianale tradizionaleā, quello di Roberto Rigacci di Rigacci ā48 (Cerbaia – FI) come Miglior panettone artigianale creativo al cioccolatoā e quello di Angelo Grippa Pasticceria (Eboli – SA) come āMiglior pandoro artigianaleā.
La finale si ĆØ svolta a porte chiuse nel rispetto delle disposizioni governative per il contenimento del contagio da Covid-19, ma per garantire la trasparenza del contest, tutte le fasi di degustazione da parte delle giurie sono state trasmesse sulla pagina Facebook ufficiale del concorso, consentendo a tutti i finalisti e al pubblico di partecipare attraverso i social per tutto il corso della diretta.
Il concorso āMastro Panettoneā vanta la partnership di numerosi sponsor leader internazionali, fra i quali i main sponsor Agrimontana, Bombonette, Il Granaio delle Idee, Emiliano Arredamenti, Toraldo e Dolci tentazioni.
Vanna Scattolini in finale nella sezione Miglior Pandoro
Nella sezione āMiglior Pandoro d’Italiaā ĆØ arrivata in finale anche la pasticciera veronese Vanna Scattolini, titolare della pasticceria MadamadorĆØ di San Pietro in Cariano, giĆ balzata agli onori della cronaca lo scorso novembre classificandosi Pastry Queen miglior pasticcere donna all’ottava edizione del concorso āTenzone del Panettoneā di Parma e tra le prime dieci colombe d’Italia al concorso āDivina Colomba 2020ā di Bari.
Una finale prestigiosa quella di Mastro Panettone che assume un’importanza maggiore, soprattutto in questo periodo in cui risulta necessario quanto strategico puntare sull’eccellenza della produzione artigianale Made in Italy.
Ne ĆØ ben consapevole Vanna Scattolini che annovera una lunga lista di riconoscimenti ottenuti a livello nazionale durante la sua carriera di pasticciera iniziata nel 2015 dopo aver lavorato molti anni come impiegata, dando vita ai suoi sogni, facendosi spazio in un ambito prettamente maschile, mettendo a frutto la sua creativitĆ che l’ha portata a realizzare il PandorĆØ, una ricetta originale del laboratorio MadamadorĆØ, che abbraccia sia il sapore del panettone che quello del Pandoro, l’ideale per chi non vuole rinunciare ai sapori del Natale.
Ma non finisce qui, le sue creazione continueranno a viaggiare in Italia per tutto il mese di novembre in quanto ĆØ attesa per altri due contest nazionali: il 14 e 15 novembre a Parma per la nona edizione del āTenzone del panettoneā e il 28 novembre alla manifestazione āUna mole di panettoni 2020ā di Torino giunta anch’essa alla nona edizione, a riprova della creativitĆ e capacitĆ della pasticciera veronese ma anche dell’apprezzamento nei confronti dei nostri prodotti locali