Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago avvia a settembre una nuova campagna di comunicazione integrata per supportare i soci, rivolta alla Grande Distribuzione Organizzata e ai consumatori.
In un momento di grande evoluzione degli acquisti agroalimentari, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago avvia un progetto di comunicazione basato sullāunicitĆ e naturalitĆ di Asiago DOP, a sostegno del lavoro delle 1400 aziende dāallevamento e degli oltre 8000 addetti impegnati nella produzione della tipicitĆ veneto-trentina.
Il piano punta a raccontare “Il sapore della nostra anima”, la storia millenaria di questo prodotto unico e del suo territorio proseguendo nellāattivitĆ dedicata a promuovere la presenza, in particolare, della specialitĆ Stagionato nelle sue diverse etĆ : Mezzano, Vecchio e Stravecchio, negli scaffali e negli e-commerce delle principali catene della GDO. Per tutto il mese di settembre, la nuova campagna di comunicazione si svilupperĆ su emittenti televisive regionali del Veneto, Friuli Venezia-Giulia e Trentino Alto-Adige e, in radio, a livello nazionale, su RTL 102.5.
Asiago DOP, formaggio di qualitĆ ed origine certificata, viene da sempre apprezzato anche nel mondo Horeca per la sua grande versatilitĆ nelle ricette. Un percorso di collaborazione che, negli anni, ha visto il Consorzio Tutela Formaggio Asiago lavorare con i più prestigiosi chef, promuovere rassegne gastronomiche e stimolare la conoscenza e diffusione della creativitĆ in cucina anche attraverso lāAsiago Network, lāinnovativo progetto creato per offrire al consumatore lāopportunitĆ dāincontrare gli ambasciatori della DOP, professionisti capaci di raccontarne le caratteristiche e di proporlo al meglio.
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, anche in questi momenti difficili per il settore del āfuori casaā, sostiene gli sforzi del mondo della ristorazione e plaude alle iniziative avviate a supporto di tutto il settore, importante volano della migliore produzione Made in Italy.