0 Ortofrutta e Legumi - Notizie dal mondo Horeca e del Foodservice HorecaNews.it
Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Notizie FLASH

HORECA Top 100 Facebook

  • 1) McDonald's
    82.488.620
  • 2) KFC
    57.374.784
  • 3) Red Bull
    47.786.627
  • 4) Nutella
    31.296.467
  • 5) KitKat
    25.179.332
  • 6) Pringles
    23.437.019
Guarda la Top 100 Facebook

HORECA Top 100 Instagram

  • 1) Antonino Cannavacciuolo
    2.953.334
  • 2) Coca Cola Company
    2.900.000
  • 3) Cédric Grolet
    2.182.180
  • 4) Giada De Laurentiis
    2.032.808
  • 5) Alessandro Borghese
    1.960.417
  • 6) Pepsi
    1.700.000
Guarda la Top 100 Instagram

HORECA Top 100 Linkedin

  • 1) Coca Cola Company
    7.613.146
  • 2) Kellogg's
    1.564.546
  • 3) McDonald's
    1.551.696
  • 4) MARS Italia SPA
    1.326.931
  • 5) Kellogg
    1.181.577
  • 6) Ferrero
    919.781
Guarda la Top 100 Linkedin

HORECA Top 100 X (Twitter)

  • 1) McDonald's
    4.378.563
  • 2) Pepsi
    3.000.000
  • 3) Burger King
    2.000.000
  • 4) Giada De Laurentiis
    1.683.122
  • 5) Coca Cola Company
    1.196.533
  • 6) Pringles
    466.565
Guarda la Top 100 X (Twitter)

F.lli Orsero presenta le banane in edizione limitata

F.lli Orsero presenta un’edizione speciale dedicata alle banane, merenda perfetta per fare il pieno di energia e affrontare il rientro con gusto e vitalità

La Ciliegia di Lari, eccellenza toscana, riconosciuta dall'Ue come prodotto Igp

Secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Qualivita, la Ciliegia di Lari IGP nel comparto Cibo è il prodotto DOP IGP numero 16 della Toscana.

Nasce Frullà Classico Pera dell’Emilia-Romagna IGP

Disponibile in vaschetta d’alluminio, completamente riciclabile, solo polpa di pera ottenuta da frutta selezionata, senza conservanti e zuccheri aggiunti

Legumi. Perché è importante mangiarli in estate?

Consigliati dalla Dieta Mediterranea i legumi sono versatili e si adattano alla preparazione di piatti freddi: una valida alternativa alle classiche insalate ricca di nutrienti come proteine vegetali, carboidrati, sali minerali, vitamine del gruppo B e fibre

F.lli Orsero presenta il Cocco Snack, la novità dell'estate

Il Cocco Snack F.lli Orsero è 100% cocco biologico in teneri bocconcini, confezionato in un pratico pack che lo rende perfetto da gustare anche fuori casa.

Arriva il nuovo cocco da bere McGarlet

McGarlet in questi ultimi mesi ha inserito all'interno delle proprie linee di distribuzione una nuova versione del tanto richiesto cocco da bere

Zespri tra i protagonisti del RiminiWellness

Zespri sceglie RiminiWellness, l’appuntamento per eccellenza dedicato all’intero ecosistema del wellness, per promuovere la qualità e il gusto dei suoi prodotti.

Pescabianca®, l’ultima novità della linea Frullà Puro

la linea Frullà Puro si arricchisce di una nuova originale referenza: Pescabianca®, 100% pesca italiana raccolta al perfetto grado di maturazione

Copagri: cala la produzione di ciliegie a causa del maltempo, ma la qualità resta elevata

Al via la raccolta delle ciliegie. La quantità cala del 30-40% a causa del maltempo, ma è impensabile al momento parlare di bassa qualità

L’Insalata dell’Orto lancia le insalate pronte a residuo zero

la linea Residuo Zero, sei referenze prodotte dai soci di Op La Maggiolina: Valeriana, Lattughino, Misticanza, Rucola, Mesclun e Mix Orientale, sono tutte proposte in vassoi da 100 grammi e sono certificate da Bioagricert

Bonduelle amplia la gamma “Carta delle Insalate” con la varietà Lattughino & Datterini

Bonduelle amplia la gamma “Carta delle Insalate” con Lattughino & Datterini, l’unica referenza sullo scaffale di IV gamma con pomodorini datterini e insalata già lavati e imbustati

Approda nei negozi italiani Cosmic Crisp, una nuova varietà di mele

Arriva una novità nel mondo delle mele, Cosmic Crisp, frutto di 20 anni di sperimentazioni per ottenere il perfetto equilibrio.

