• Home
    • Cos’ĆØ l’Ho.Re.Ca.
  • Notizie
    • Archivio Notizie
    • Attrezzature
    • Aziende
    • Bandi di gara & Appalti
    • AttualitĆ 
    • Articoli Eventi
      • Acquafair
      • Cibus
      • Host
      • Beer & Food Attraction
      • MARCA
      • TUTTOFOOD
      • Gare & Concorsi
      • Sigep
      • Premi & Riconoscimenti
      • Vinitaly
    • Indagini e Ricerche
    • Le Aziende informano
    • Logistica
    • Norme & Leggi
    • Nuove Tendenze
    • Professioni
    • Protagonisti
    • Retail & GDO
    • Salute
    • Tecnologia
    • Carta & Packaging
    • Ambiente & SostenibilitĆ 
    • Vending
  • Prodotti
    • Alcolici
    • ALIMENTI & INGREDIENTI
      • Chewingum & Caramelle
      • Cereali & Prima colazione
      • Latte, Latticini & Caseari
      • Ortofrutta & Legumi
      • Pesce & Prodotti Ittici
      • Sottoli & Sottaceti
      • Spezie & Aromi
      • Sughi & Condimenti
      • Zucchero & Dolcificanti
      • Vino & Spumante
    • ACQUE
      • Acqua
      • Acque Minerali
    • Bevande
    • Birre
    • CaffĆØ
    • Food
    • Frutta & Verdura
    • Senza Glutine
    • Surgelati
    • Attrezzature
      • Attrezzature Bar, CaffĆØ, Pub, Snack, Bistrot
      • Attrezzature Pizzeria
      • Macchine da CaffĆØ
  • Business
    • Scuola & Formazione
    • Franchising
    • Marketing
    • Mercato
      • Fusioni & Acquisizioni
      • Indagini e Ricerche
    • Startup
    • Lavoro
      • Offerte
      • Richieste
  • Ho.Re.Ca.
    • OspitalitĆ 
      • Alberghi & accoglienza
      • Agriturismo
      • Bed & Breakfast
      • Campeggi
      • Ostelli
      • Residence
      • Ricette
    • Ristorazione
      • Ristorazione Collettiva
      • Cucina vegana
      • Gare e appalti
      • Ricette
        • Antipasti
        • Primi
        • Secondi
        • Contorni
        • Dolci
        • Regionali
        • Internazionali
    • Food Delivery
    • Catering
      • Logistica
        • Logistica refrigerata
      • Distribuzione
    • Bar
      • Cocktails
    • Pasticceria
    • Gelateria
    • Pianeta Pizza
  • Newsletter
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Interviste Video
  • Agenda
    • Eventi & Fiere
    • Calendario Fiere
  • Partners
  • Contattaci
  • it Italian
    ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianja Japanesept Portuguesero Romanianru Russiansr Serbianes Spanishtr Turkish
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
CERCA
11 C
Napoli
  • HORECANEWSLETTER.COM
  • HORECATV.IT
  • ILFUORICASA.IT
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Horecanews.it
  • Home
    • Cos’ĆØ l’Ho.Re.Ca.
  • Notizie
    • Archivio Notizie
    • Attrezzature
    • Aziende
    • Bandi di gara & Appalti
    • AttualitĆ 
    • Articoli Eventi
      • Acquafair
      • Cibus
      • Host
      • Beer & Food Attraction
      • MARCA
      • TUTTOFOOD
      • Gare & Concorsi
      • Sigep
      • Premi & Riconoscimenti
      • Vinitaly
    • Indagini e Ricerche
    • Le Aziende informano
    • Logistica
    • Norme & Leggi
    • Nuove Tendenze
    • Professioni
    • Protagonisti
    • Retail & GDO
    • Salute
    • Tecnologia
    • Carta & Packaging
    • Ambiente & SostenibilitĆ 
    • Vending
  • Prodotti
    • Alcolici
    • ALIMENTI & INGREDIENTI
      • Chewingum & Caramelle
      • Cereali & Prima colazione
      • Latte, Latticini & Caseari
      • Ortofrutta & Legumi
      • Pesce & Prodotti Ittici
      • Sottoli & Sottaceti
      • Spezie & Aromi
      • Sughi & Condimenti
      • Zucchero & Dolcificanti
      • Vino & Spumante
    • ACQUE
      • Acqua
      • Acque Minerali
    • Bevande
    • Birre
    • CaffĆØ
    • Food
    • Frutta & Verdura
    • Senza Glutine
    • Surgelati
    • Attrezzature
      • Attrezzature Bar, CaffĆØ, Pub, Snack, Bistrot
      • Attrezzature Pizzeria
      • Macchine da CaffĆØ
  • Business
    • Scuola & Formazione
    • Franchising
    • Marketing
    • Mercato
      • Fusioni & Acquisizioni
      • Indagini e Ricerche
    • Startup
    • Lavoro
      • Offerte
      • Richieste
  • Ho.Re.Ca.
    • OspitalitĆ 
      • Alberghi & accoglienza
      • Agriturismo
      • Bed & Breakfast
      • Campeggi
      • Ostelli
      • Residence
      • Ricette
    • Ristorazione
      • Ristorazione Collettiva
      • Cucina vegana
      • Gare e appalti
      • Ricette
        • Antipasti
        • Primi
        • Secondi
        • Contorni
        • Dolci
        • Regionali
        • Internazionali
    • Food Delivery
    • Catering
      • Logistica
        • Logistica refrigerata
      • Distribuzione
    • Bar
      • Cocktails
    • Pasticceria
    • Gelateria
    • Pianeta Pizza
  • Newsletter
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Interviste Video
  • Agenda
    • Eventi & Fiere
    • Calendario Fiere
  • Partners
  • Contattaci
  • it Italian
    ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianja Japanesept Portuguesero Romanianru Russiansr Serbianes Spanishtr Turkish
Home Prodotti Vino & Spumante Cantina Bolzano: il vino che nasce ai piedi dei pendii innevati
  • Prodotti
  • Vino & Spumante

