Il 28 gennaio OSD HPC gruppo Ecotech organizza un evento online gratuito rivolto al settore alimentare per illustrare le tecniche di lotta agli infestanti, a ridotto impatto ambientale.
Lāapproccio sostenibile della produzione alimentare riguarda tanti aspetti: anche procedure come il controllo delle infestazioni possono essere gestite in modo da ridurre lāimpatto dellāazienda sullāambiente. Ć questo il tema che affronterĆ il webinar dal titolo āIl controllo delle infestazioni nella filiera agroalimentare. Il monitoraggio, la confusione sessuale e lāuso degli insetti utili contro gli infestanti delle derrateā, che si terrĆ sulla piattaforma Formalimenti il giorno 28 gennaio dalle 15.30 alle 18,30.
Lāevento ĆØ organizzato da OSD HPC gruppo Ecotech, societĆ specializzata nella progettazione e produzione di attrezzature per il controllo degli animali infestanti della filiera alimentare e sanitaria, e coinvolge alcuni tra i massimi esperti del settore.
āLa gestione ecosostenibile degli infestanti nellāambito della filiera agroalimentare ā afferma Raffaele Carella, esperto di pest control dellāazienda, che modererĆ il corso – comprende lāuso di metodi alternativi ai trattamenti con PMC o biocidi e assume oggi un ruolo centrale nel panorama del pest control. Numerosi sono infatti i lavori di ricerca che ormai da qualche anno ne attestano lāefficaciaā.
Il webinar punta ad approfondire lāargomento, analizzando studi, tecniche ed esperienze di campo legate allāuso di feromoni, mating disruption e al lancio degli insetti utili nellāambito delle aziende di produzione e trasformazione alimentare.
Interverranno in qualitĆ di relatori: Pasquale Trematerra (professore Ordinario di Entomologia generale e applicata presso lāUniversitĆ del Molise), Sara Savoldelli (ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze per gli Alimenti la Nutrizione e l’Ambiente dell’UniversitĆ degli Studi di Milano), Paolo Guerra (consulente per la gestione degli infestanti e la sicurezza igienica in ambito agro-alimentare), Daniele Caldirola (Origin exterminators Ltd, Singapore).
La partecipazione al webinar ĆØ gratuita.
Per informazioni e iscrizioni: https://www.formalimenti.it/prodotto/il-controllo-delle-infestazioni-nella-filiera-agro-alimentare-free-live-webinar-28-01-2021/