Home Ho.Re.Ca. Ristorazione Il Trentino riparte dai bond: le iniziative dei soci di Strada del...

Il Trentino riparte dai bond: le iniziative dei soci di Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

Il Trentino riparte dai bond: le iniziative dei soci di Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

In questo momento in cui l’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltĆ  delle imprese e delle attivitĆ  del nostro Paese, a causa delle misure contenitive, abbiamo bisogno anche di segnali positivi. Per questo Horecanews.it, tenendo fede al patto d’informazione con i suoi lettori, ha deciso di non fermare la normale programmazione ma di tenervi aggiornati sulle notizie del settore, anche per concedere un momento di svago dalle difficoltĆ  del momento.

Pagare oggi una cena, una visita guidata o un soggiorno in una struttura ricettiva per beneficiarne domani. La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino invita gli enogastronauti a scommettere sulla ripartenza grazie ai bond, un supporto concreto delle realtĆ  aderenti all’Associazione che hanno attivato questo innovativo strumento.

In questi ultimi due mesi in Trentino, come nel resto d’Italia, ristoranti, strutture ricettive e aziende agricole non hanno potuto accogliere ospiti nel rispetto dei regolamenti governativi studiati per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, tra difficoltĆ  economiche e incertezze sul futuro.

In risposta a questa situazione, si sono diffusi sia i più noti ā€œdining bondā€, che gli ā€œholiday bondā€ o iĀ buoni legati ai servizi, attraverso cui ĆØ possibileĀ prenotare e pagare anticipatamente delle attivitĆ Ā – dalle cene al ristorante ai pernottamenti in agriturismo fino a, per esempio, le visite in cantina –Ā in attesa di poterle consumare.

Una perfetta idea regaloĀ ma anche uno strumento davvero utile, anche in questo momento di prima riapertura, per tutti coloro che per scelta o necessitĆ  si troveranno ad attendere ancora un po’ prima di concedersi un’uscita ma vogliono assicurare da subito il proprioĀ concreto contributo alla ripartenza.

LaĀ Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, associazione che riunisce aziende produttive accomunate dalla volontĆ  di valorizzare il proprio territorio e le sue eccellenze enogastronomiche,Ā ha voluto promuovere questaĀ opportunitĆ  verso i propri associati, nella convinzione che possa rappresentare un’interessante occasione per dare ossigeno al settore.

Otto, attualmente, le aziende che hanno raccolto l’invito con iniziative da vivere, nella maggior parte dei casi, fino al 31 dicembre 2021.

Locanda delle Tre Chiavi di Isera

LaĀ Locanda delle Tre Chiavi di Isera, per esempio, propone il buono “SalvaLocanda” valido per 2 persone e del valore di 50 euro. In omaggio, una bottiglia di vino del territorio.

B&B Le Tre Chiavi

E per chi avesse piacere di fermarsi per una notte nella splendida cittadina della Vallagarina,Ā il B&B Le Tre ChiaviĀ propone anche “VivIsera”, soggiorno per due persone con prima colazione inclusa ad un costo totale di 130 euro anzichĆ© 170 euro ([email protected]).

Agriturismo Vallarom di Avio

Dal canto suo, l’Agriturismo Vallarom di AvioĀ suggerisce il soggiorno presso il proprio maso di tre camere con centro benessere, posizionato tra vigneti biologici, piante da frutto, orto, arnie e bosco in abbinata a delle esperienze studiate su misura per l’ospite, come aperitivi, pranzi e cene, pic nic, grigliate, visite guidate e degustazioni ([email protected]).

OlioCru di Arco

OlioCru di ArcoĀ punta invece sulla scoperta delle molteplici sfaccettature dell’olio, con visite guidate al costo di 12 euro grazie alle quali si potrĆ  visitare l’azienda e i laboratori di produzione, oltre a partecipare ad una degustazione guidata di oli e prodotti gastronomici del territorio ([email protected]).

Ā Cantine Ferrari di Ravina di Trento

Non mancano leĀ Cantine Ferrari di Ravina di Trento, con la possibilitĆ  di accedere ad una serie di differenti visite guidate per un periodo di 365 giorni dal momento dell’acquisto: dal Tour to the Maximum al Tour Zero RosĆ©, dal Tour Black&White alla Trilogia PerlĆ©, fino a Le Grandi Riserve ([email protected]).

Cantina La Vis

AncheĀ Cantina La VisĀ propone una gustosa visita guidata per due persone ad un costo di 22 euro anzichĆ© 28 euro, in cui ĆØ compresa la degustazione di una selezione di vini aziendali in abbinata ad un tagliere di prodotti locali ([email protected]).

Azienda Agricola Maso Grener di Pressano di Lavis

E ancora, fino al 31 maggio 2021, Azienda Agricola Maso Grener di Pressano di Lavis offre la possibilità di vivere una panoramica visita guidata per due persone ad un costo di 15 euro anziché 20 euro, comprensiva di degustazione dei vini aziendali abbinati ad un tagliere di salumi e formaggi locali.

Agriturismo Maso GrenerĀ 

E per gli ospiti che decidono di fare sosta all’Agriturismo Maso GrenerĀ per godere del relax che si respira tra le colline avisiane, la visita può essere abbinata ad un soggiorno in agriturismo per due persone con prima colazione inclusa, al costo di 90 euro anzichĆ© 100 euro ([email protected]).

Tutte le informazioni e i dettagli sullaĀ www.tastetrentino.it/bondĀ 

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrĆ  fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Print Friendly, PDF & Email
    Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

    Condividi su: