LunedƬ 18 gennaio 2021 verrĆ inaugurata laĀ nuova stagione delle dirette Instagram di Foody,Ā Mercato Agroalimentare Milano eĀ Associazione Le Soste, rappresentante dell’eccellenza della ristorazione italiana dalla fondazione di Gualtiero Marchesi nel 1982.
Le due forze rinnoveranno l’unione, suggellata dal Protocollo d’Intesa culturale firmato il 20 dicembre 2019, per una causa cara ad entrambe: la promozione dell’utilizzo, ci si augura crescente e trasversale, del “fresco” d’eccellenza nelle cucine, professionali e amatoriali.
A partire dal 18 gennaio 2021, promuovere la filiera alimentare del “fresco” con i principi di qualitĆ , sostenibilitĆ e stagionalitĆ avrĆ una forma, quella della diretta, e un nome,Ā #iocucinofresco.


L’invito ĆØ quello di aprire le porte di casa ad un viaggio che si articolerĆ in due momenti.
Durante la prima diretta della mattinata, delle ore 8.00, all’interno del Mercato Agroalimentare di Milano l’appuntamento sarĆ all’insegna dell‘informazione su una spesa fresca e consapevole, guidata dall’esperienza dei migliori chef del panorama milanese e lombardo (Giancarlo Morelli, Viviana Varese, Umberto De Martino…). Gli Chef incontreranno i Produttori del Mercato, e con loro racconteranno i prodotti scelti di volta in volta, varietĆ e specie, stagionalitĆ , caratteristiche nutrizionali e zone di provenienza.
L’innovazione risiede nella seconda diretta, delle ore 10.00, quando le porte si spalancheranno sulla cucina delloĀ chef che eseguirĆ una ricettaĀ per valorizzare a suo modo la materia prima d’eccellenza selezionata nella diretta precedente.

A mediare gli incontri sarĆ Anna Prandoni, giornalista e scrittrice, che si occupa da oltre ventāanni di enogastronomia. Dirige Gastronomika, il quotidiano dedicato al cibo su Linkiesta. Dal 2015 al 2018 ha coordinato i corsi gourmet per Accademia Gualtiero Marchesi. Nel 2013 ha assunto la direzione della rivista La Cucina Italiana, che ha lasciato nel marzo 2015. Ć stata autrice e protagonista di alcuni format video ideati e condotti per il canale web tv di La Cucina Italiana. Ha collaborato inoltre come ispettore alla Guida de āLāEspressoā e a IdentitĆ Golose.
L’appuntamento inaugurale si terrĆ Ā LunedƬ 18 gennaio 2021 alle ore 11.30, ad intervenire sarannoĀ Cesare Ferrero, Presidente Sogemi (societĆ proprietaria delle aree su cui sorge il Mercato Agroalimentare di Milano), eĀ Claudio Sadler, Presidente Le Soste, che illustreranno la realtĆ del Mercato Agroalimentare Milano, lāampiezza della gamma dei prodotti freschi, le qualitĆ , la tracciabilitĆ dei prodotti e delle garanzie di sicurezza alimentare, e come questi principi sposino perfettamente la ristorazione italiana d’eccellenza in una sinergia virtuosa di valorizzazione del patrimonio agroalimentare e della filiera del āfrescoā.
Ogni diretta si terrĆ simultaneamente sul profilo Instagram diĀ @foody_mercatimilanoĀ e sul profilo dello chef ospite o della moderatrice Anna Prandoni (il profilo invitato da @foody_mercatimilano verrĆ comunicato di volta in volta).
Per seguire gli sviluppi della campagna seguire i profili Instagram.
@foody_mercatimilano
@associazionelesoste
@multiverso_comunicazione
Elenco prime quattro dirette:
LunedƬ 18 Gennaio h. 11.30
Cesare Ferrero (Presidente Sogemi), Claudio Sadler (Presidente Le Soste)
Introduzione
LunedƬ 8 Febbraio h. 8.00 diretta dal Mercato Agroalimentare Milano
h. 10.00 diretta dalla cucina dello chef
Umberto de Martino (Ristorante Umberto De Martino, San Paolo dāArgon BG)
tema: Ortofrutta
MercoledƬ 3 marzo h. 8.00 diretta dal Mercato Agroalimentare Milano
h. 10.00 diretta dalla cucina dello chef
Giancarlo Morelli (Bulk, Milano)
tema: Carne
MercoledƬ 24 marzo h. 8.00 diretta dal Mercato Agroalimentare Milano
h. 10.00 diretta dalla cucina della chef
Viviana Varese (VIVA, Milano)
tema: Pesce