Cantina Bolzano: il vino che nasce ai piedi dei pendii innevati

Con i suoi vitigni di fondovalle fino a quelli che arrivano a sfiorare i 1000 m s.l.m., da oltre cento anni Cantina Bolzano ĆØ testimone di un territorio dove la viticoltura eroica siede alla tavola dei suoi abitanti.

By
Redazione
-
4 Dicembre 2020

Nei vini di Cantina Bolzano c’è tutta la storia di persone sia di vigna sia di cantina che da decenni inseguono lo stesso obiettivo: esprimere al meglio un territorio vitivinicolo che unisce un carattere spiccatamente alpino ad influenze mediterranee. ƈ il carattere di un vino che sembra scendere dalle montagne, quello di Cantina Bolzano, perchĆ© ancora in piena vendemmia i pendii sopra il capoluogo altoatesino iniziano ad essere spolverati dalla prima neve che pian piano trasforma il paesaggio dell’intera regione.Ā  Con i suoi vitigni di fondovalle fino a quelli che arrivano a sfiorare i 1000 m s.l.m., dal oltre cento anni Cantina Bolzano ĆØ testimone di un territorio dove la viticultura eroica siede alla tavola dei suoi abitanti.Ā Ā 

Storia vitivinicola che ā€œinvecchiaā€ come il buon vinoĀ 

Quella di Cantina Bolzano ĆØ una storia che per essere raccontata deve partire da radici che affondano in una terra, l’Alto Adige, con la più alta superficie (98%) soggetta al disciplinare della DOC. Un patrimonio preso in mano da Stefan Filippi, enologo di Cantina Bolzano ed allievo dello storico enologo Luis vonĀ DellemanĀ con il quale giĆ  dal 1984 Filippi ha iniziato a sperimentare nuove tecniche vitivinicole pratiche sui pendii scoscesi delle colline attorno a Bolzano, confluite nella sua filosofia focalizzata sulla qualitĆ  dell’uvaggio a disposizione e sul motto ā€œpoco ma buonoā€. ƈ al confine con le Alpi, in una delle cittĆ  più calde d’Italia nei giorni d’estate, cullati dalle correnti fresche dei ghiacciai a pochi metri dalle cime innevate che nascono i vini di Cantina Bolzano.Ā Ā 

