In questo momento in cui l’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltĆ delle imprese e delle attivitĆ del nostro Paese, a causa delle misure contenitive, abbiamo bisogno anche di segnali positivi. Per questo Horecanews.it, tenendo fede al patto d’informazione con i suoi lettori, ha deciso di non fermare la normale programmazione ma di tenervi aggiornati sulle notizie del settore, anche per concedere un momento di svago dalle difficoltĆ del momento.
Sbarca sul mercato italiano delle piccole e medie imprese la tecnologia blockchain grazie a realtĆ come la startup Genuine Way, societĆ di software che crea soluzioni per la digitalizzazione dei prodotti fisici, attraverso lāimpiego di etichette intelligenti e strumenti di connettivitĆ .
āCi definiamo come unāazienda B2B-4C, nel senso che lavoriamo al fianco delle aziende e al servizio del consumatore – spiega Walfredo della Gherardesca, uno dei fondatori e CEO di Genuine Way – La nostra mission ĆØ quella di promuovere attraverso la tecnologia un consumo consapevole, dando risalto alle aziende che producono in modo sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale e rispettoso della tradizione. Creiamo un punto di incontro tra i brand e i consumatori, ponendoci nei confronti dei primi nella doppia veste di fornitore e consulente tecnologico e verso i secondi come un portale grazie al quale raggiungere una maggiore consapevolezza di ciò che si sta acquistandoā.
La soluzioni proposte da Genuine Way sfruttano le opportunitĆ offerte dalla tecnologia blockchain, che consente di immettere in modo permanente una serie di informazione sui prodotti di consumo, a garanzia della massima trasparenza della filiera. Un valore aggiunto quando si parla di prodotti made in Italy che hanno fatto degli alti standard qualitativi e del rispetto delle tradizione il loro marchio di fabbrica nel mondo.Ā
Genuine Way ha anche sviluppato ITEMxĀ®, una piattaforma digitale che consente alle aziende di caricare documenti aziendali e certificati sulla blockchain pubblica del protocollo Ethereum, il più diffuso a livello internazionale. Da qui si genera un’interfaccia native-mobile da collegare ai prodotti fisici attraverso la quale ĆØ possibile raccontare la storia produttiva del brand.Ā
Dal pastificio pugliese che conquista il mercato statunitense, al più antico salumificio del Trentino, allāazienda fashion che ha prodotto la prima giacca vegana: sono alcune delle realtĆ italiane con cui Genuine Way ha giĆ iniziato a lavorare per far conoscere nel mondo valori come la tradizione, la sostenenibilitĆ ambientale e sociale o la sicurezza, guadagnando un vantaggio competitivo.
Come ĆØ nata Genuine Way: lāidea di un gruppo di giovani imprenditori digitaliĀ
Con headquarter a Lugano e uffici a Milano, Genuine Way nasce nel 2019 da unāidea di alcuni giovani imprenditori con competenze digitali, applicate per lo piĆŗ allāambito agrifood.Ā
A guidare un team composto da 10 persone, tra web developer e rete commerciale, c’ĆØ Walfredo della Gherardesca, giovane imprenditore con la passione per lāe-commerce e profondo conoscitore delle dinamiche del retail nel settore food&wine. Nel 2015Ā ha fondato con Federico Pastre lo store online – ora di proprietĆ di un fondo svizzero – lorenzovinci.com, che esalta le eccellenze enogastronomiche italiane.Ā
Conclusa questa esperienza e grazie allāincontro con alcuni esperti in ambito di connettivitĆ e tecnologia blockchain, Walfredo della Gherardesca ha intuito una nuova opportunitĆ di business: āDurante unāesperienza in Asia dove ĆØ molto diffusa, ho iniziato a capire le potenzialitĆ della blockchain. Avevo notato che in Italia e in Europa questi progetti erano portati avanti solo da grandi gruppi industriali, considerati gli elevati costi – a 5 zeri – cui vengono vendute queste soluzioni. Genuine Way nasce proprio con lāintento di condividere questo tipo di innovazione anche con le PMI, che rappresentano il cuore pulsante della manifattura italiana. Proponiamo a questa nicchia di mercato ancora inesplorata, soluzioni tecnologiche in grado di valorizzare i prodotti e la loro storia, oltre che di fornire una mappatura dei clienti, il tutto con un investimento medio contenuto, intorno ai 3.000-4.000 euro. La nostra tecnologia ĆØ pronta all’uso e consente alle aziende da un lato di avere un database di informazioni organizzate e dall’altro di popolarlo nel tempo con nuovi dati, attraverso azioni di lead generation o survey rivolte ai consumatori, che gestiamo direttamente noi con lāinvio di coupon e promozioni. Anche il consumatore trae un vantaggio dal lavoro svolto a monte da Genuine Way con le aziende, acquisendo una serie di informazioni che certificano il made in Italy e gli sforzi compiuti dalle PMI per renderlo grande nel mondoā.
Genuine Way ha costruito una solida base di investitori internazionali: dopo aver ricevuto un primo round di finanziamento da 300.000 USD, ĆØ stata premiata, a gennaio 2020, tra le startup piĆŗ promettenti in ambito blockchain dal fondo EOS VC, ricevendo anche un ulteriore finanziamento di 50.000 USD a fondo perduto.Ā
I settori cui Genuine Way si rivolge sono al momento il food&wine, la moda, la cosmesi, il design e la farmaceutica dove la qualitĆ dei prodotti deve essere impeccabile e vengono richiesti elevati standard prestazionali in materia di salute e sicurezza: “Sono gli ambiti piĆŗ rappresentativi dell’eccellenza del made in Italy nel mondo, come il food e il fashion, ma, in generale si tratta di prodotti che hanno una storia da raccontare con dei punti di forza da mettere in evidenza, perchĆ© sono il risultato di un grande impegno (anche economico) da parte delle aziende, che molto spesso hanno superato rigidi test per ottenere le relative certificazioni” afferma Walfredo della Gherardesca.
Genuine Way ĆØ di fatto attiva da sei mesi sul territorio italiano e svizzero ed ĆØ uno dei pochi operatori del settore blockchain che si rivolge soprattutto a imprese di piccole e medie dimensioni, con la dichiarata missione di rendere accessibile anche a loro questo tipo di tecnologia: āIl nostro cliente tipo al momento sono i giovani imprenditori che hanno dimestichezza con gli strumenti digitali e intuiscono le potenzialitĆ della blockchain. Dal lato dei consumatori, in Italia c’ĆØ ancora poca consapevolezza di questi strumenti, con tassi di apertura del 10%, contro il 15% della media degli Stati Uniti e il 20% in Asia. Ad oggi, abbiamo scansionato 270.000 prodotti, tenuto conto anche della fase di test.ā.
Genuine Way
Genuine Way ĆØ una startup con quartier generale a Lugano e uffici a Milano, nata nel 2019 con lāobiettivo di promuovere un consumoĀ sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale, grazie allāimpiego della tecnologia blockchain. Genuine Way ĆØ un service provider tecnologico, specializzato nello sviluppo e nella distribuzione di soluzioni blockchain accessibili per le piccole e medie imprese produttrici nei settori agrifood, moda, cosmetica, design e farmaceutica e contribuiscono a aumentare la trasparenza e la tracciabilitĆ della filiera e della qualitĆ dei prodotti, in modo semplice ed economico, pensato soprattutto per le PMI. Il team, attualmente composto di 10 persone capitanate dal CEO Walfredo della Gherardesca, opera in Europa a in Asia.