In questo momento in cui l’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltĆ delle imprese e delle attivitĆ del nostro Paese, a causa delle misure contenitive, abbiamo bisogno anche di segnali positivi. Per questo Horecanews.it, tenendo fede al patto d’informazione con i suoi lettori, ha deciso di non fermare la normale programmazione ma di tenervi aggiornati sulle notizie del settore, anche per concedere un momento di svago dalle difficoltĆ del momento.
RI.UN, il sodalizio che raccoglie ristoratori e addetti, artigiani del food & beverage e dellāospitalitĆ italiana assieme ad APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani, aiuterĆ chi opera nel settore dellāEmergenza in Brianza. Unāiniziativa che vede la stretta collaborazione con il Comune di Monza e la Protezione Civile Lombardia.
Emergenza pasto caldo per gli eroiĀ
Si apre un nuovo importante fronte. SarĆ a giorni operativa una cucina da campo, messa a disposizione dal Comune di Monza, che servirĆ a fornire un pasto caldo agli eroi, medici e infermieri, personale della CRI e volontari della Protezione Civile e agenti della Polizia Municipale. Un modo concreto per venire incontro a unāesigenza primaria di chi ĆØ in prima linea nellāaiutare anziani e persone sole di Monza. Un impegno questo da circa 250 pasti al giorno.
L’appello alle aziende della Grande Distribuzione
APCI in collaborazione con Ri.Un. ā Ristoratori Uniti e con lāIstituto Alberghiero Olivetti di Monza, lancia un appello alle aziende della Grande distribuzione perchĆ© forniscano la materia prima per far decollare questo nuovo servizio. Pasta, pomodoro, olio, generi di prima necessitĆ che verranno impiegati e cucinati dai cuochi aderenti allāAssociazione direttamente sul campo nella cucina messa a disposizione dalla Protezione Civile e dal Comune di Monza. Un invito rivolto alle aziende di buona volontĆ . Un modo per fare sentire meno soli tutti coloro, e sono tanti, che si stanno battendo con il nemico invisibile. Uniti ce la faremo ne siamo sicuri.
Le azioni concrete di APCI
Sono molte le azioni che APCI sta mettendo in campo in questi giorni per supportare i cuochi che stanno portando la propria professionalitĆ al servizio di chi opera nel settore sanitario e dellāassistenza. Partendo dalla Lombardia, la regione più colpita dallāepidemia. Per questo supporta, con il coinvolgimento di professionisti, Ri.Un. (Ristoratori Uniti), che opera per aiutare medici e infermieri del reparto di Terapia intensiva del San Gerardo di Monza e volontari della Croce Rossa, fornendo loro un pasto caldo quotidiano. Aiutati dai ragazzi della Curva Pieri e dai volontari dellāAssociazione BranCo onlus, che si occupano della distribuzione.