Il limone è uno dei frutti più acquistati in Italia. Identità territoriale è vincente

L'acquisto di limone fresco riguarda il 70% delle famiglie italiane e il valore dell’Indicazione Geografica Protetta è per loro rilevante. Alessandra Campisi, Presidente del Consorzio Limone di Siracusa IGP, analizza le performance del prodotto sul mercato

La mela Ambrosia del Piemonte diventa Frullà

Dolce e profumata, la mela Ambrosia del Piemonte diventa Frullà. Nuova specialità territoriale, che valorizza l’autenticità del prodotto italiano

Il California Prune Board rafforza le relazioni commerciali a livello globale

Le Prugne della California saranno protagoniste nel contesto delle principali fiere internazionali di settore tra febbraio e aprile 2023

“I Love Fruit & Veg from Europe”: nel 2023 si inaugurano due nuovi progetti

“I LOVE FRUIT AND VEG FROM EUROPE”: con il 2023 si inaugurano due ulteriori progetti europei per la promozione dell’Ortofrutta.

Le lenticchie medie “Selezioni dal Mondo” sono il prodotto più venduto nella categoria legumi

Le lenticchie da sole rappresentano circa il 50% del fatturato aziendale di Select e nella varietà "lenticchie medie" sono il legume preferito in Italia.

Bonduelle presenta la nuova linea con zero residui di pesticidi

La nuova gamma con zero residui di pesticidi e dal packaging riciclato e riciclabile rinnova l'impegno di Bonduelle per l'ambiente.

Nonostante il clima, la zucca è il prodotto del momento

Con il progetto europeo Fruit & Veg: Natural Health di AOP Gruppo Vi.Va si parla di prodotti di stagione e non può mancare la zucca.

Uva da tavola senza semi piacciono in Europa: il progetto di AOP Gruppo Vi.Va.

L’uva da tavola senza semi di AOP Gruppo Vi.Va. prosegue la sua crescita sui mercati europei e piace sempre di più ai consumatori.

Frutta fresca: cala la produzione in Europa. Ecco i dati raccolti da Ismea

Ismea riporta i dati raccolti in Europa e Italia sull'andamento della frutta fresca, con un focus dedicato a pesche e nettarine.

La campagna di trasformazione del pomodoro 2022 parte tra mille preoccupazioni

Tra clima pazzo, aumento dei costi, inflazione, parte la campagna di trasformazione del pomodoro con qualche giorno d'anticipo e tante incognite che gravano su uno dei comparti più rappresentativi e importanti dell'industria alimentare italiana.

Quest'anno rinunceremo a 1 bottiglia di passata su 10 a causa della siccità

Addio quest’anno a più di una bottiglia di passata di pomodoro su dieci con la siccità e le temperature roventi che hanno tagliato dell’11% il raccolto del pomodoro da salsa destinato a polpe, passate, sughi e concentrato.

Caldo record. Anticipata la raccolta dei pomodori per salvare le produzioni di salse e sughi

Dal caldo rovente alla siccità, i cambiamenti climatici sconvolgono l’ambiente e riscrivono le regole dell'agricoltura: al via oggi la raccolta dei pomodori per salvare sughi e passate.

Rijk Zwaan presenta il 35-1224 RZ F1 la nuova varietà di peperone rosso per gli areali siciliani

Rijk Zwaan, presenta Il peperone rosso 35-1224 RZ F1, una varietà di prossima introduzione commerciale specifica per le esigenze degli areali siciliani

Fragole invernali: un trend salutare che convince i consumatori europei

Le fragole sono sempre più apprezzate dai consumatori, un prodotto presente per 12 mesi all’anno sul mercato europeo.

Tutto il buono di Ortonuovo: materie prime di qualità, fornitori locali selezionati

Ortonuovo è una realtà veronese che offre produzioni buone e artigianali come fatte in casa, con materie prime fresche e senza conservanti, affidabili e sostenibili.

Torna la limited edition DimmidiSì dedicata al Natale

La Linea verde presenta una nuova limited edition de Le Zuppe Fresche DimmidiSì dedicata alle feste del Natale.

Cresce la richiesta di Prugne della California in Italia

Le esportazioni di Prugne della California in Italia hanno mostrato una crescita molto positiva

Fragole in inverno: in crescita i consumi in Europa

Il progetto europeo Fruit&Veg Natural Health! accende i riflettori sulle fragole, un frutto oramai consumato in ogni stagione, molto amato in Europa e che trova in Italia uno degli ambienti più idonei per la coltivazione tutto l’anno