Una cantina delle famiglie, come quelle di Hubert Mayr e Friedrich Rƶll i qualiĀ produconoĀ le loro uveĀ a 1.000 metriĀ d’altezza, dove il clima rigido ĆØ ammorbidito dai quasi 300 giorni di sole all’anno, mentre tra notte e giorno i vigneti beneficiano di un fondamentale sbalzo termico. Caratteristiche climatiche e geomorfologiche sulle quali Filippi ha costruito la sua filosofia del ā€œPoco ma buonoā€, in una zona vitivinicola dove oltre alla composizione del terreno, alla densitĆ  degli impianti e alla forma di allevamento, sono le differenti altitudini rispetto al livello del mare a giocare un ruolo essenziale. ā€œLimitiamo gli interventi sull’uva, sul mosto e sul vino allo stretto necessario, perchĆ© siamo consci che ogni operazione in più da al vino qualcosa di meno e anche perchĆ© ogni famiglia conferitrice di Cantina Bolzano cosƬ come ogni suo singolo collaboratore ĆØ il prodotto di una comunitĆ  che ha profondo rispetto per il suo prezioso territorio patrimonio UNESCOā€, spiega Klaus Sparer, direttore di Cantina Bolzano.Ā Ā 

Stephan Filippi, enologo di Cantina Bolzano

Produrre vino a due passi dai pendii innevatiĀ 

Con vitigni distribuiti per l’86% in zona collinare e che arrivano a superare anche ilĀ 70% di pendenza, Cantina Bolzano presta particolare attenzione nel supportare i suoi oltre duecento conferitori in ognuna delle fasi della lavorazione in vigna.

ā€œLa lavorazione nei vigneti più ripidi comporta molte più ore di lavoro durante tutto l’anno, visto che le macchine speciali impiegate sui pendii operano con più lentezza, quindi, per raggiungere ogni anno una perfetta maturitĆ  dell’uva e la massima qualitĆ  nei vigneti ad altezze anche notevoli, cantina Bolzano punta a rese più basseā€, spiega Filippi. Infatti, continua l’enologo di Cantina Bolzano ā€œLa condizioni di forte pendenza di molti nostri vigneti limita fortemente la meccanizzazione. Fino al 35% di pendenza si può meccanizzare molto, mentre dopo il 35% si deve passare a macchinari speciali più lenti di quelli usati in pianura e specialmente negli impianti nuovi si prova ad inerbire il vigneto (oppure effettuare la pacciamatura), per non avere degli smottamenti del terreno durante l’estate, quando i temporali – specialmente negli ultimi anni – riversano sulle colline acquazzoni importantiā€, aggiunge Filippi.Ā 

La distribuzione in altezza delle varietĆ  di uva nei vigneti di Cantina Bolzano aiuta a spiegare l’entitĆ  dello sforzo messo in campo al fine di massimizzare non certo la resa, quanto la qualitĆ  del raccolto. Nella forbice 200-350 m. s.l.m. 84 conferitori crescono la quasi totalitĆ  delle varietĆ  a bacca rossa vinificate da Cantina Bolzano. Tra 350 e 600 m. s.l.m. circa 90 conferitori crescono varietĆ  come Schiava, Sauvignon, Chardonnay, Gewürztraminer, Pinot Grigio, Pinot Nero, Pinot Bianco, Kerner, Moscato Giallo, Moscato Rosa, mentre nella fascia di altezza posta tra 600 a 1000 m. s.l.m., una sessantina di conferitori si prendono cura dei vigneti coltivati a Pinot Bianco,Ā Gewürztraminer, MüllerĀ Thurgau,Ā Silvnaer, Riesling e Pinot Grigio.Ā 

Il vino al tempo della neveĀ 

E in caso di neve? In caso di nevicate sui vigneti a spalliera non succede nulla, mentre sui vigneti a pergola potrebbe succedere che la neve si depositi sul legno della vigna e con il suo peso la struttura non regga più. Per questo motivo, appena vengono completate le varie fasi della vendemmia, circa verso inizio novembre – quando giĆ  i venti freddi scendono giù dalle montagne le quali iniziano a ricoprirsi di neve – i contadini iniziano le operazioni per la riduzione dei tralci, oltre alla potatura delle vigne, molto spesso accompagnate dall’estirpo delle vigne vecchie e la preparazione del terreno per il reimpianto nell’anno a venire. In questo modo, la neve non trova più tanta superficie dove depositarsi, i vigneti possono andare in letargo e i viticoltori trovare un momento di pausa, in compagnia delle proprie famiglie e delle proprie tradizioni.Ā Ā 

