Home Notizie Aziende Ferrarini SpA pronta al rilancio: depositata la nuova proposta di concordato

Ferrarini SpA pronta al rilancio: depositata la nuova proposta di concordato

Riceviamo e trasmettiamo il comunicato stampa che informa che Ferrarini SpA ha depositato il 31 agosto la nuova proposta di concordato. Tramite il programma, l’azienda si propone un rilancio che lascerĆ  intatti anche i posti di lavoro.

 

 

Ferrarini SpA, dopo aver depositato in data 2 maggio il ricorso di Pre-Concordato, ha depositato in data 31 agosto 2020 alle ore 21.30, presso il Tribunale di Reggio Emilia, la nuova proposta di concordato ex artt. 160 e ss. l.fall.

Il piano assicura le migliori condizioni per il rilancio dell’impresa, salvaguarda i livelli occupazionali, evita ricadute negative sull’indotto e soddisfa (i) i creditori privilegiati ed in prededuzione integralmente e (ii) i creditori chirografari al 33% – differenziati attraverso la formazione di classi – percentuale che, attestata, rende inammissibile la proposizione di concordati concorrenti.

Rilancio Industrie Agroalimentari Srl, societĆ  neocostituita e partecipata da Pini Italia Srl, il maggiore operatore in Italia e uno dei principali a livello europeo nel settore della trasformazione di suini, insieme ad AMCO, quale partner finanziario, deterrĆ  con l’omologazione l’intero capitale di Ferrarini SpA. Rilancio Industrie Agroalimentari si occuperĆ  della gestione in continuitĆ  con il passato, potendo disporre del know-howĀ di produzione e delle consolidate relazioni sia con la GDO, sia con la rete distributiva rivolta alle vendite al dettaglio. Sarebbe inutilmente rischioso introdurre fattori aleatori ed intervenire sull’attuale struttura aziendale, giĆ  risanata da tempo grazie al tempestivo supporto indiretto del Gruppo Pini, come dimostrano i risultati ottenuti nel recente passato ed in linea con le migliori performance dei concorrenti.

Il Gruppo Pini metterĆ  poi a disposizione la propria rete commerciale nel mondo (la medesima che consentirĆ  presto al Gruppo di superare i due miliardi di euro di fatturato), consentendo a Ferrarini di aumentare in modo esponenziale il raggio di azione all’estero e di promuovere il ā€œMade in Italyā€.

Nel futuro, quindi, non mancheranno i presupposti per mantenere e, anzi, incrementare i livelli occupazionali, come ĆØ sempre avvenuto nelle importanti iniziative in Italia del Gruppo Pini, che da anni investe sul territorio nazionale rilanciando, con successo, imprese in difficoltĆ , senza aver mai delocalizzato all’estero le attivitĆ .

VerrĆ  cosƬ realizzato un nuovo moderno ed efficiente cottificio che sostituirĆ  quello di Rivaltella, ma che sarĆ  certamente ubicato nel territorio reggiano, possibilmente in prossimitĆ  di quello attuale. Il gruppo di societĆ  partecipate da Pini Holding – operando nel settore a monte della filiera non ha propri impianti – creerĆ  pertanto una nuova realtĆ  produttiva con la forza lavoro esistente, giĆ  specializzata; il piano prevede che lo stabilimento in Polonia di Ferrarini sarĆ  venduto dagli Organi della Procedura ed ogni produzione verrĆ  trasferita in Italia.

La bontĆ  della proposta ĆØ confermata dall’intervento di un importante operatore finanziario italiano, AMCO, che,Ā in linea con la suaĀ mission aziendale, supporterĆ  un progetto industriale meritevole di tutela. AMCO metterĆ  a disposizione nuova finanza ed entrerĆ  nel capitale del veicolo di investimento (Rilancio Industrie Agroalimentari Srl) con una quota del 20% sostituendo con azioni i crediti vantati da AMCO verso le societĆ  lussemburghesi azioniste di Ferrarini SpA rispetto ai quali il gruppo Pini si ĆØ reso coobbligato. AMCO potrĆ  designare componenti degli organi societari e responsabili di funzioni di controllo, agendo come partner strategico nel turnaround.

La struttura aziendale ne uscirĆ  molto rafforzata: alle competenze ed esperienze di oggi, mantenute grazie alla collaborazione garantita dalla Famiglia Ferrarini, si sommeranno quelle industriali del Gruppo Pini e la soliditĆ  finanziaria di AMCO.

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrĆ  fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Print Friendly, PDF & Email
    Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

    Condividi su: