Le soluzioni firmate Imoon ā leading player nel mercato internazionale dellāilluminotecnica per il settore del Food & Fashion Retail ā e le creazioni custom del suo brand Makris, protagoniste della trasformazione architettonica della Libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano.
Il nuovo concept accoglie i visitatori in un luogo polifunzionale che si sviluppa su tre piani, dove lettura, cibo e intrattenimento convivono in un continuum tra spazio fisico e digitale.
In tal senso, lāaccurata progettazione illuminotecnica del team interno Imoon di Lighting Designer ĆØ stata determinante per valorizzare gli oltre 45.000 titoli esposti, nonchĆ© i dischi e vinili dellāarea musica&home video, animare le sfide virtuali nella sezione Comics & Games, esaltare il corner green di Potafiori e rendere unica la pausa nella caffetteria RED.
Lāingresso della libreria ĆØ concepito per evocare lāalbero della cultura, espressione di scrittura, bellezza e sapienza, che affonda le proprie radici e si erge verso lāalto, per confluire in una struttura di legno che integra le ALHA ERRE LED, barre led proposte da Imoon per unāilluminazione discreta e uniforme, a supporto dellāesperienza visiva che vuole affascinare il cliente. Il marcapiano che racchiude lo spazio centrale, privo di soffitto, ospita i KRONOS I, incassi equipaggiati con ottiche strette, scelte appositamente per ottenere una luce puntuale e diretta sulle isole espositive.
Sullo stesso piano, un raffinato elemento decorativo attira lo sguardo verso il bancone dellāarea bar, messo in luce da Milano 15, incassi dotati di ottiche dark light.
La soluzione centrale, un ācappello luminosoā su cui ĆØ posta lāinsegna del CafĆ©, ĆØ il frutto della sperimentazione artistica di Makris, che si manifesta attraverso i volumi e i materiali utilizzati per rispondere al meglio alle richieste della committenza. Il risultato ĆØ un corpo illuminante innovativo, realizzato in PMMA e lavorato superficialmente per ottenere una finitura effetto āvetro flĆ»teā ed orientare il flusso luminoso lungo tutta lāaltezza della struttura. La materia scelta, inoltre, permette di celare alla vista la fonte luminosa – i moduli LED Miniline, posizionati lungo i profili superiori e inferiori – e ricreare un elegante effetto lanterna.
Il medesimo concept ha ispirato il design di MEMI, sospensione a forma di parallelepipedo, progettata ad hoc per il punto vendita in collaborazione con lo Studio ZERO2 Milano. La struttura, in ferro verniciato, ĆØ valorizzata da diversi piani luminosi in PMMA. La luce prende vita dal pannello superiore a tutta luce, che ospita la sorgente luminosa e garantisce una distribuzione uniforme della luce, favorita dalle caratteristiche della superficie. Sui lati, la lavorazione a onde del materiale richiama un effetto soffuso. Infine, il pannello inferiore, in PMMA biancolatte, ĆØ preposto ad unāilluminazione funzionale sui tavoli.
Al piano terra, si trova altresƬ il corner POTAFIORI, unāarea dedicata agli amanti del verde, dove la tecnologia Spark di Imoon, integrata agli incassi e alle sospensioni cilindriche, esalta la vivacitĆ dei colori, oltre a favorire il processo di fotosintesi delle piante, garantendone il benessere, in virtù dellāampio spettro di luce.
Sulla scala, i segnapassi riconvertiti a LED nel refitting, guidano i visitatori ai piani superiori dello store. Qui, i modelli KRONOS I a incasso donano espressivitĆ dāinsieme, seguendo le linee degli scaffali disposti a croce nella zona Kids e in modo tradizionale nel reparto saggistica.
Collega le due aree il ballatoio, elemento architettonico per cui Imoon ha studiato diverse soluzioni: sospensioni cilindriche KRONOS S sulle isole espositive, proiettori KRONOS P con ottica Edge per le librerie a parete e incassi Venere PRO I per il soffitto dallāinclinazione crescente. In questo caso, le ottiche scelte, con unāapertura inversamente proporzionale allāaltezza di questāultimo, assicurano unāilluminazione uniforme su tutto il perimetro.
Isolato dal resto degli ambienti, si trova il piano Comics & Games, dove lāilluminazione a LED RGB genera un ambiente immersivo ideale, contribuendo al massimo comfort delle postazioni di gioco. Infine, un lucernario rivestito con materiale riflettente completa lāedificio nel punto più alto. La sua particolare texture ĆØ in grado di conferire movimento e dinamicitĆ alla luce, sia naturale, di giorno, sia artificiale, di sera, grazie a corpi illuminanti ad incasso VENERE PRO I, dotati di una temperatura di colore ideale (4.000K) per riprodurre uno spettro di luce simile al sole.
āĆ stato un piacere dare il nostro contributo in questo importante progetto di trasformazione della libreria in un concept totalmente inedito, in cui la cultura rimane protagonista in tutte le sue declinazioniā commenta Massimiliano Giussani, Direttore Commerciale Italia di Imoon e General Director di Makris che continua āLāambizioso restyling illuminotecnico dello store ruota intorno a molteplici elementi architettonici e stilistici presenti sui diversi piani dellāedificio. Lāobiettivo era la creazione di un ambiente di tendenza che conferisse, in uno schema compositivo dāinsieme, unāatmosfera unica per ciascuna isola tematicaā E conclude: āIn tal senso, allo studio dei migliori abbinamenti in termini di qualitĆ della luce, in funzione della specifica destinazione dāuso, abbiamo affiancato la realizzazione di soluzioni ad hoc, che ci hanno permesso di conferire personalitĆ e carattere agli ambienti, senza scendere a compromessi per quanto riguarda la funzionalitĆ ā.