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrĆ  fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Print Friendly, PDF & Email
    Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

    Condividi su:
    • TAGS
    • annata
    • Away From Home
    • bottiglia
    • cantina
    • cantina bolzano
    • carta dei vini
    • champagne
    • Cina
    • Consumi Fuori Casa
    • coronavirus
    • covid
    • Covid-19
    • cru
    • Degustazioni
    • denominazione
    • emergenza sanitaria
    • enologo
    • enoturismo
    • etichetta
    • fase 2
    • food service
    • Foodservice
    • fuori casa
    • Horeca
    • horecanews
    • indice R0
    • lockdown
    • mercato del vino
    • Notizia
    • Notizie
    • origine
    • Out of Home
    • prosecco
    • quarantena
    • ristoratore
    • Salute
    • sanificazione
    • Sicurezza
    • Sommelier
    • Sommellerie
    • spumante
    • tasting
    • vendemmia
    • vigna
    • vigneti
    • vigneto
    • Vini
    • vinificazione
    • Vino
    • vino bianco
    • vino rosĆØ
    • vino rosso
    • virus
    • Wine
    Articolo precedenteDa CaffĆØ Trucillo i tutorial per preparazioni a base di caffĆØ buone come al bar
    Articolo successivoDal Birrificio Gritz la birra natalizia senza glutine
    Redazione

    ARTICOLI COLLEGATIARTICOLI DELLO STESSO AUTORE

    Il Brunello vola sulle ali dell’ecommerce. Negli USA e Canada boom di vendite online

    Frescobaldi sceglie AQuest per un nuovo progetto digitale

    Frescobaldi sceglie AQuest per un nuovo progetto digitale

    Il Prosecco DOCG di Ca’ del Poggio sbarca in Belgio e arriva sul Muro di Grammont

    Da Rocca Dei Forti due nuovi Millesimati

    Da Rocca Dei Forti due nuovi Millesimati

    Vini d’Abruzzo protagonisti in GDO nel 2020. Il più richiesto ĆØ il Montepulciano d’Abruzzo

    UniversitĆ  degli Studi di Salerno: riparte il corso in Wine Business

    UniversitĆ  degli Studi di Salerno: riparte il corso in Wine Business

     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    PRODOTTI

    Nasce la nuova Mozzarella Nonno Nanni

    Nasce la nuova Mozzarella Nonno Nanni

    28 Gennaio 2021

    Il Brunello vola sulle ali dell’ecommerce. Negli USA e Canada boom...

    28 Gennaio 2021

    Marco D’Oggiono Prosciutti dedica una box speciale alla festa della Gibiana

    28 Gennaio 2021

    Prosciutto Cotto Ferrarini in vaschetta: la nuova immagine di prodotto

    28 Gennaio 2021
    Frescobaldi sceglie AQuest per un nuovo progetto digitale

    Frescobaldi sceglie AQuest per un nuovo progetto digitale

    28 Gennaio 2021
    Pecorino Romano Dop

    Pecorino Romano, 285mila quintali nella campagna appena conclusa

    28 Gennaio 2021

    CAFFƈ

    illycaffĆØ lancia la nuova illy Arabica Selection Costa Rica

    illycaffĆØ lancia la nuova illy Arabica Selection Costa Rica

    27 Gennaio 2021

    La nuova miscela in grani CaffĆØ DiemmeĀ Puro Bio certificata organica e...

    27 Gennaio 2021
    Con Ditta Artigianale alla scoperta delle varietà di caffè più pregiato: Finca El Puente

    Con Ditta Artigianale alla scoperta delle varietà di caffè più pregiato:...

    25 Gennaio 2021
    Le Piantagioni del CaffĆØ cambia veste per diffondere il caffĆØ di qualitĆ 

    Le Piantagioni del CaffĆØ cambia veste per diffondere il caffĆØ di...

