Il Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino inaugura negli Stati UnitiĀ una nuovaĀ campagna commercialeĀ dedicata alĀ Chiaretto di Bardolino, il vino rosa della sponda veronese del lago di Garda, leader di settore in Italia. Lāiniziativa, che si articola in due specifiche tranche dedicate lāuna agli importatori, distributori e buyer di vino e lāaltra ai sommelier di alcuni dei migliori ristoranti americani, in vista della futura ripartenza del settore post-Covid, verrĆ affidata allāagenzia americanaĀ Colangelo & Partners, attiva nel settore trade, con sedi a New York e San Francisco, e aĀ Studio Cru, che invece opera dallāItalia su target altamente profilati.
Scopo del progetto, che avrĆ inizio a partire dal mese di febbraio e proseguirĆ sino alla fine di giugno, ĆØĀ individuare nuovi sbocchi commerciali negli USAĀ attraverso la ricerca di contatti nellāintento di aumentare ulteriormente la conoscenza del Chiaretto di Bardolino, di ampliare i volumi delle vendite nel mercato statunitense, che ora si attestano intorno al 5% della produzione, nonchĆ© di aumentare il numero di aziende produttrici che esportano negli Stati Uniti.
A condurre i seminari dedicati al mondo dei sommelier sarĆ la giornalista americanaĀ Katherine Cole, una delle più importanti esperte internazionali di rosĆ©, autrice del libro āRosĆ© All Dayā.
āIl Chiaretto di Bardolino – commentaĀ Franco Cristoforetti, presidente del Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino – ha ormai acquisito, grazie alle azioni di comunicazione intraprese dal Consorzio di tutela, una considerevole reputazione sulla stampa americana. La nuova campagna vuole sfruttare la crescita della categoria dei rosĆ© negli Stati Uniti, vista anche la grande popolaritĆ dei vini italiani tra i consumatori americani, per allargare la presenza e la distribuzione del Chiarettoā.
L’Italia ĆØ infatti attualmente in testa alle importazioni di vino americano, con una crescita del 12,8% in valore del commercio al dettaglio, come riportato da Nielsen Retail Data al 2020, con una quota di mercato del 32,6%. Nel 2019, Nielsen ha inoltre riportato che il vino rosato ha superato le vendite di vini bianchi e rossi, registrando un +29% e conquistando una quota di mercato pari al 3,7%. La crescita della categoria indica indubbiamente che c’ĆØ molto potenziale per il vino rosa italiano negli USA: āAlla luce dei dati diffusi da Nielsen – continua Cristoforetti – quello attuale risulta un momento perfetto per intervenire con una campagna specifica dedicata al mercato americanoā.
Le aziende produttrici di Chiaretto di Bardolino che prenderanno parte alla nuova campagna statunitense sono Albino Piona, Aldo Adami, Benazzoli, Casaretti, Cantine Lenotti, Cavalchina, Gentili, Gorgo, Il Pignetto, Le Fraghe, Monte del Fraā, Poggio Delle Grazie, Seiterre, Giovanna Tantini, Valetti, Vigneti Villabella, e Vitevis – Cantina di Castelnuovo.