Sempre più sostenibilità nel carrello della spesa degli italiani
Un prodotto di largo consumo su cinque ha sulla confezione almeno un claim sulla sostenibilità ambientale: lo rivela Osservatorio Immagino.
Gruppo Carlsberg presenta il Bilancio di Sostenibilità 2020
Il Bilancio di Sostenibilità 2020 del Gruppo Carlsberg mostra importanti progressi verso il raggiungimento degli obiettivi fissati.
Sanpellegrino: Fabiana Marchini nominata head of Sustainability
Fabiana Marchini è la nuova Head of Sustainability di Sanpellegrino. A lei affidato il compito di guidare un nuovo team dedicato alla sostenibilità
Intesa Sanpaolo con Rigoni di Asiago per finanziare la crescita sostenibile
Intesa Sanpaolo e Rigoni di Asiago hanno finalizzato un’operazione di finanziamento rivolta alla crescita sostenibile dell’azienda dell’Altopiano.
EcoTensil® lancia la nuova gamma di posate di cartone AquaDot©
EcoTensil lancia AquaDot, una nuova rivoluzionaria gamma di posate pieghevoli in cartone senza plastica dal design specifico per le confezione da asporto
Sostenibilità: Schenk Italian Wineries ottiene la certificazione Equalitas
Roberta Deflorian, direttore commerciale di Schenk Italian Wineries, annuncia il recente ottenimento della certificazione di sostenibilità Equalitas
Heineken in Spagna punta a diventare il primo birrificio a emissioni...
In Spagna importante riconoscimento per la sostenibilità ad Haineken per l'impegno green nello stabilimento Cruzcampo di Jaén. Ora l'obiettivo è raggiungere Zero Emissioni nel 2025
Nestlé Italia: “zero emissioni” entro il 2050
Negli ultimi 10 anni in Italia Nestlé ha ridotto del 45% le emissioni di CO2 e punta ad azzerarle entro il 2050.
Spesasospesa.org e i comuni virtuosi: tutti i numeri contro lo spreco...
Il comune di MILANO si conferma virtuoso e sensibile al tema dello Spreco Alimentare e nella Giornata dedicata a questa importante tematica, il 5...
Italpizza sostiene la Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare
Il 5 Febbraio ricorre la Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Celebrata per la prima volta nel 2014 ed istituita dalla collaborazione tra...
I Me Contro Te per il progetto Ferrarelle “A scuola di...
Ferrarelle coinvolge il duo di influencer Me Contro Te in un progetto dedicato alle scuole volto alla sensibilizzazione dei più piccoli sul tema del riciclo
Private Label: la sostenibilità conquista i prodotti a marchio del distributore
La marca del distributore è sempre più “green”: a rivelarlo è la nuova edizione, l’ottava, dell’Osservatorio Immagino realizzato da GS1 Italy in collaborazione con Nielsen.
Camst Group è partner di Last Minute Market nella lotta allo...
Camst group, azienda italiana del settore della ristorazione e dei facility services, riconferma anche per questo anno il supporto a Last Minute Market per...
Fruttagel aderisce al “Patto contro lo Spreco Alimentare” di Too Good...
Fruttagel aderisce al “Patto contro lo Spreco Alimentare” promosso dall’app Too Good To Go in occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare.
Too Good To Go lancia il “Patto contro lo Spreco Alimentare”
In occasione della Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare (5 febbraio) Too Good To Go, l’app contro gli sprechi alimentari, lancia il “Patto...
Continua il percorso IVSI verso un nuovo modello di impresa sostenibile
L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) prosegue il suo percorso nell’ambito della sostenibilità puntando alla misurazione degli SDG (Sustainable Development Goals) per le aziende del settore
La mission Ferrarelle per un “Mondo a impatto -1” conquista anche...
La mission Ferrarelle per un "Mondo a impatto -1" passa attraverso la produzione di R-PET, bottiglie in PET riciclato, e conquista Vanity Fair
Stoviglie compostabili e riciclo rifiuti organici valgono a Leolandia il premio...
Leolandia ha ottenuto il Premio Assobioplastiche, assegnato nell’ambito dell’iniziativa “Comuni Ricicloni 2020” per i risultati ottenuti attraverso l’eliminazione della plastica monouso nella ristorazione
McDonald’s verso un’economia circolare e uno sviluppo sostenibile
Meno plastica, energie alternative e benessere animale: il rapporto "Condividere Valore" mostra l'impegno di McDonald's per la sostenibilità
OROGEL investe sulla sostenibilità e presenta “OROGEL GREEN”
Il gruppo OROGEL, primo produttore di vegetali freschi surgelati in Italia, presenta “OROGEL GREEN”, che racconta l'impegno dell'azienda.
Too Good To Go lancia l’iniziativa “Save The Panettone”
Per evitare sprechi del dolce natalizio per eccellenza, Too Good To Go ha attivato fino al 3 febbraio l'iniziativa Save The Panettone che permette di "salvare" i dolci delle feste. In più i consigli dei Maestri Massari e Santoro
La legge di bilancio dà l’ok all’utilizzo di plastica 100% riciclata
Con la Legge di Bilancio via libera all’utilizzo di sola plastica riciclata (rPet) per la realizzazione di contenitori per alimenti e bevande
Guala Closures realizzerà chiusure con plastica recuperata dagli oceani
Guala Closures Group ha stretto un accordo con Oceanworks per sviluppare una linea di chiusure prodotte utilizzando plastica recuperata dagli oceani.
Già installati 6.000 cestini in tutta Italia: continua con successo il...
Diverse aziende italiane hanno aderito all’iniziativa RiVending di CONFIDA, COREPLA e UNIONPLAST per il recupero e il riciclo di bicchieri e bottiglie dei distributori automatici
Nostromo presenta “Impegno Responsabile”
Sulle confezioni del Tonno Nostromo all’Olio di Oliva, il logo che informa e garantisce il consumatore sulle buone pratiche sostenibili dell’azienda e del Gruppo Calvo
Guala Closures lancia la linea di chiusure sostenibili Blossom™
Il gruppo Guala Closures ha lanciato Blossom™, una nuova linea di chiusure sostenibili basata su quattro modelli chiave di eco-design
Just Eat e LifeGate propono la guida per un food delivery...
Just Eat prosegue nel suo percorso di sostenibilità e lancia la prima Guida per un food delivery sostenibile in collaborazione con LifeGate
Europastry si impegna a utilizzare solo grano da fonti sostenibili
L’obiettivo di Europastry è ridurre la propria impronta di carbonio del 36%, il consumo d’acqua del 13% e quello di gas dell’8% entro il 2021.