    21 Gennaio 2021
    Mokador presenta DIVA, il nuovo sistema che rispetta l'ambiente

    Mokador presenta DIVA, il nuovo sistema che rispetta l’ambiente

    20 Gennaio 2021

    CaffĆØ: l’analisi Monitoraitalia sulle prime 270 torrefazioni

    20 Gennaio 2021

    ALCOLICI

    Pircher presenta il Liquore di Mirtilli e Cirmolo

    Pircher presenta il Liquore di Mirtilli e Cirmolo

    20 Gennaio 2021

    Il rum sempre più apprezzato e acquistato in Italia

    18 Gennaio 2021

    Ardbeg 25 years old: la Distilleria rilascia la sua espressione più...

    11 Gennaio 2021

    Vecchio Amaro del Capo vince in 4 categorie del Brands Award

    8 Gennaio 2021

    Spesa alcolici in Europa: l’Italia non raggiunge l’1% e divide l’ultimo...

    8 Gennaio 2021

    Flor de CaƱa presenta una special release per celebrare i suoi...

    17 Dicembre 2020
    100.000 bottiglie d’artista Keglevich firmate Orticanoodles

    100.000 bottiglie d’artista Keglevich firmate Orticanoodles

    17 Dicembre 2020

    RISTORAZIONE

    Marco D’Oggiono Prosciutti dedica una box speciale alla festa della Gibiana

    28 Gennaio 2021
    Con PerPranzo i ristoranti riaprono come mensa certificata

    Con PerPranzo i ristoranti riaprono come mensa certificata

    28 Gennaio 2021

    Il Prosecco DOCG di Ca’ del Poggio sbarca in Belgio e...

    28 Gennaio 2021

    “Non Abbattetevi” e “Cuciniamo Insieme”: le box delivery del ristorante Il...

    27 Gennaio 2021
    L'Alta Cucina Vegetale Integrale di Antonio Chiodi Latini si arricchisce delle tapas veg

    L’Alta Cucina Vegetale Integrale di Antonio Chiodi Latini si arricchisce delle...

    27 Gennaio 2021
    Arriva Sberla, il nuovo fast food di qualitĆ 

    Arriva Sberla, il nuovo fast food di qualitĆ 

    26 Gennaio 2021

    Chiudono 8 locali su 10 con le nuove aree della pandemia

    26 Gennaio 2021

    SURGELATI

    Da Molino Spadoni le palline per pizza surgelate

    Da Molino Spadoni le palline per pizza surgelate

    22 Dicembre 2020
    FRoSTA e la nuova gamma di Merluzzi MSC

    FRoSTA e la nuova gamma di Merluzzi MSC

    16 Dicembre 2020
    Bonduelle Food Service. Tutto su delivery e take away nel nuovo numero di Ispirazioni Culinarie Magazine

    Bonduelle Food Service. Tutto su delivery e take away nel nuovo...

    15 Dicembre 2020

    Findus propone due novitĆ : “Minestrone Tradizione +LEGUMI” e “Zuppa Leggera”

    5 Dicembre 2020

    Cattel SpA cavalca l’onda del food delivery con le patatine H2H...

    2 Dicembre 2020

    Da Laboratorio Tortellini Alta Tradizione di Surgital le crespelle naturali surgelate

    30 Novembre 2020

    Bonduelle Food Service presenta la nuova gamma di surgelati BIO

    24 Novembre 2020
    Pasta fresca surgelata: cinque buoni motivi per sceglierla

    Pasta fresca surgelata: cinque buoni motivi per sceglierla

    16 Novembre 2020

    PRIVACY E COOKIE POLICY
    Privacy Policy Cookie Policy

    Contattaci:[email protected]

    EVENTI

    Beer&Food Attraction, The Digital Event for Eating Out

    IEG. Sigep e Beer&Food Attraction: nel 2021 l’appuntamento sarĆ  solo digitale

    28 Gennaio 2021

    Hospitality 360: al via domani la due giorni su digital marketing...

    28 Gennaio 2021
    A Barilla il Catalyst Award per il suo impegno nell'uguaglianza di genere

    A Barilla il Catalyst Award per il suo impegno nell’uguaglianza di...

    28 Gennaio 2021

    HO.RE.CA

    Hospitality 360: al via domani la due giorni su digital marketing...

    28 Gennaio 2021

    Marco D’Oggiono Prosciutti dedica una box speciale alla festa della Gibiana

    28 Gennaio 2021
    Con PerPranzo i ristoranti riaprono come mensa certificata

    Con PerPranzo i ristoranti riaprono come mensa certificata

    28 Gennaio 2021