Home Notizie Le Aziende informano Madama Oliva nelle scuole per il progetto SALTAinBOCCA dedicato all’alimentazione

Madama Oliva nelle scuole per il progetto SALTAinBOCCA dedicato all’alimentazione

La cultura dell'alimentazione si impara da piccoli, per questo Madama Oliva porta il progetto SALTAinBOCCA nelle scuole.

Madama Oliva consolida il sostegno all’educazione alimentare ed entra nelle scuole per la settima edizione del progetto SALTAinBOCCA che ha come obiettivo l’avvicinamento in maniera ludica dei bambini al mondo della sanaĀ alimentazioneĀ e prevede per ogni classe aderente unĀ kit cartaceoĀ per le lezioni in presenza e unĀ kit digitaleĀ per le lezioni a distanzaĀ (Didattica Digitale Integrata o a Distanza)Ā con materiali di supporto al percorso formativo dell’insegnante.

ā€œL’obiettivo di quest’iniziativa ĆØ fornire ai bambini, agli insegnanti ed ai genitori le informazioni necessarie per una corretta e responsabile alimentazione corredata da una sana attivitĆ  fisica – spiegaĀ Manuela Tilli, marketing & trade specialist di Madama OlivaĀ – Questa iniziativa si inserisce nel percorso che stiamo perseguendo ormai da diversi anni, collaborando con centri fitness e sponsorizzando eventi sportivi, nell’ottica di far conoscere le virtù e le caratteristiche del prodotto fresco a supporto del benessere. Crediamo che ci sia l’esigenza di comunicare a fondo i prodotti naturali e le loro caratteristiche nutrizionali per far conoscere il valore in termini di benessere psico fisico. Quello delle olive, infatti, ĆØ un mondo meraviglioso: alimenti dalle proprietĆ  salutari ineguagliabili, e grande varietĆ  di cultivarā€.

Manuela Tilli

Oggi più che mai ĆØ importanteĀ stare in buona saluteĀ e mantenere unĀ sistema immunitario efficace e forte. Ecco un motivo in più per adottareĀ abitudini sane, che acquisite da piccoli, a casa e a scuola, persistono da grandi. Per questo occorre fare tutti gli sforzi possibili perché i bambini imparino a mangiare bene e a tenersi attivi.Ā IlĀ diritto alla salute e al benessere della persona (Educazione alla Salute)Ā rientra pienamente nelle linee guida della recente introduzione dell’insegnamento trasversale obbligatorio dell’Educazione CivicaĀ nelle scuole (legge 92/2019).

SALTAinBOCCAĀ ĆØ un percorso didattico che aiuta bambini e insegnanti a conoscere le nozioni per unaĀ corretta e responsabile alimentazioneĀ correlata a unaĀ sana attivitĆ  fisica.Ā Giunto quest’anno alla settima edizione,Ā il progetto educativoĀ ideato e gestito da NEWAYS, societĆ  di comunicazione e di progetti educational, ĆØ completamente gratuito, e nell’anno scolastico 2020-2021 coinvolgeĀ 3.000 Classi delleĀ Scuole Primarie, 75.000 bambini e famiglie.

La nuova edizione ĆØ realizzata con il sostegno diĀ Madama Oliva, azienda leader internazionale nel mercato delle olive, pestati e patĆØ di olive, lupini, snack vegetali e biologici,Ā Le Conserve della Nonna, storico brand del Gruppo Fini, specializzato in salse pronte, confetture e marmellate, diĀ PanPiuma, marchio di Arte Bianca Srl, realtĆ  aziendale di riferimento nella produzione di pane morbido senza crosta e diĀ LombardoĀ Bikes, come partner tecnico.

Il progetto si prefigge come obiettivo l’avvicinamento in maniera ludica dei bambini al mondo della sanaĀ alimentazioneĀ e prevede per ogni classe aderente unĀ kit cartaceoĀ per le lezioni in presenza e unĀ kit digitaleĀ per le lezioni a distanzaĀ (Didattica Digitale Integrata o a Distanza)Ā con materiali di supporto al percorso formativo dell’insegnante. Attraverso un libretto didattico, una locandina e un gioco da tavolo sull’argomento, si attualizza l’insegnamento delle discipline scientifiche, rendendole più stimolanti e avvincenti per i bambini. Il percorso didattico tratta diversi argomenti quali: laĀ Piramide Alimentare, laĀ Dieta Mediterranea, l’importanza delĀ giocoĀ e dell’attivitĆ  sportiva, iĀ 5 pasti fondamentaliĀ della giornata, iĀ principi nutritiviĀ e interessantiĀ approfondimenti su prodotti sani e genuiniĀ da aggiungere alla dieta dei bambini, con tematiche innovative e coinvolgenti, per esempio: come si realizza la marmellata di frutta, curiositĆ  sulle olive e i lupini, tante semplici ricette con il pane morbido. A fine percorso viene rilasciato un attestato di partecipazione ai singoli alunni.

Inoltre, le classi partecipano attivamente aĀ SALTAinBOCCAĀ tramite unĀ Contest Scuole: a conclusione del progetto,Ā gli alunni, con il supporto dell’insegnante,Ā realizzano un elaborato artisticoĀ incentrato sui contenuti appresi durante l’anno scolastico.Ā Tutti gli elaborati vengono successivamente valutati da una Giuria che individua 3 classi vincitrici diĀ tanti premiĀ utili per la scuola e per la classe.

Anche leĀ famiglieĀ possono conoscere il progetto scaricando i materiali didattici dal sitoĀ www.saltainbocca.itĀ e partecipare gratuitamente alĀ Concorso a premi, tramite un sondaggio sulle abitudini alimentari della famiglia, con in palio fantastici premi offerti dalle aziende partner.

Sulla paginaĀ FacebookĀ SALTAinBOCCAĀ insegnanti, genitori e tutti coloro che si interessano di Sana Alimentazione possono rimanere aggiornati sugli sviluppi dell’iniziativa e ammirare alcuni degli elaborati delle classi.

Alle prime 6 edizioni hanno aderito:

15.500 Classi Primarie

19.000 Insegnanti e Dirigenti Scolastici

387.000 Alunni e famiglie

 

Madama Oliva. Fondata nel 1989 a Carsoli (AQ), Madama Oliva ĆØ il leader italiano nel settore delle olive fresche confezionate, con un fatturato di circa 36 milioni di euro nel 2019 e una quota export del 45% in 40 paesi di destinazione. Con oltre 400 referenze in portafoglio, Madama Oliva produce annualmente circa 5 milioni di Kg. di olive fresche (ma anche lupini, pomodori e altre spezie e ortaggi), per un totale di 13 milioni di confezioni nello stabilimento di Carsoli (AQ). Oltre 150 lavoratori impiegati nei vari reparti del sito produttivo di Carsoli. Tra i punti di forza di Madama Oliva le numerose partnership con produttori italiani qualificati che conferiscono la materia prima dalle singole regioni consentendo anche la vendita di prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP).

 

Print Friendly, PDF & Email
5/5 (7)

Lascia una valutazione

Condividi su: