Elior, gruppo leader nella ristorazione e nei servizi per lāinfanzia con la divisione Pulcini, supporta Siemens nel lancio del āSummer Campā: un centro estivo dedicato ai figli dei dipendenti della SocietĆ per facilitare il rientro al lavoro dopo il lockdown, offrendo unāoccasione di socialitĆ ed educazione in sicurezza ai bambini.
Lāiniziativa, attiva presso lāheadquarter milanese dellāazienda, costituisce un importante strumento di welfare aziendale, finalizzato a garantire alle famiglie dei lavoratori Siemens sempre più servizi per la conciliazione vita-lavoro.
Il Summer Camp si rivolge ai figli dei dipendenti Siemens di etĆ compresa tra i 4 e i 12 anni compiuti e rappresenta un luogo dove bambini e ragazzi possono ritrovare una occasione di socialitĆ dopo i lunghi mesi a casa. Il fil rouge delle attivitĆ ĆØ legato allo slogan We Protect Plants, in occasione dellāāAnno internazionale della salute delle pianteā dichiarato a inizio 2020 dallāAssemblea generale delle Nazioni Unite. Tra le esperienze previste, al fine di stimolare una maggiore sensibilitĆ su temi quali la sostenibilitĆ e la difesa della biodiversitĆ , un programma di semina e cura dellāorto, la costruzione di āgiardini verticaliā e di casette per proteggere gli abitanti della natura, come ad esempio le coccinelle.
Orientato alla massima sicurezza il momento del pranzo, gestito da Elior grazie alla sua esperienza e presenza sul territorio con centri cottura allāavanguardia, che consentono la veicolazione di pasti sani e caratterizzati da ingredienti di alta qualitĆ . Ć previsto un lunch box con un pasto completo, confezionato singolarmente in un piatto in materiale compostabile e termosaldato, che può quindi essere consumato in sicurezza anche nel parco del centro estivo. Lāobiettivo ĆØ rendere la pausa pranzo un momento non solo di nuova socialitĆ nel rispetto delle regole, ma anche di educazione allāalimentazione sana e a corretti stili di vita.
āGrazie allāesperienza nei servizi per lāinfanzia, attraverso la gestione di mense scolastiche in tutta Italia e numerosi asili nido aziendali, e le competenze sviluppate in ambito organizzativo nei progetti di ristorazione aziendale orientati al benessere dei dipendenti, abbiamo ideato un modello di servizio in grado di rispondere con efficacia e sicurezza alle esigenze di famiglie e bambini. Crediamo infatti che il Summer Camp sviluppato insieme a Siemens costituisca una risposta concreta alla necessitĆ di garantire un più semplice e sicuro rientro in ufficio, offrendo al tempo stesso ai più piccoli la possibilitĆ di passare lāestate in un contesto educativo stimolanteā sottolinea Stefano Barassi, Direttore Nazionale Stream Education Elior.
Il centro estivo ĆØ curato dagli educatori di Pulcini, Divisione di Elior dedicata allāinfanzia che gestisce 17 asili in tutta Italia e che da diversi anni collabora con lāUniversitĆ Cattolica di Milano per garantire la formazione professionale continua dei propri operatori in base ai più recenti principi pedagogici. Summer Camp inoltre ĆØ improntato alla massima flessibilitĆ in base alle necessitĆ lavorative delle famiglie. Nel rispetto delle linee guida, la maggior parte delle attivitĆ sarĆ svolto allāaperto e in piccoli gruppi.
Ā
Elior.Ā Tra i leader in Italia nella Ristorazione Collettiva, Elior serve nel nostro Paese oltre 95 milioni di pasti lāanno in più di 2.400 ristoranti e punti vendita grazie ai suoi 12.000 collaboratori. Elior opera in molteplici settori quali le aziende, le scuole, il socio-sanitario, le forze armate, i musei, e la ristorazione a bordo delle Frecce di Trenitalia. Offre soluzioni su misura per ogni cliente, prendendosi cura di ciascuno grazie a unāofferta di ristorazione equilibrata, con servizi personalizzati e innovativi. Ingredienti vincenti di Elior sono da sempre gusto, sostenibilitĆ e innovazione, per rendere ogni pasto un momento da assaporare grazie aĀ ingredienti freschi di qualitĆ , piatti bilanciati e sempre contemporanei.Ā La qualitĆ ĆØ per Elior un impegno quotidiano reso concreto e tangibile non solo dalla scelta degli ingredienti del territorio e dallāattenzione offerta dal personale, ma anche dalle certificazioni che sono costantemente rinnovate e dallāadesione a protocolli di sostenibilitĆ , come il Global Compact, il programma delle Nazioni Unite sulla ResponsabilitĆ Sociale dāImpresa. Un impegno che si traduce in una strategia di CSR aziendale, Positive Foodprint Plan™, attraverso la quale si vuole creare un circolo virtuoso nel mondo della ristorazione, dal campo coltivato alla tavola, lavorando in sinergia con fornitori, clienti, utenti finali e dipendenti.Ā
www.elior.it ā www.eliorgroup.com