Home Prodotti Birre Birra Peroni lancia la nuova bottiglia UNI vuoto a rendere

Birra Peroni lancia la nuova bottiglia UNI vuoto a rendere

Birra Peroni sottolinea il suo impegno verso l'ambiente rinnovando la sua bottiglia vuoto a rendere caratterizzate da una grafica dedicata e da una maggiore resistenza

Birra Peroni lancia la nuova bottiglia UNI vuoto a rendere

Peroni, da sempre impegnata nella riduzione dell’impatto ambientale, arriva sul mercato con una rinnovata veste grafica del suo formato più sostenibile, il vuoto a rendere.

Birra Peroni ĆØ da sempre attenta ai temi ambientali che oggi interessano sempre più italiani: 9 su 10 ritengono infatti che la difesa dell’ambiente sia uno dei valori più importanti per la nostra societĆ , e la crescente attenzione alla sostenibilitĆ  incide e, molto spesso modifica, i comportamenti d’acquisto dei consumatori divenuti sempre più esigenti e consapevoli del proprio ruolo.*

Birra Peroni ĆØ impegnata nel vuoto a rendere dalla sua nascita, nel 1846. Mentre i fusti vuoto a rendere vengono prodotti in tutti e tre gli stabilimenti di Roma Padova e Bari, tutto il vuoto a rendere in bottiglia viene prodotto nello stabilimento di Bari da una linea produttiva interamente dedicata, con cui vengono prodotte fino a 50.000 bottiglie all’ora. Le bottiglie vuoto a rendere sono più resistenti rispetto alle normali bottiglie proprio per permetterne il riutilizzo, con un ciclo di vita che va tra i 15 e i 18 riusi.

Le nuove bottiglie vuoto a rendere, anche chiamate ā€œUNIā€ perchĆ© universali tra tutti i produttori di birra, sono da oggi riconoscibili grazie ad una veste distintiva che, grazie alla presenza dell’icona del riciclo e l’utilizzo del colore verde, simboli universali di sostenibilitĆ , e l’indicazione ā€œvuoto a rendereā€, comunicano in maniera chiara e immediata al consumatore la sostenibilitĆ  di questo packaging.

ā€œBirra Peroni ĆØ da sempre impegnata per la salvaguardia dell’ambiente. Impegno che vogliamo trasmettere ai nostri consumatori con questo particolare formato. Pensare che quella bottiglia avrĆ  ancora una lunga vita e non verrĆ  smaltita in quel momento ĆØ una cosa incoraggiante, un segno di rispetto per l’ambiente e il territorio in cui viviamo, un progetto che abbiamo deciso di portare avanti con orgoglio e che siamo sicuri possa essere un piccolo ma concreto aiuto alla sostenibilitĆ  ambientale. Si tratta solo di acquisire una nuova abitudine, utile prima di tutto a noi stessiā€ afferma Marina Manfredi, Marketing Manager Peroni Line.

PerchĆ© questo progetto funzioni sarĆ  ovviamente necessaria la collaborazione di tutti, perchĆ© restituire una bottiglia di vetro possa diventare un gesto di responsabilitĆ , per un processo che non solo tuteli l’ambiente ma agisca anche sul modo in cui viviamo ogni giorno, decidendo di farlo responsabilmente

Peroni Vuoto a Rendere ĆØ giĆ  disponibile nei bar e ristoranti italiani, nei formati da 20 cl, 33cl e 66cl.

*Fonte: Nielsen in collaborazione con Novamont
Peroni ĆØ la birra lager italiana prodotta con passione e pensata da Giovanni Peroni per offrire agli italiani una birra di alta qualitĆ . La Casa Birraria più famosa d’Italia nasce nel 1846 e da allora il segreto di una buona birra ĆØ racchiuso nella qualitĆ  delle materie prime, perchĆ© prodotta solo con ingredienti selezionati, come il malto 100% Italiano e seguita con cura in tutte le fasi di crescita grazie all’esperienza e alla passione di chi la produce. Peroni si abbina perfettamente ai piatti tipici della tradizione italiana, come pasta e pizza, grazie al suo contenuto tasso alcolemico (4,7%).

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrĆ  fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Print Friendly, PDF & Email
    Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

    Condividi su: