Home Lavoro Offerte Lavoro: Domino’s Pizza prevede 300 assunzioni nei prossimi due mesi

Lavoro: Domino’s Pizza prevede 300 assunzioni nei prossimi due mesi

Domino’s Pizza annuncia l’apertura di un’imponente campagna di recruiting mirata a circa 300 assunzioni, molte delle quali giĆ  entro fine aprile, focalizzata su sei cittĆ : Milano, Torino, Modena, Bologna, Genova e Brescia.

Le Figure ricercate

Una ricerca importante, che include sia addetti alla ristorazione sia addetti alle consegne, ma anche oltreĀ 60 assistant manager, che si occuperanno di lanciare e gestire i nuovi punti vendita della catena.

I nuovi assunti andranno a completare i team Domino’s Pizza giĆ  attivi e presenti in maniera capillare a Milano, Torino, Modena e Bologna ( dove sono previste ulteriori aperture) o formeranno le nuove squadreĀ per le prossime inaugurazioni previste a Genova e Brescia.

Per quanto concerne le cittĆ  dove Domino’s ĆØ giĆ  presente, la ricerca si concentra su Milano (con oltre 100 assunzioni in programma), ma anche a Modena (10), Bologna (40) e Torino (40). Il capoluogo piemontese, in particolare, ĆØ quello che in questo momento ha più necessitĆ  della figura di assistant manager: se ne cercano circa 20, infatti, mentre a Milano e Bologna 10 e 2 a Modena.

Come annunciato, inoltre, ci sono giĆ  altre cittĆ  nell’immediato futuro di Domino’s, a partire da Brescia – dove servono in particolare 5 assistant manager e 15/20 addetti alla ristorazione e alle consegne – e Genova, dove si cercano 10 assistant manager e circa 40 figure operative.

Gli interessati ad una delle posizioni aperte, potranno inviare il proprio CV e una breve presentazione all’indirizzo e-mailĀ [email protected]Ā 

La campagna di recruitement

La campagna di recruitment si colloca all’interno di una strategia più ampia, che vuole accelerare la crescita e far aumentare almeno del 50% il numero dei propri punti vendita nel Nord Italia. La realtĆ  Domino’s Pizza, infatti, ĆØ al suo quarto anno di attivitĆ  e ha giĆ  all’attivo 23 punti vendita diretti e in franchising.

ā€œQuesto sarĆ  un anno decisivo per noi – confermaĀ Alessandro Lazzaroni, CEO di Domino’s Pizza ItaliaĀ –perchĆ© puntiamo a crescere ben oltre il 50%, ampliando la nostra rete di punti vendita nelle cittĆ  dove siamo giĆ  presenti e raggiungendo anche ulteriori cittĆ , strategiche per il mercato, dove contiamo di espanderci altrettanto e di continuare a far crescere chi lavora con noi. EssendoĀ una realtĆ  giovane, dinamica e meritocratica, infatti, studiamo un percorso di crescita professionale mirato per ciascuna delle nostre risorse, affinchĆØĀ tutti possano iniziare anche come sempliciĀ addettiĀ alle consegne edĀ arrivare a diventare dei veri professionistiĀ della ristorazione, con responsabilitĆ  sempre maggiori, nel ruolo di store manager (responsabile negozio), di area manager o, persino, di franchisee, divenendo cioĆØ un nostro partner a tutti gli effetti”.

A conferma del proprio impegnoĀ nei confronti diĀ dipendentiĀ e collaboratori, Domino’s Pizza ha recentementeĀ firmatoĀ la “Carta dei diritti fondamentali del lavoro digitale nel contesto urbano”,Ā un documento varato dall’Assessore al Lavoro di Bologna e dalle locali sigle sindacali a tutela deiĀ rider, i fattoriniĀ impegnati nelle consegne a domicilio.

Domino’s Pizza Ā® Fondata nel 1960, ĆØ la prima catena di pizzerie al mondo con oltre 16.000 punti vendita in più di 85 mercati. Nel 2017 il volume di affari generato da Domino’s a livello globale ĆØ stato di 11 miliardi di dollari, di cui il 52% proveniente dai mercati internazionali.Ā 

Domino’s investe continuamente in soluzioni tecnologiche avanzate, sia per la presa dell’ordine che per la consegna, tanto da essere posizionata tra le prime cinque societĆ  al mondo per numero di transazioni online e venire definita una ā€œDigital company selling pizzaā€.

In Italia Domino’s Pizza ĆØ presente da ottobre 2015 con un centro direzionale e logistico e 23 punti vendita. Anche in questo mercato il modello Domino’s si differenzia per la sua essenza digital ed innovativa, capace di garantire un’esperienza di consumo unica grazie sia alle piattaforme digitali preposte (sito e APP dedicate, che raccolgono oltre il 60% degli ordini), sia all’offerta di prodotti originali, come le Domino’s Legends (le pizze famose a livello internazionale e reinterpretate per il mercato italiano).Ā 

Print Friendly, PDF & Email
Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su: