In questo momento in cui l’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltĆ delle imprese e delle attivitĆ del nostro Paese, a causa delle misure contenitive, abbiamo bisogno anche di segnali positivi. Per questo Horecanews.it, tenendo fede al patto d’informazione con i suoi lettori, ha deciso di non fermare la normale programmazione ma di tenervi aggiornati sulle notizie del settore, anche per concedere un momento di svago dalle difficoltĆ del momento.
Dopo un primo appuntamento introduttivo sui temi della ripartenza e un secondo dedicato al delivery, gli HORECA Digital Talks si sono occupati nella terza puntata, quella del 30 aprile, presentando al mondo del food alcune startup aderenti allāiniziativa #iostoconiristoratori.
Tra i partecipanti anche Roberto Carcangiu, presidente APCI e Vincenzo ButticƩ fondatore Ristoratori Uniti.
“Le startup sono il futuro del Paese ā racconta Laura Loprieno co-founder di Dynamo ā lāinnovazione ĆØ la chiave per affrontarlo. E per innovazione non parliamo solo di tecnologia e digitale, ma ci riferiamo anche a processi mentali differenti, a un approccio diverso con la professione. Innovazione anche del pensiero che deve portarci a considerare un ristorante, un bar, una pasticceria come unāazienda. NĆ© più nĆ© meno”.
“Uno degli obiettivi degli Horeca Digital Talks ĆØ la ricerca concreta di risposte a problemi reali. Spesso queste risposte possono essere fornite da startup che aspettano solo di mettersi in gioco, ma non hanno il giusto livello di visibilitĆ ” spiega Sonia Re.
Che lāinnovazione sia un asset importantissimo viene fuori anche dalle dichiarazioni di Roberto Calugi ā Direttore Generale di FIPE che in unāaudizione alla Camera ha ribadito lāimportanza degli strumenti digitali per il settore, soprattutto in questa fase di convivenza con la pandemia, in cui sarĆ fondamentale utilizzare anche le leve digitali per trovare nuovi canali commerciali.
“In questi giorni stiamo facendo una sorta di scouting, cercando giovani realtĆ che offrono servizi o prodotti al mondo dei ristoratori e dando loro uno spazio per incontrarsi”. Continua Laura Loprieno. “Chiediamo però anche qualcosa in più: unāofferta dedicata alla nostra community di cuochi e ristoratori. Unāagevolazione tangibile perchĆ© quello che manca in questo momento non sono le buone intenzioni, ma la liquiditĆ ”.
A presentare gli incontri Irene Colombo, ideatrice e conduttrice del programma āSei quello che mangiā, esperta del mondo del food.
Tutti gli appuntamenti di Horeca Digital Talks sono trasmessi in contemporanea sul gruppo Facebook Horeca Digital Talks, sulla pagina Facebook di Associazione Professionale Cuochi Italiani, sul canale Youtube Horeca Digital Talks e su molti altri canali che si stanno aggiungendo.
Le startup selezionate
Sono sei le startup finora selezionate e presentate negli Horeca Digital Talks, ma la ricerca continua.
Kuokko ĆØ unāapp personalizzata che permette al ristorante di gestire autonomamente il delivery e le ordinazioni online. Permette di aggiungere nuovi piatti, modificare il menu e organizzare sconti e fidelity card in piena autonomia. https://www.kuokko.com/it
SeeYouFood realizza app per i ristoranti che vogliono gestire in autonomia le proprie consegne a domicilio senza affidarsi ai servizi di terze parti, senza pagare commissioni e conservando tutti i dati dei propri clienti. https://www.seeyoufood.com/
RepUP gestisce la reputazione online di ristoranti e locali di somministrazione in genere rispondendo alle recensioni dei clienti e ottimizzando i profili su TripAdvisor, Google e TheFork, sgravando il titolare da qualsiasi pensiero. https://repup.it/cosa-facciamo/
Dishcovery è specializzata nella creazione di menù digitali, interattivi e condivisibili sui social network e integrabili con le maggiori piattaforme (google, tripadvisor, whatsapp). Permette ai clienti a casa di ordinare a domicilio. https://dishcovery.menu/
Soplaya è il mercato digitale dove i ristoratori acquistano direttamente dai produttori con un clic, ottenendo un catalogo più ampio, consegne giornaliere senza ordine minimo e dati sugli acquisti. https://www.soplaya.com/
iPratico ĆØ il primo gestionale al mondo per le attivitĆ di ristorazione su App Store. Permette di gestire ogni aspetto del tuo locale: presa dāordine, pagamenti, takeaway, statistiche e molto altro. http://www.ipratico.com/suite/
Il successo degli Horeca Digital Talks continua: “Non ci aspettavamo tanta attenzione” ha dichiarato Sonia Re, Direttore generale APCI. “Quando, insieme al team di Dynamo, abbiamo deciso di portare una ventata di innovazione allāinterno del nostro settore sapevamo di fare qualcosa di nuovo, ma le migliaia di persone che hanno visto e rivisto le puntate andate in onda ci hanno confermato come la voglia di ripartire rimettendosi in gioco sia la chiave per affrontare le sfide che ci attendono”.