Dalla Zeppola del Sud Italia allo Strudel del Trentino, passando per lāamericanissima Apple Pie o per la Foresta Nera della Germania: Fabbri 1905 stupisce il pubblico del Sigep, trasformando le delizie della pasticceria in coni gelati grazie allāultima nata della sua R&S, āNonna Racheleā, una āpasta madreā che consente ai gelatieri di ricreare il gusto base di tutte le preparazioni di pasticceria.
Ć una delle novitĆ che ha riscosso maggiore successo al più importante appuntamento internazionale per la pasticceria e gelateria professionale, dove lāazienda bolognese ha presentato 20 inediti gusti di gelato che riproducono fedelmente altrettanti capolavori della tradizione dolciaria nazionale e internazionale.
Il cono diventa cosƬ strumento per compiere unāimmersione nellāarte pasticcera, alla scoperta delle tipicitĆ regionali e dei diversi Paesi capaci di riportarci bambini, evocando i sapori più genuini di casa, delle feste e dei momenti di gioia che solo i dolci riescono a immortalare.
Ecco allora fare il loro ingresso in gelateria lāāAragostellaā napoletana, la āPinzaā bolognese, la āZeppolaā, il āPasticciatoā leccese, lo āStrudelā trentino, la āTenerinaā ferrarese, ma anche la āApple Pieā, la āForesta Neraā, la āSacherā, le āLingue di suoceraā, la āMillefoglieā e molte altro, e persino la familiarissima āFetta biscottataā, tutte rigorosamente in versione gelato.
I primi ad accogliere con grande entusiasmo questa novitĆ sono i numerosissimi gelatieri provenienti da tutta Italia e dallāestero, letteralmente conquistati dallāassaggio in cui si ritrova il gusto tipico di zucchero, uova, burro e farina preparati nel forno di casa o nella migliore pasticceria, che si sono detti pronti ad interpretare questi e molti altri dolci, a cominciare da quelli, unici e speciali, della propria famiglia.
La stessa āNonna Racheleā si ispira proprio alla tradizione di casa Fabbri, omaggiando anche nel nome la moglie del fondatore Gennaro Fabbri, nonchĆ© madre dellāiconica Amarena Fabbri, che era solita ideare e preparare ricette che sono state tramandate fino allāattuale quinta generazione della famiglia.
L’Aragostella napoletana entra nel cono
Parente stretto delle celebri sfogliatelle Santarosa, vera e propria istituzione della pasticceria napoletana, immancabileĀ nella cosiddetta āguantieraā della domenica, da oggi rinasce anche in versione āestivaā: Fabbri 1905 presenta al Sigep di Rimini ilĀ gelato allāAragostella.
La Zeppola in versione gelato
Dolce tipico della Festa del PapĆ , delizia originaria del Sud Italia ma oramai diffusa lungo tutta la Penisola, da oggi rinasce anche in versione āestivaā: Fabbri 1905 presenta al Sigep di Rimini ilĀ gelato alla āZeppolaā di San Giuseppe.